Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n.49 del 28-02-2024, della Legge del 23 febbraio 2024, n. 18 recante Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi.
Mercoledì 28 febbraio u.s., nell'ambito del Question time presso l'Aula della Camera, il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha risposto a un ciclo di interrogazioni.
La nuova funzionalità di Firma Elettronica Avanzata – FEA semplifica la vita al paziente e alleggerisce il carico di lavoro della struttura.
Si segnala la pubblicazione nella G.U.R.S. N. 11 del 01-03-2024 del D.A. n. 112/24 "Aggregati di spesa per l’assistenza ospedaliera da privato anno 2022".
Provvedimento n. 127 del 22 febbraio 2024.
Commentiamo la prassi INPS sul congedo straordinario e permessi legge 104/92 e le video istruzioni per l’accesso e la gestione del Supporto per la Formazione Lavoro ed Assegno di Inclusione.
Martedì 20 febbraio u.s., presso la Commissione Affari Sociali della Camera, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell'emergenza-urgenza e dei pronto soccorso in Italia, si è svolta l'audizione del Ministro della Salute, Orazio Schillaci.
Giovedì 22 febbraio u.s., nell'ambito del Question Time, il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha risposto all'interrogazione n.3-00973, a prima firma Zampa (PD), in materia di divario tra nord e sud nella qualità dell'assistenza sanitaria.
Mercoledì 21 febbraio u.s., l'Aula del Senato ha approvato in via definitiva - con 93 voti favorevoli, 61 contrari e 1 astenuto - il DL Milleproroghe ("Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi", A.S. 1027).
Giovedì 22 febbraio u.s., si sono riunite la Conferenza Stato-Regioni, la Conferenza Unificata e la Conferenza delle Regioni.
Lunedì 12 febbraio u.s., la Regione Toscana ha deliberato di ripartire la somma pari ad Euro 1.811.685,00 sulla base di specifici indicatori demografici che garantiscono la copertura e l’attuazione degli interventi previsti dalle linee di indirizzo per l’utilizzo del fondo per il sostegno.
Il commento di Barbara Cittadini, Presidente Nazionale di Aiop, in occasione della IV Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato, celebratasi martedì 20 febbraio u.s.
Il 31 gennaio 2024 scade il termine per l’invio del prospetto informativo disabili. Commentiamo di seguito l’adempimento e le modalità di computo del personale.
Garante per la Protezione dei dati personali – Provvedimento n. 642 del 21 dicembre 2023 – “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati”.
Così Barbara Cittadini, Presidente nazionale di Aiop, l’Associazione Italiana delle aziende sanitarie e territoriali e delle aziende socio-sanitarie residenziali e territoriali di diritto privato, in merito all'ultimo Rapporto Svimez.
Il Ministro per il Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, ha posto la questione di fiducia sul provvedimento, che sarà votata nella giornata di lunedì 19 febbraio p.v.
Venerdì 16 febbraio, il Sottosegretario alle Infrastrutture, Tullio Ferrante, ha risposto all'interpellanza urgente n. 2-00291, a prima firma Ciocchetti (FdI), in materia di iniziative, anche normative, in ordine alle criticità dei meccanismi derivanti dai meccanismi concorrenziali nel settore sanitario e sociosanitario con particolare riferimento alle strutture private.
Giovedì 15 febbraio u.s., il Consiglio dei Ministri n.69, su proposta del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha deliberato la nomina dei Capi dei nuovi Dipartimenti del Ministero della Salute istituiti in seguito alla riorganizzazione del dicastero.
Mercoledì 7 febbraio u.s., presso la Commissione Affari Sociali della Camera, nell'ambito dell'esame delle risoluzioni n.7-00183, a prima firma Loizzo (Lega) e 7-00187, a prima firma Girelli (PD), in materia di raccolta e l'utilizzo dei dati sanitari, si è svolto un ciclo di audizioni.
Cosa c’è da sapere per rispettare la Privacy aziendale e predisporre il canale di segnalazione. Webinar gratuito - 13 Marzo 2024 - ore 15:00.
I risultati della doppia indagine di MioDottore.
L'edizione 2024 degli Awards si terrà a Bucarest il prossimo 29 maggio. La call per la presentazione dei progetti scadrà il 15 Aprile p.v.
Mercoledì 7 febbraio u.s., sono stati pubblicati i risultati relativi al Monitoraggio e la valutazione dei Percorsi Diagnostico-Terapeutico Assistenziali (PDTA) del Ministero della Salute.
Giovedì 8 febbraio u.s., è stato pubblicato il Rapporto annuale sull'attività di ricovero ospedaliero (SDO) - Anno 2021. In particolare, il Rapporto fotografa ogni anno l'attività di ricovero e cura per acuti degli ospedali italiani, pubblici e privati.
Commentiamo la circolare INPS sull’esonero della quota di contributi a carico dei lavoratori dipendenti di 6 punti percentuali elevabili a 7 punti percentuali.