Search
× Search
mercoledì 30 aprile 2025



Policlinico Abano: donate apparecchiature e attrezzature al ministro della salute della Guinea Bissau

La cerimonia ufficiale di consegna si è svolta nella casa di cura aponense alla presenza dei vertici della struttura, di Dionisio Cumbà, ministro della Salute del Paese africano, di Michele Cattadori, console, di Leonardo Garilli, presidente di Round Table I Zona, sodalizio che si farà carico della spedizione del container, e di Federico Barbierato, sindaco di Abano Terme




L'Italia ha un nuovo governo

Nasce il governo di Giorgia Meloni. Per la prima volta una donna Presidente del Consiglio dei Ministri

Per la prima volta nella storia repubblicana è guidato da una donna, Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, vincitrice insieme a Forza Italia e Lega delle elezioni politiche del 25 settembre. 













AGOS

Importante Partnership tra Aiop e Agos attraverso la quale i dipendenti delle case di cura associate Aiop potranno richiedere i prodotti di credito e la consulenza di Agos.


Digital Health Summit- Milano 11-12 Ottobre

Nel saluto introduttivo della opening session, il Presidente Aiop Giovani Michele Nicchio ha sottolineato la necessità di adoperare, in maniera integrata, strumenti quali il fascicolo sanitario elettronico e la telemedicina, alla luce di un quadro generale che però sconta il costante definanziamento del Servizio Sanitario Nazionale e la cronica carenza di personale medico e sanitario.




Barbara Cittadini a Il Tempo: i rincari di energia e gas danneggiano notevolmente le strutture ospedaliere e sociosanitarie

Auspichiamo che il nuovo Governo rimetta al centro dell’agenda politica la sanità e la salute della popolazione

La Presidente nazionale di Aiop in un’intervista al quotidiano Il Tempo ha spiegato la grave crisi che stanno attraversando le strutture ospedaliere e sociosanitarie



Informaiop: Simboli religiosi sul luogo di lavoro, quando il divieto è legittimo

Corte di Giustizia Europea Sentenza del 13 ottobre 2022 nella causa C-344/20

La Corte di Giustizia Europea, con la sentenza in commento, ha affrontato il caso di una donna di fede musulmana che, nel corso di un colloquio di lavoro, aveva precisato che si sarebbe rifiutata di togliere il velo per conformarsi alla politica di neutralità promossa all'interno dell'impresa tramite proprio regolamento interno.



123



I controdazi sarebbero peggio
I controdazi sarebbero peggio

I controdazi sarebbero peggio

La risposta migliore e più saggia ai nuovi dazi imposti dall'amministrazione americana è rifiutarsi di giocare al loro stesso gioco.


La mente protezionista
La mente protezionista

La mente protezionista

Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.


Riforme per sostenere la crescita
Riforme per sostenere la crescita

Riforme per sostenere la crescita

La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.

Cerca per testo

Cerca per anno e mese

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top