Search
× Search
mercoledì 30 aprile 2025

Copertura della Regione Lombardia in merito agli oneri del CCNL del personale non medico della componente di diritto privato del SSN

Deliberazione n. XI/3518 del 5/8/2020

Con la deliberazione n. XI/3518 del 5/8/2020, la Giunta della Regione Lombardia, considerato che in data 10 giugno 2020 è stata siglata la pre-intesa per il rinnovo del contratto di lavoro del personale della sanità privata, ha recepito le indicazioni provenienti dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome, di farsi carico del 50% dei costi del rinnovo contrattuale della componente di diritto privato del SSN con interventi relativi alle tariffe e ai budget nei limiti delle risorse disponibili.

Il Ministro Speranza incontra la Presidente Cittadini

L’incontro lungo e connotato da reciproca riconoscenza per quanto fatto per il rinnovo del CCNL ha concentrato l’attenzione dei presenti sulle ulteriori possibilità da implementare per addivenire alla firma del contratto e sulle prospettive che, in un clima maggiormente disteso dal punto di vista politico e sindacale, si potrebbero dischiudere per la componente di diritto privato del SSN.

La condotta insubordinata del lavoratore e il licenziamento disciplinare

Sentenza Cassazione, Sez. Lavoro n. 13411 del 1.07.2020

La vicenda che ci occupa muove dal ricorso di un lavoratore, che aveva investito il Tribunale al fine di sentir accertare e dichiarare l’illegittimità del licenziamento intimatogli all’esito di un procedimento disciplinare a suo carico per aver tenuto una condotta insubordinata, aver violato le regole di correttezza e buona fede ed aver rivolto minacce a una collega di lavoro.


Le novità sul lavoro

Ammortizzatori sociali, INPS e DURC

Con il messaggio n.3007/2020 l’INPS, su conforme avviso del Ministero del Lavoro, illustra l’operatività del regime decadenziale per i trattamenti di CIGD, CIGO e ASO. Nel messaggio sono riepilogate le scadenze per l’inoltro del modello SR-41 ed in conclusione viene precisato che per tutte le istanze di trattamenti con pagamento diretto a carico dell’Istituto, anche con la richiesta di anticipo del 40%, se la trasmissione del modello “SR 41” semplificato è intervenuta in violazione dei termini stabiliti non possono essere accolte. Il trattamento, quindi, non è più erogabile dall’Istituto e sarà a carico del datore di lavoro. Con successivi messaggi saranno forniti chiarimenti per gli adempimenti a carico del datore di lavoro

Nuovi traguardi raggiunti in campo medico

Comunicati stampa

Paziente 30enne immunodepresso e con grave infezione del cuore: rifiutato in altro ospedale, l’équipe di Maria Eleonora Hospital gli salva la vita con un delicato intervento mininvasivo

"Combattenti" in passerella

25 donne di Treviso e Venezia hanno sfilato di fronte a parenti e amici per raccogliere fondi per la lotta contro i tumori


Monitora e confronta gli esiti clinici del nuovo Programma Nazionale Edizione 2019

La soluzione di Innogea, denominata Caredata Clinical Analytics, si aggiorna con i dati dell’ultimo PNE Edizione 2019. Attraverso quest’ultima, il management delle strutture ospedaliere potrà consultare ed analizzare le performance cliniche della propria struttura confrondandole con quelle degli altri operatori regionali e nazionali.


Indicazioni operativi sui "Guanti monouso per uso sanitario"

Lettera del Servizio Assistenza Territoriale della Regione Emilia-Romagna prot. PG/2020/524678 del 27.07.2020

Pubblichiamo la lettera del Servizio Assistenza Territoriale della Regione Emilia-Romagna - prot. PG/2020/524678 del 27.07.2020 - con la quale vengono diffuse le indicazioni operative per il corretto utilizzo dei guanti monouso per uso sanitario.




I controdazi sarebbero peggio
I controdazi sarebbero peggio

I controdazi sarebbero peggio

La risposta migliore e più saggia ai nuovi dazi imposti dall'amministrazione americana è rifiutarsi di giocare al loro stesso gioco.


La mente protezionista
La mente protezionista

La mente protezionista

Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.


Riforme per sostenere la crescita
Riforme per sostenere la crescita

Riforme per sostenere la crescita

La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.

Cerca per testo

Cerca per anno e mese

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top