Search
× Search
mercoledì 30 aprile 2025


Il gruppo Korian continua a investire ad Arezzo

Inaugurata la nuova sede dello storico San Giuseppe Hospital

Korian, Gruppo europeo leader nei Servizi sanitari e socio-sanitari, consolida la propria presenza nella città di Arezzo grazie all’inaugurazione della nuova sede della Casa di Cura San Giuseppe Hospital, situata in Via Alexander Fleming. La Casa di Cura San Giuseppe Hospital rappresenta da molti anni ormai un punto di riferimento sul territorio in ambito medico, chirurgico e riabilitativo e con questa nuova fase punta a diventare realtà di primo piano anche al di fuori del territorio aretino.



Ripensare una Sanità efficiente è possibile

Le idee di Cittadini (Aiop) e le sinergie tra pubblico e privato

Ripensare con maggiore determinazione a una sanità efficiente è possibile. Si tratta di un traguardo che, pur se può sembrare ambizioso e complesso, è più raggiungibile oggi di ieri.
Con una pandemia ancora in corso e un virus che, nelle sue varianti, desta ancora oggi, dopo oltre un anno e mezzo, forte preoccupazione e apprensione nonostante una campagna vaccinale avviata, il sistema sanitario italiano, sebbene sotto pressione, rappresenta, infatti, un punto fermo dal quale ripartire.


Licenziato il dipendente per non aver comunicato il proprio stato di fragilità

Tribunale di Roma, Sez. lavoro, ordinanza del 12 luglio 2021

Con l’ordinanza in commento, la Sezione lavoro del Tribunale Civile di Roma ha affrontato il caso di un medico dipendente di una nota Casa di Cura romana licenziato per aver omesso di comunicare tempestivamente all’azienda di essere soggetto a patologie croniche incompatibili con il luogo di lavoro, ponendo conseguentemente a repentaglio non solo la propria salute, ma anche l’azienda la quale aveva distaccato lo stesso in un Centro Covid, con cui aveva sottoscritto un contratto di rete.


Le novità sul lavoro

INPS e tempo determinato

Con il messaggio n. 2754/2021, l’INPS fornisce le istruzioni in merito al rilascio della procedura di presentazione delle domande di fruizione del c.d. Congedo 2021 per genitori con figli affetti da SARS CoV-2, anche in modalità ad ore. Il congedo per i lavoratori dipendenti del settore privato spetta in caso di figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi. È fruibile dal 13 maggio 2021 al 30 giugno 2021, anche in modalità oraria. Le domande sia per la richiesta oraria che giornaliera possono avere oggetto periodi antecedenti la presentazione delle domande stesse, purché ricadenti nel periodo specifico compreso nei mesi maggio e giugno 2021.





Studio sulla diffusione delle varianti di SARS-CoV-2

La Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute promuove una indagine rapida sulla diffusione delle varianti del Covid 19, coordinata dall’ Istituto Superiore di Sanità, ed alla quale sono chiamate a collaborare tutte le Regioni.

I primi, preoccupanti segnali di ripresa della pandemia, evidenziati dall’inversione di tendenza di una curva dei contagi che si mostrava ancora in discesa e posizionata sotto le mille unità fino alla prima settimana di luglio, hanno indotto il Ministero della Salute a promuovere una quick survey tesa a monitorare la diffusione delle varianti più pericolose del virus SARS-CoV-2 da effettuare in collaborazione con Regioni e PPAA.



Eletti i nuovi Vice Presidenti regionali

Assemblea del 16 luglio 2021

In occasione dell'Assemblea regionale, tenutasi il 16 luglio scorso, i soci Aiop Piemonte hanno eletto all'unanimità due nuovi Vicepresidenti regionali, in sostituzione della dott.ssa Anna Vietti e del dott. Piero Aceto, nelle persone del dott. Gianni Belletti (Casa di cura Villa Maria Pia) e del dott. Giacomo Brizio (Casa di cura Città di Bra), che resteranno in carica per il prossimo biennio.



