Sanità, Gemmato:“Nel 2024 significativo aumento delle risorse, trend positivo fino al 2027” Sanità, Gemmato:“Nel 2024 significativo aumento delle risorse, trend positivo fino al 2027” Venerdì 17 gennaio u.s. presso l'Aula della Camera, Il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, ha risposto a una serie di interpellanze urgenti in materia di tutela del Ssn e di piano di rientro dai disavanzi sanitari della regione Calabria. lunedì 20 gennaio 2025
Adeguamento alla Direttiva NIS 2: come trasformare un obbligo in un’opportunità Adeguamento alla Direttiva NIS 2: come trasformare un obbligo in un’opportunità Lunedì 27 gennaio, ore 11:00. Segui il nostro webinar per comprendere i contenuti principali della direttiva, le azioni necessarie per adeguarsi e come Howden può supportarti per trasformare questa sfida in un’opportunità di crescita per la tua azienda. lunedì 20 gennaio 2025
Senato, prosegue l'esame del Ddl Prestazioni sanitarie Senato, prosegue l'esame del Ddl Prestazioni sanitarie Mercoledì 15 gennaio u.s. è proseguito l'esame, in sede redigente, del Ddl Prestazioni sanitarie. Presentato emendamento di interesse. venerdì 17 gennaio 2025
Numeri del cancro in Italia: MinSal pubblica rapporto 2024 Numeri del cancro in Italia: MinSal pubblica rapporto 2024 Lunedì 13 gennaio u.s. il Ministero della Salute ha pubblicato il Rapporto relativo ai numeri del cancro in Italia 2024. In particolare, i numeri del cancro 2024 partono, come le precedenti tredici edizioni, dalla fotografia dei numeri che si possono contare o ragionevolmente stimare. venerdì 17 gennaio 2025
Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027 Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027 Trasmesso alla Conferenza Stato Regioni il Piano d'Azione che attua il Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027. In particolare, il Piano è finalizzato al rafforzamento della capacità di erogazione e all’incremento dell’utilizzo dei servizi sanitari e socio sanitari sul territorio. venerdì 17 gennaio 2025
Piattaforma Nazionale di Telemedicina: Evento di presentazione Agenas Piattaforma Nazionale di Telemedicina: Evento di presentazione Agenas Venerdì 10 gennaio u.s., l'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali ha reso noto che nella giornata di martedì 4 febbraio, alle ore 10.00, si svolgerà l'evento di presentazione della Piattaforma Nazionale di Telemedicina presso la Sala Auditorium di AGENAS, in via Toscana 12, Roma. venerdì 17 gennaio 2025
Non è obbligatorio esibire i documenti aziendali in corso di procedimento disciplinare Non è obbligatorio esibire i documenti aziendali in corso di procedimento disciplinare Cass. Sez. Lav. ordinanza n. 30079 del 21 novembre 2024. venerdì 17 gennaio 2025
Detassazione TFS ed esonero beneficiari assegni di inclusione Detassazione TFS ed esonero beneficiari assegni di inclusione Commentiamo l’interpello dell’Agenzia delle Entrate in materia di detassazione del limite dei 50.000€ del TFS ed operatività dell’esonero per le assunzioni di lavoratori beneficiari di assegno di inclusione. venerdì 17 gennaio 2025
Parità di Genere: il Consorzio Colibrì ottiene la prestigiosa Certificazione Parità di Genere: il Consorzio Colibrì ottiene la prestigiosa Certificazione La certificazione di genere rappresenta il primo traguardo del 2025 raggiunto dal Consorzio Ospedaliero Colibrì. Un Gruppo inclusivo e all’avanguardia, punto di riferimento per la qualità dell’assistenza e delle cure a Bologna e in Emilia-Romagna. venerdì 17 gennaio 2025
Question time, Camera. Le risposte del ministro Ciriani Question time, Camera. Le risposte del ministro Ciriani Mercoledì 8 gennaio u.s. nel corso del Question time tenutosi presso l'Aula della Camera, il Ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, ha risposto all'interrogazione n. 3-01639, a prima firma Faraone (IV), in materia di nomenclatore delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale e protesica. venerdì 10 gennaio 2025
Senato, prosegue l'esame del Ddl prestazioni sanitarie Senato, prosegue l'esame del Ddl prestazioni sanitarie Mercoledì 8 gennaio u.s. presso la Commissione Sanità e Lavoro del Senato, è proseguita la discussione in sede redigente del ddl in materia di Misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria (A.S. 1241). In particolare, il presidente Zaffini (FdI) ha dato conto della presentazione del testo 2 dell'emendamento 7.0.1, a prima firma Romeo (Lega). venerdì 10 gennaio 2025
Gazzetta Ufficiale: pubblicato DPR regolamento modifiche AGCM Gazzetta Ufficiale: pubblicato DPR regolamento modifiche AGCM In particolare, il provvedimento reca modifiche alla procedura istruttoria di competenza dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. venerdì 10 gennaio 2025
Senato, avviato l'esame del DL Milleproroghe Senato, avviato l'esame del DL Milleproroghe Mercoledì 8 gennaio u.s. presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato è iniziato l'esame in sede referente del DL Milleproroghe, approvato dal Consiglio dei Ministri il 9 dicembre e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 dicembre. venerdì 10 gennaio 2025
