Martedì 23 settembre, l'AGENAS ha pubblicato i dati aggiornati del Monitoraggio del DM 77/2022 – I semestre 2025 (dati al 30/06/2025).
Mercoledì 24 settembre, presso la Commissione Industria del Senato, nell'ambito dell'esame in sede referente del Ddl Concorrenza 2025 ("Legge annuale per il mercato e la concorrenza per il 2025" - A.S. 1578) si è svolto un ciclo di audizioni.
Lo ha dichiarato il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo durante il question time tenutosi giovedì 25 settembre nell’Aula del Senato, durante il quale ha risposto a un ciclo di interrogazioni di interesse.
Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.223 del 25-09-2025, della Legge 23 settembre 2025, n. 132 Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale.
Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.223 del 25-09-2025, della Legge 24 settembre 2025, n. 133 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° agosto 2025, n. 110, recante misure urgenti per il commissariamento dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e per il finanziamento dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù.
Dalla raccolta domestica al nuovo flacone: packaging circolare, sostenibile e riconosciuto a livello internazionale.
Cass. Civ. Sez. Lav. ord. 25 giugno 2025, n. 17008.
Commentiamo gli interpelli dell’Agenzia delle Entrate in merito al trattamento fiscale dei premi delle assicurazioni sanitarie stipulate a favore dei dipendenti e i rimborsi delle spese per l’esercizio delle funzioni di cariche elette e loro personale.
Le norme italiane prevedono esercitazioni almeno annuali dei Piani di Emergenza Interni (PEI) tra cui il PEIVAC in caso di incendio, calamità naturali, eventi accidentali, etc.
Così il Prof. Gabriele Pelissero, Presidente Nazionale AIOP, durante il panel "Pubblico, privato e territorio: il valore della collaborazione strategica", tenutosi nell’ambito dell’evento “Best Italian Hospitals”, organizzato da Class Editori il 23 settembre.
Così il Prof. Gabriele Pelissero, Presidente Nazionale AIOP, commentando la decisione del TAR che ha accolto i ricorsi presentati da AIOP e dalle associazioni delle strutture private accreditate contro il decreto ministeriale del 25 novembre 2024.
Mercoledì 17 settembre, l'Aula del Senato - con 77 voti favorevoli, 55 contrari e 3 astenuti - ha approvato in via definitiva il Ddl in materia di Intelligenza Artificiale. Si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Mercoledì 17 settembre, presso l'Aula del Senato, il Ddl in materia di Delega al Governo per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni (A.S. 1623) è stato assegnato in sede referente alla Commissione Affari costituzionali con il parere di tutte le altre Commissioni permanenti nonché della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
Una nuova idea di igiene, tra etica, scienza e consapevolezza.
Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n. 215 del 16.09.2025, del Decreto del Ministero della Salute recante l'istituzione del Sistema informativo per il monitoraggio delle attività erogate dagli ospedali di comunità - SIOC.
La gestione del paziente all'interno di un percorso di cura ambulatoriale, sia esso semplice che complesso, può diventare difficile da governare. Afea ha sviluppato una soluzione che supporta il personale sanitario lungo tutto il patient journey.
Giovedì 9 ottobre dalle ore 9:00 nell’aula corsi del Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra doppio appuntamento con la riabilitazione robotica - convegno e inaugurazione Joint lab – e la dimostrazione di Moonwalker: l’innovativo robot per la riabilitazione, ad oggi unico a Bologna e in tutta la regione Emilia-Romagna.
Commentiamo due interpelli dell’Agenzia delle Entrate in materia di fringe benefit ed auto aziendale ad uso promiscuo ed il provvedimento del Garante della Privacy sulla corretta gestione dei dati sensibili del lavoratore in caso di assenze.
Cass. Civ. Sez. Lav. ordinanza n. 13747 del 22 maggio 2025.
Sono aperte le iscrizioni al webinar “Accessibilità dei siti web”, previsto per il prossimo 14 Ottobre 2025.
Così il prof. Gabriele Pelissero, Presidente Nazionale di AIOP, durante l’audizione tenutasi martedì 16 settembre in Commissione Industria al Senato.
Giovedì 11 settembre, il Ministero della Salute ha comunicato che nell’ambito dell’Action Plan e della Programmazione delle attività 2024-2025 del Prevention Hub è stato pubblicato un Avviso pubblico per selezionare delle proposte progettuali presentate da enti esterni.
Mercoledì 10 settembre, presso l'Aula del Senato, è stato presentato il Ddl di iniziativa governativa in materia di Delega al Governo per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni (A.S. 1623).
Commentiamo il messaggio INPS n.2450/2025 sul tema del congedo di paternità obbligatorio e genitore intenzionale.
Dosaggio preciso, zero sprechi e massima efficienza per ogni reparto.