Eletti i vertici regionali

Assemblea del 9 luglio 2021

Il 9 luglio 2021, presso la Casa di Cura Villa dei Pini, si è riunita l'Assemblea dei soci Aiop Marche, convocata per procedere alla nomina del Presidente e degli organi statutari per il triennio 2021/2023. Approvato all'unanimità il seguente organigramma: Presidente regionale il dott. Enrico Brizioli; Vice Presidente il dott. Antonio Romani e Segretario il dott. Nicola Petruzzi.


Dispositivi medici. Indicazioni operative per le segnalazioni degli incidenti

Circolare del Ministero della Salute 8 luglio 2021

Il Regolamento (UE) 745/2017 è divenuto pienamente applicabile il 26 maggio u.s. e innova profondamente la normativa applicabile ai dispositivi medici (non in vitro), aumentando, tra l’altro, la sicurezza del paziente attraverso l’introduzione di procedure più severe volte alla valutazione della conformità e alla sorveglianza post-commercializzazione dei dispositivi.


Sanzioni per omesso oscuramento di dati sanitari

Trasmessi referti a MMG in violazione della volontà del paziente

Il Garante per la protezione dei dati sanitari, con due provvedimenti adottati lo scorso 27 maggio e resi noti con newsletter del 20 luglio u.s., ha sanzionato una Azienda sanitaria della Romagna e una Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento per aver messo a disposizione dei medici di medicina generale (MMG) referti e documenti sanitari, rispetto ai quali gli interessati avevano esercitato il diritto di oscuramento.



Il trattamento dei dati dei dipendenti

Le indicazioni del GDPR e del Garante per la protezione dei dati sanitari

Il tema del trattamento dei dati personali in ambito lavorativo è un argomento di estrema attualità sin dall’entrata in vigore del Regolamento Europeo 2016/679, con cui sono state previste tutele maggiormente pregnanti della privacy dei lavoratori, introducendo nel nostro ordinamento nuovi meccanismi di ponderazione tra il diritto del datore di lavoro al controllo del corretto esercizio della prestazione lavorativa e della tutela dell’immagine aziendale e il diritto del lavoratore alla propria riservatezza, con particolare riferimento ai dati dello stesso che esulano dall’ambito lavorativo.


Esclusa esenzione IVA per le imprese sociali che svolgono attività socio-sanitarie

Interpello n. 475/2021

L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 475/2021, reperibile al seguente link, ha ritenuto che una fondazione che ha finalità di assistenza sociale e socio-sanitaria, benché svolga attività interamente in convezione con Comune o ATS come nel caso di specie, non può fruire dell’esenzione IVA di cui all’art. 10, comma 1, n. 27-ter, del DPR 633/1972, nell’ipotesi in cui assuma la qualifica di impresa sociale.


Le novità sul lavoro

Inps, smart working e Covid-19

Con il messaggio n. 2666/2021, l’INPS fornisce le indicazioni circa il nuovo servizio denominato Consultazione flussi. La nuova funzionalità “Consultazione flussi Uniemens” consente di visualizzare le informazioni di dettaglio riferite a ciascuna gestione: Gestione privata, Denunce Uniemens CIG a pagamento diretto, Gestione separata, Gestione pubblica, Lavoratori agricoli OTI e Denunce spettacolo ante 2015.




Cittadini: “Sinergia tra la componente di diritto pubblico e quella di diritto privato del SSN per abbattere le liste d’attesa”

Mercoledì 14 luglio 2021

La pandemia ha messo in grande difficoltà il nostro Sistema Sanitario Nazionale. L’emergenza ha, infatti, spostato l’attenzione sui malati Covid-19, lasciando da parte screening, visite specialistiche, assistenza, trattamenti, nuove diagnosi e interventi per i pazienti affetti da altre patologie croniche.




123



I controdazi sarebbero peggio
I controdazi sarebbero peggio

I controdazi sarebbero peggio

La risposta migliore e più saggia ai nuovi dazi imposti dall'amministrazione americana è rifiutarsi di giocare al loro stesso gioco.


La mente protezionista
La mente protezionista

La mente protezionista

Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.


Riforme per sostenere la crescita
Riforme per sostenere la crescita

Riforme per sostenere la crescita

La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.

Cerca per testo

Cerca per anno e mese

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top