Pubblicati Decreti MinSal recanti potenziamento assistenza territoriale e tariffe per l'assistenza ambulatoriale e protesica Pubblicati Decreti MinSal recanti potenziamento assistenza territoriale e tariffe per l'assistenza ambulatoriale e protesica Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n.302 del 27-12-2024, dei Decreti del 25 settembre 2024 del Ministro della Salute, recanti: riparto delle risorse per il potenziamento dell'assistenza territoriale, in attuazione dell'articolo 1, comma 244, della legge 30 dicembre 2023, n. 213; definizione delle tariffe relative all'assistenza specialistica ambulatoriale e protesica. venerdì 10 gennaio 2025
Legittimo il licenziamento del lavoratore che abusa delle pause – controlli tramite agenzia investigativa Legittimo il licenziamento del lavoratore che abusa delle pause – controlli tramite agenzia investigativa Cass. Civ. Sez. Lav. ord. n. 27610 del 24 ottobre 2024. mercoledì 8 gennaio 2025
Reimpiego dopo il pensionamento e nuovo strumento di contrasto al lavoro sommerso Reimpiego dopo il pensionamento e nuovo strumento di contrasto al lavoro sommerso Commentiamo i messaggi INPS in materia di reimpiego del lavoratore a seguito del pensionamento e gestione previdenziale e la nuova piattaforma per il contrasto e l’emersione del lavoro sommerso. mercoledì 8 gennaio 2025
Cittadini (Aiop): “Con le nuove tariffe anche in Sicilia sarà un disastro Cittadini (Aiop): “Con le nuove tariffe anche in Sicilia sarà un disastro Così, Barbara Cittadini, Presidente di Aiop Sicilia, sul nuovo nomenclatore tariffario, il documento, contenuto nel decreto del ministero della Salute, che identifica i corrispettivi a carico del servizio sanitario nazionale. mercoledì 8 gennaio 2025
“Percorsi di accoglienza: la digitalizzazione al servizio della valorizzazione dell'esperienza del paziente” | 21 gennaio 2025, Napoli “Percorsi di accoglienza: la digitalizzazione al servizio della valorizzazione dell'esperienza del paziente” | 21 gennaio 2025, Napoli Un’opportunità di confronto, organizzata da Maps Healthcare in collaborazione con P4I, con l'obiettivo di condividere esperienze e best practices volte a migliorare l’esperienza dei pazienti nelle strutture sanitarie, anche attraverso l’impiego di soluzioni digitali innovative. martedì 7 gennaio 2025
Webinar “Analisi degli outcomes clinici alla luce del PNE 2024: dalla misurazione al miglioramento” – 16/01/2025 Webinar “Analisi degli outcomes clinici alla luce del PNE 2024: dalla misurazione al miglioramento” – 16/01/2025 Sono aperte le iscrizioni al webinar: “Analisi degli outcomes clinici alla luce del PNE 2024: dalla misurazione al miglioramento”, previsto per il prossimo 16 gennaio 2025. martedì 7 gennaio 2025
Pelissero (Aiop): "Avviare analisi condivisa su costi prestazioni" Pelissero (Aiop): "Avviare analisi condivisa su costi prestazioni" Così il prof. Gabriele Pelissero, Presidente Nazionale di Aiop, dopo la revoca da parte del Tar del decreto che sospendeva il nuovo tariffario nazionale del Ssn ed in vista dell'udienza in camera di consiglio prevista per il prossimo 28 gennaio. giovedì 2 gennaio 2025
Gazzetta Ufficiale: pubblicata la Legge di Bilancio 2025 Gazzetta Ufficiale: pubblicata la Legge di Bilancio 2025 Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n.305 del 31-12-2024, della Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024 n. 207 recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027"). giovedì 2 gennaio 2025
Fondo sanitario nazionale 2024. Cipess approva il riparto Fondo sanitario nazionale 2024. Cipess approva il riparto Giovedì 19 dicembre u.s. dopo l'intesa in Conferenza Stato Regioni, arriva l'approvazione anche da parte del Cipess del riparto dei fondi destinati al Servizio sanitario nazionale per il 2024. venerdì 20 dicembre 2024
Manovra, posta la questione di fiducia alla Camera Manovra, posta la questione di fiducia alla Camera Giovedì 19 dicembre u.s. il Governo ha posto la fiducia sulla Legge di Bilancio 2025 alla Camera. Voto finale previsto per le ore 22:30 di oggi, venerdì 20 dicembre. Seconda lettura in Senato e approvazione definitiva attesa tra Natale e Capodanno. Limite di spesa per l’erogazione delle prestazioni assistenziali ricomprese nei LEA da parte di soggetti privati accreditati ulteriormente incrementato di 0,5 punti percentuali a decorrere dall'anno 2026. venerdì 20 dicembre 2024
Il datore di lavoro può licenziare un dipendente nonostante l’assoluzione in sede penale qualora non si sia costituito parte civile Il datore di lavoro può licenziare un dipendente nonostante l’assoluzione in sede penale qualora non si sia costituito parte civile Cass. civ., sez. lav., ord., 29 novembre 2024, n. 30748. giovedì 19 dicembre 2024
“Piattaforma unica”, il messaggio INPS “Piattaforma unica”, il messaggio INPS Commentiamo il messaggio con il rilascio della nuova Piattaforma Unica per la verifica e gestione della regolarità contributiva. giovedì 19 dicembre 2024
I controdazi sarebbero peggio giovedì 3 aprile 2025 I controdazi sarebbero peggio La risposta migliore e più saggia ai nuovi dazi imposti dall'amministrazione americana è rifiutarsi di giocare al loro stesso gioco. La mente protezionista giovedì 3 aprile 2025 La mente protezionista Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.
La mente protezionista giovedì 3 aprile 2025 La mente protezionista Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.
Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.