Blitz no vax. Cittadini: “Solidarietà allo Spallanzani, scienza e ricerca fondamentali” Blitz no vax. Cittadini: “Solidarietà allo Spallanzani, scienza e ricerca fondamentali” Il comunicato stampa diramato dalla Presidente nazionale Aiop dopo la comparsa delle frasi comparse sul muro di cinta dell’Istituto di Roma lunedì 27 giugno 2022
PNRR: assegnazione risorse destinate all’adozione e all’utilizzo del FSE PNRR: assegnazione risorse destinate all’adozione e all’utilizzo del FSE Rinviato ancora il parere della Conferenza Stato-Regioni lunedì 27 giugno 2022
Celebrati a Lisbona gli European Private Hospital Awards Celebrati a Lisbona gli European Private Hospital Awards Non solo pandemia: ecosostenibilità e "green approach" come aspetti fondamentali per lo sviluppo complessivo della salute. La medaglia d'oro va al Policlinico San Donato per l'implementazione di strategie perioperatorie nella chirurgia cardiaca lunedì 27 giugno 2022
Donne protagoniste in sanità: il premio 2022 Donne protagoniste in sanità: il premio 2022 L’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano vince la sfida “Bilancio di genere o promozione delle pari opportunità a livello aziendale”, mentre Elena Bottinelli rappresenta Aiop nel corso del Focus "L'organizzazione della sanità dopo il Covid" lunedì 27 giugno 2022
Ruolo e prospettive del fondo pensione e della pensione complementare dei medici dell’ospitalità privata Ruolo e prospettive del fondo pensione e della pensione complementare dei medici dell’ospitalità privata Sono intervenuti nel corso del dibattito Carmela De Rango (Segretario nazionale Cimop), Gabriele Pelissero (Vicepresidente nazionale Aiop), Mauro Mattiaci (Direttore generale Aris) ed Emmanuel Miraglia (Presidente Gruppo Giomi) domenica 26 giugno 2022
Illogico e immotivato sottoporre, alle condizioni vigenti, la sola componente di diritto privato del SSN alle regole della concorrenza Illogico e immotivato sottoporre, alle condizioni vigenti, la sola componente di diritto privato del SSN alle regole della concorrenza Nota ai vertici del Paese per ribadire la grande preoccupazione sul contenuto attuale dell'art. 16 del "DdL Concorrenza" sabato 25 giugno 2022
WEBINAR 30 giugno 2022: Conservazione documenti informatici WEBINAR 30 giugno 2022: Conservazione documenti informatici A che punto siamo a 6 mesi dalla piena operatività delle linee guida AgID sabato 25 giugno 2022
Novità sull’indennità 200€ per il personale dipendente, UniEmens-CIG ed esonero per i datori di lavoro che non hanno richiesta trattamenti di integrazione salariale Novità sull’indennità 200€ per il personale dipendente, UniEmens-CIG ed esonero per i datori di lavoro che non hanno richiesta trattamenti di integrazione salariale Il commento sulle implicazioni operative in merito alla sospensione del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato e l’esonero per le aziende che non chiedono trattamenti di integrazione salariale. I chiarimenti in merito al c.d. bonus 200€ per il personale dipendente da erogare sulla retribuzione di luglio 2022 e le novità in materia di UniEmens-CIG. sabato 25 giugno 2022
Legittimo il licenziamento per superamento del comporto del lavoratore disabile Legittimo il licenziamento per superamento del comporto del lavoratore disabile Una volta assolto l'obbligo di garanzia della salubrità delle condizioni di lavoro, rapportate, in termini di correttezza e ragionevolezza, alle particolari condizioni di salute del disabile assunto come invalido civile, nessuna diversità di trattamento tra soggetti invalidi e non affetti da disabilità è più consentita, quanto alla determinazione del periodo di comporto sabato 25 giugno 2022
Piano Nazionale Esiti: in Lombardia 33 esiti su 42 sono migliori della media nazionale Piano Nazionale Esiti: in Lombardia 33 esiti su 42 sono migliori della media nazionale Presentato a Milano il rapporto “Qualità degli Outcomes clinici negli Ospedali. Confronto tra Regione Lombardia e le altre Regioni Pne 2020” sabato 25 giugno 2022
Rinviata la approvazione del decreto attuativo assicurativo della Legge “Gelli” 24/2017 Rinviata la approvazione del decreto attuativo assicurativo della Legge “Gelli” 24/2017 Il Consiglio di Stato non ha espresso parere favorevole alla bozza esaminata venerdì 24 giugno 2022
Assegnazione delle risorse del PNRR destinate all’adozione e all’utilizzo del FSE Assegnazione delle risorse del PNRR destinate all’adozione e all’utilizzo del FSE Rinviato ancora il parere della Conferenza Stato-Regioni venerdì 24 giugno 2022
La Resilienza negli ospedali. Come gestire le emergenze con il supporto di tecnologie innovative? La Resilienza negli ospedali. Come gestire le emergenze con il supporto di tecnologie innovative? Le cinque aree di intervento e la Guida alla Resilienza nelle strutture sanitarie venerdì 24 giugno 2022
