Convegno Nazionale Aiop: “Per ricostruire il Servizio Sanitario Nazionale è necessario superare le logiche dei tetti di spesa e investire in sanità” Convegno Nazionale Aiop: “Per ricostruire il Servizio Sanitario Nazionale è necessario superare le logiche dei tetti di spesa e investire in sanità” L’incontro ha aperto la 59ª Assemblea Generale. Ospiti il costituzionalista prof. Alfonso Celotto, l'economista prof. Antonio Lopes, il Sottosegretario Federico Freni, il direttore generale dell'Assessorato alla Salute Emilia-Romagna Luca Baldino, la senatrice Annamaria Parente e gli onorevoli Beatrice Lorenzin e Luca Rizzo Nervo martedì 31 maggio 2022
59ª Assemblea Generale dell'Associazione Italiana dell'Ospedalità Privata. Bologna 27-28 maggio 59ª Assemblea Generale dell'Associazione Italiana dell'Ospedalità Privata. Bologna 27-28 maggio L'anno che è stato e l'anno che verrà nella relazione della Presidente nazionale Barbara Cittadini lunedì 30 maggio 2022
Michele Nicchio, Aiop Giovani: “Innovazione e digitalizzazione sono il futuro della sanità” Michele Nicchio, Aiop Giovani: “Innovazione e digitalizzazione sono il futuro della sanità” Il presidente nazionale di Aiop Giovani ha aperto l’assemblea generale a Bologna. Presentate le nuove start up del futuro lunedì 30 maggio 2022
Ddl Concorrenza. La presidente Cittadini alla stampa: “Chi contribuisce alla tutela della salute resta inascoltato” Ddl Concorrenza. La presidente Cittadini alla stampa: “Chi contribuisce alla tutela della salute resta inascoltato” Il comunicato stampa della presidente nazionale AIOP, diramato in seguito all'approvazione, in Commissione Industria del Senato, dell'art. 13 del Ddl Concorrenza che mortifica le richieste della componente di diritto privato del SSN. lunedì 30 maggio 2022
Il Senato approva il Ddl Concorrenza Il Senato approva il Ddl Concorrenza Superata la prima lettura, il provvedimento passa ora all’esame della Camera dei deputati e dovrà tornare a palazzo Madama per l’approvazione definitiva entro il 30 giugno 2022 lunedì 30 maggio 2022
Il nuovo HUB per le prestazioni non pensionistiche INPS e le novità operative per il 2022 in materia di APE Sociale Il nuovo HUB per le prestazioni non pensionistiche INPS e le novità operative per il 2022 in materia di APE Sociale Il commento al messaggio INPS sul nuovo portale per la richiesta delle prestazioni non pensionistiche come il congedo matrimoniale a pagamento diretto e le novità in materia di APE Sociale. domenica 29 maggio 2022
Abbigliamento per il personale sanitario: igiene e sostenibilità i requisiti base Abbigliamento per il personale sanitario: igiene e sostenibilità i requisiti base martedì 24 maggio 2022
Sanità e cybersecurity: come proteggersi e assicurarsi Sanità e cybersecurity: come proteggersi e assicurarsi L’aumento costante degli attacchi informatici e dei data breach, e una maggiore selezione da parte delle compagnie assicurative, richiedono alle strutture sanitarie private e pubbliche di adottare un approccio integrato alla gestione del rischio cyber. martedì 24 maggio 2022
"Covid e Long Covid: la Sanità Siciliana e il PNRR". L'intervento della presidente Barbara Cittadini "Covid e Long Covid: la Sanità Siciliana e il PNRR". L'intervento della presidente Barbara Cittadini Lo scorso martedì 17 maggio la presidente Barbara Cittadini ha preso parte alla tavola rotonda organizzata in occasione del Mediterranean HealthCare Hackathon | Launch edition 2022 venerdì 20 maggio 2022
59ª Assemblea Generale: il Programma del Convegno AIOP del 27 Maggio 59ª Assemblea Generale: il Programma del Convegno AIOP del 27 Maggio Tra pochi giorni avremo il piacere di ritrovarci a Bologna, finalmente in presenza, in occasione della 59ª Assemblea Generale Aiop. La presidente Barbara Cittadini rende noto il tema del Convegno venerdì 20 maggio 2022
Cittadini: «La pandemia non ha insegnato nulla». Gli interventi sulla stampa della presidente nazionale Aiop Cittadini: «La pandemia non ha insegnato nulla». Gli interventi sulla stampa della presidente nazionale Aiop La presidente nazionale Barbara Cittadini, in questi giorni, è intervenuta su Quotidiano Sanità per mezzo di una lettera indirizzata al direttore Cesare Fassari e su Sanità Informazione, periodico online d’informazione sanitaria, rilasciando un’intervista a Francesco Torre. giovedì 19 maggio 2022
59ª Assemblea Generale AIOP. Il programma del workshop Aiop Giovani 59ª Assemblea Generale AIOP. Il programma del workshop Aiop Giovani #DigitalHealth, i nuovi orizzonti della sanità. Il futuro della cura tra sostenibilità, prevenzione e innovazione: un confronto con il mondo delle start up giovedì 19 maggio 2022
DdL Delega IRCCS: approvati gli emendamenti promossi da Aiop DdL Delega IRCCS: approvati gli emendamenti promossi da Aiop Conclusa la fase emendativa in Commissione, questa settimana il provvedimento è iscritto nel calendario dei lavori dell’Aula mercoledì 18 maggio 2022
