Sabato 26 ottobre 2024 p.v. ad Ascoli Piceno si terrà l'evento "Intelligenza Artificiale e sanità - applicazioni e prospettive per la salute dei cittadini", presso il Teatro Ventidio Basso.
Il prestigioso riconoscimento dell’International Astronomical Union verrà consegnato il 5 novembre in occasione dell’Evento GAL Hassin 2024.
Martedì 22 ottobre u.s. è proseguito l'esame in Senato, presso la Commissione Giustizia in sede referente, del DL in materia di Norme per il contrasto alla violenza nei confronti del personale sanitario.
Confindustria e Luiss hanno firmato due accordi volti ad estendere le sinergie a tutto il Sistema, ampliando le convenzioni in essere anche ai dipendenti e collaboratori delle Associazioni territoriali e di categoria e delle società ad esse collegate, nonché ai loro figli.
Sono ancora aperte le iscrizioni al Live Webinar “La nuova radioprotezione nella gestione della sicurezza del paziente – D. Lgs. 101/2020”, previsto per il prossimo 28 novembre, dalle ore 15.00 alle 19.00. Il corso, fruibile in modalità FAD sincrona (Formazione a distanza) e accreditato ECM per 9 crediti, rientra tra gli eventi inseriti nel calendario aggiornato dei Live Webinar “Adempimenti formativi - 2024”.
Martedì 15 ottobre u.s., il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, ha approvato il disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027. Inoltre, nel corso del CdM, il Ministro ha illustrato il Documento programmatico di bilancio (DPB).
Così, Barbara Cittadini, Vice Presidente nazionale di AIOP, nell’audizione di giovedì 10 ottobre u.s. presso le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera nell’ambito dell’esame del disegno di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023.