Docplanner Group: tutte le soluzioni per la sanità privata Docplanner Group: tutte le soluzioni per la sanità privata Gipo, Miodottore e TuoTempo migliorano i processi digitali della tua struttura e il percorso del paziente venerdì 24 giugno 2022
Rete nazionale per la dispositivo-vigilanza Rete nazionale per la dispositivo-vigilanza Il 13 ottobre 2022 entra in vigore il Decreto del Ministero della Salute che lo istituisce lunedì 20 giugno 2022
Nella bozza del DL Semplificazioni Fiscali la modifica alla disciplina IVA delle prestazioni rese ai ricoverati e agli accompagnatori dei ricoverati Nella bozza del DL Semplificazioni Fiscali la modifica alla disciplina IVA delle prestazioni rese ai ricoverati e agli accompagnatori dei ricoverati Il provvedimento, circolato a mezzo stampa, attualmente si trova all'esame della Ragioneria Generale dello Stato. Si attende la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lunedì 20 giugno 2022
Licenziamento legittimo se il dipendente si attribuisce straordinari senza preventiva autorizzazione Licenziamento legittimo se il dipendente si attribuisce straordinari senza preventiva autorizzazione Cass. Sez. Lavoro n. 19178 del 14 giugno 2022 venerdì 17 giugno 2022
Le prime istruzioni sul contributo una tantum di 200€ per i dipendenti e le novità in materia di integrazione salariale e contratto di apprendistato Le prime istruzioni sul contributo una tantum di 200€ per i dipendenti e le novità in materia di integrazione salariale e contratto di apprendistato Commentiamo le prime indicazioni operative INPS sul contributo una tantum di 200€ destinato ai lavoratori dipendenti che hanno usufruito dello sgravio c.d. dell’0,8%, lo sgravio contributivo per l’anno 2022 per le assunzioni di apprendisti con contratto di primo livello e le istruzioni per la gestione dell’Accordo di transizione occupazionale. giovedì 16 giugno 2022
La presidente Barbara Cittadini: “Il SSN, ieri come oggi, può contare solo su risorse e progettualità carenti, fondamentale ripartire dalla lezione impartita dalla pandemia” La presidente Barbara Cittadini: “Il SSN, ieri come oggi, può contare solo su risorse e progettualità carenti, fondamentale ripartire dalla lezione impartita dalla pandemia” La nota stampa della Presidente Nazionale Aiop, rilasciata a margine del seminario "SalutEquità: analisi del nuovo sistema di garanzia dei Lea", che si è tenuto il 15 Giugno u.s. a Roma, presso l'Albergo del Senato giovedì 16 giugno 2022
Premio Protagoniste in Sanità 2022 Premio Protagoniste in Sanità 2022 Bologna, 24 e 25 giugno 2022 mercoledì 15 giugno 2022
Arriva la nuova risonanza magnetica a Castiglione Arriva la nuova risonanza magnetica a Castiglione Esami anche per mammella, cuore e prostata. Liste d'attesa ridotte. Guerrino Nicchio: “Con due risonanze potremo arrivare a 8.000 esami entro l’anno” mercoledì 15 giugno 2022
La Clinica San Francesco ospita il Console Generale del Marocco La Clinica San Francesco ospita il Console Generale del Marocco mercoledì 15 giugno 2022
Le strutture associate AIOP del Piemonte riunite a Villa Sassi Le strutture associate AIOP del Piemonte riunite a Villa Sassi Consolidare l’integrazione tra pubblico e privato che si è dimostrata vincente. martedì 14 giugno 2022
La presidente Barbara Cittadini alla stampa: “Prendiamo atto delle affermazioni del Ministro Speranza su un nuovo modello che superi la logica dei tetti di spesa” La presidente Barbara Cittadini alla stampa: “Prendiamo atto delle affermazioni del Ministro Speranza su un nuovo modello che superi la logica dei tetti di spesa” Il comunicato diramato alla stampa dalla presidente nazionale AIOP, in replica al Ministro della Salute, sulla necessità di superare il modello di programmazione della spesa sanitaria costituito da silos chiusi e tetti di spesa. lunedì 13 giugno 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge in materia di trasparenza dei rapporti tra imprese e organizzazioni sanitarie Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge in materia di trasparenza dei rapporti tra imprese e organizzazioni sanitarie La norma interesserà le nostre strutture associate: qui un approfondimento per capire in quali termini domenica 12 giugno 2022
I controdazi sarebbero peggio giovedì 3 aprile 2025 I controdazi sarebbero peggio La risposta migliore e più saggia ai nuovi dazi imposti dall'amministrazione americana è rifiutarsi di giocare al loro stesso gioco. La mente protezionista giovedì 3 aprile 2025 La mente protezionista Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.
La mente protezionista giovedì 3 aprile 2025 La mente protezionista Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.
Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.