È possibile stabilire una maggiore durata del periodo di prova rispetto a quanto previsto dal CCNL? È possibile stabilire una maggiore durata del periodo di prova rispetto a quanto previsto dal CCNL? Cass. Civ. Sez. Lavoro ordinanza n. 9789/2020 mercoledì 18 maggio 2022
Cura dell’obesità: un’équipe multidisciplinare d’eccellenza anche per i casi più complessi Cura dell’obesità: un’équipe multidisciplinare d’eccellenza anche per i casi più complessi A San Pier Damiano Hospital, alla guida degli specialisti in chirurgia bariatrica c’è il dott. Antonio Braun mercoledì 18 maggio 2022
Gli italiani e la loro salute: pressione alta, colesterolo alto e stress, fattori di rischio per le patologie cardiovascolari Gli italiani e la loro salute: pressione alta, colesterolo alto e stress, fattori di rischio per le patologie cardiovascolari L’iniziativa “Le Strade del Cuore” di GVM Care & Research ha evidenziato l’importanza di campagne di prevenzione per diffondere una maggiore conoscenza sui fattori di rischio delle patologie che colpiscono cuore e sistema vascolare mercoledì 18 maggio 2022
Regime speciali lavoratori rimpatriati e novità INPS in tema di integrazioni salariali Regime speciali lavoratori rimpatriati e novità INPS in tema di integrazioni salariali Il commento ai recenti Interpelli dell’Agenzia delle Entrate in materia di lavoratori rimpatriati e le precisazioni operative sulle domande di assegno di integrazione salariale erogato dal fondo di integrazione mercoledì 18 maggio 2022
GVM News: dentro le tecnologie per la salute GVM News: dentro le tecnologie per la salute Il quadrimestrale di informazione medico-scientifica di GVM Care & Research con una nuova veste grafica, approfondimenti tematici e contenuti interattivi martedì 17 maggio 2022
L’Ospedale Koelliker di Torino trainee del dottor Perazzini L’Ospedale Koelliker di Torino trainee del dottor Perazzini La Clinica San Francesco di Verona, Gruppo GHC, si conferma centro di training nazionale (e non solo) nell’ambito della chirurgia robotica. martedì 17 maggio 2022
Nuove regole per gli assistenti di studio odontoiatrico Nuove regole per gli assistenti di studio odontoiatrico Recepito l’Accordo Stato-Regioni del 7 ottobre 2021 domenica 15 maggio 2022
DdL Concorrenza: la riformulazione dell’articolo 13 DdL Concorrenza: la riformulazione dell’articolo 13 Dal confronto tra Governo e maggioranza è stato definito un accordo di massima per l’esame degli articoli tra Camera e Senato sabato 14 maggio 2022
Decreto Taglia-Prezzi: il provvedimento per contrastare la crisi ucraina passa all’esame della Camera Decreto Taglia-Prezzi: il provvedimento per contrastare la crisi ucraina passa all’esame della Camera Il testo modificato dal Senato prevede una deroga alla disciplina del riconoscimento delle qualifiche professionali per medici e operatori sociosanitari ucraini sabato 14 maggio 2022
Ddl Concorrenza, Cittadini (AIOP): Sanità trascurata, rischio fuga investitori Ddl Concorrenza, Cittadini (AIOP): Sanità trascurata, rischio fuga investitori La presidente Barbara Cittadini è intervenuta a mezzo stampa per ribadire che le previsioni del Ddl Concorrenza non risultano conformi al diritto europeo. Infatti, intervenendo sulla disciplina di accreditamento e convenzionamento delle strutture di diritto privato, ottengono, altresì, l'effetto di promuovere la concorrenza tra i soli erogatori di diritto privato, e non con quelli di diritto pubblico, in un mercato, di fatto, bloccato da un punto di vista economico e di concorrenza imperfetta. venerdì 13 maggio 2022
La formula “a saldo e stralcio e nulla più a pretendere” non costituisce rinuncia o transazione La formula “a saldo e stralcio e nulla più a pretendere” non costituisce rinuncia o transazione Tribunale di Palermo Sez. Lavoro sentenza n. 1162 del 7 aprile 2022 venerdì 13 maggio 2022
I PNRR degli altri Paesi UE: quali opportunità per le imprese italiane I PNRR degli altri Paesi UE: quali opportunità per le imprese italiane La Farnesina, in collaborazione con la sua rete diplomatica, ha realizzato un’analisi approfondita sui progetti che gli altri paesi dell’Unione Europea intendono finanziare nel quadro dei rispettivi Piani varati in attuazione del Next Generation EU venerdì 13 maggio 2022
I controdazi sarebbero peggio giovedì 3 aprile 2025 I controdazi sarebbero peggio La risposta migliore e più saggia ai nuovi dazi imposti dall'amministrazione americana è rifiutarsi di giocare al loro stesso gioco. La mente protezionista giovedì 3 aprile 2025 La mente protezionista Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.
La mente protezionista giovedì 3 aprile 2025 La mente protezionista Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.
Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.