EcoVadis: il riconoscimento internazionale alla nostra responsabilità aziendale EcoVadis: il riconoscimento internazionale alla nostra responsabilità aziendale Una certificazione globale che premia il nostro impegno ambientale, etico e sociale. venerdì 24 ottobre 2025
Le novità della settimana Le novità della settimana Dimissioni protette anche nel periodo di prova - Novità nel flusso uniemens per la malattia. venerdì 24 ottobre 2025
Promedital: tecnologie avanzate ma semplici per le centrali di sterilizzazione Promedital: tecnologie avanzate ma semplici per le centrali di sterilizzazione Nel panorama sanitario odierno, Promedital unisce tecnologie all’avanguardia come intelligenza e visione artificiale e riconoscimento automatico, a interfacce essenziali, comandi vocali e workflow guidati. giovedì 23 ottobre 2025
Licenziamento disciplinare per uso del telefono cellulare durante l'orario di lavoro Licenziamento disciplinare per uso del telefono cellulare durante l'orario di lavoro Trib. Parma, Sez. Lav., sent. 18 settembre 2025, n. 1068/2023. giovedì 23 ottobre 2025
Innogea: Webinar “Legge Gelli. Valutazione annuale dei rischi ai sensi del Decreto attuativo del 15/12/2023: la metodologia di revisione di Innogea” - 18/11/2025 Innogea: Webinar “Legge Gelli. Valutazione annuale dei rischi ai sensi del Decreto attuativo del 15/12/2023: la metodologia di revisione di Innogea” - 18/11/2025 Sono aperte le iscrizioni al webinar “Legge Gelli. Valutazione annuale dei rischi ai sensi del Decreto attuativo del 15/12/2023: la metodologia di revisione di Innogea,” previsto per il prossimo 18 novembre 2025. giovedì 23 ottobre 2025
“Assistenza agli anziani: un investimento per il futuro dell’Italia” il 21 ottobre a Roma: il ministro Schillaci intervistato da Ferruccio De Bortoli “Assistenza agli anziani: un investimento per il futuro dell’Italia” il 21 ottobre a Roma: il ministro Schillaci intervistato da Ferruccio De Bortoli Ecco il programma dell’incontro pubblico promosso dal Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza all'Auditorium del Ministero della Salute. venerdì 17 ottobre 2025
Telemedicina nell’ambito della Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT): AGENAS pubblica documenti Telemedicina nell’ambito della Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT): AGENAS pubblica documenti In particolare, tali documenti analitici descrivono i modelli orientativi di erogazione del Telemonitoraggio e Telecontrollo e della Televisita, servizi sanitari di cura e assistenza erogati a distanza attraverso sistemi e soluzioni digitali dedicate. venerdì 17 ottobre 2025
DPCM Programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri DPCM Programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n.240, del 15-10-2025, del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 ottobre 2025 Programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028. venerdì 17 ottobre 2025
Consiglio dei ministri approva disegno di legge di Bilancio 2026 Consiglio dei ministri approva disegno di legge di Bilancio 2026 "Una manovra seria ed equilibrata" ha dichiarato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Per quanto riguarda la Sanità, si prevede un ulteriore incremento di 2,4 miliardi per il 2026. venerdì 17 ottobre 2025
Non si può avere il DURC se si è a debito con gli enti previdenziali solo per le sanzioni o interessi Non si può avere il DURC se si è a debito con gli enti previdenziali solo per le sanzioni o interessi Una associazione di categoria ha chiesto al Ministero del Lavoro se sia possibile interpretare la nozione di “scostamento non grave” in relazione alla possibilità di avere il DURC nel caso in cui le partite debitorie includano esclusivamente accessori di legge (sanzioni/interessi) e, dunque, prive di una effettiva omissione contributiva (perché già sanata). venerdì 17 ottobre 2025
ReportAId: ScribeAId rivoluziona la documentazione clinica con l'intelligenza artificiale ReportAId: ScribeAId rivoluziona la documentazione clinica con l'intelligenza artificiale La soluzione risponde a una criticità documentata: secondo recenti studi, i medici dedicano fino al 50% della giornata lavorativa alla stesura di referti e cartelle cliniche, con conseguenze dirette sulla qualità assistenziale e sulla relazione medico-paziente. venerdì 17 ottobre 2025
Sepsi e ICA: una sfida globale che parte dalla prevenzione ambientale Sepsi e ICA: una sfida globale che parte dalla prevenzione ambientale Dopo il World Sepsis Day 2025, il dibattito resta aperto: serve una strategia integrata. Il sistema PCHS® e l’approccio One Health di COPMA come leve per ridurre il rischio infettivo. giovedì 16 ottobre 2025
I VoiceBot basati su AI ed LLM sono maturi per gestire le richieste dei pazienti? I VoiceBot basati su AI ed LLM sono maturi per gestire le richieste dei pazienti? L’esperienza accumulata negli ultimi anni mostra l’efficacia delle Chat AI per dialogare con i pazienti, anche se non incontrano il favore di tutte le fasce d’età. Per alcuni target rimane preponderante il canale voce e la frontiera oggi si sposta verso i Robot Vocali AI. giovedì 16 ottobre 2025
Report investigativo e procedimento disciplinare: quando la consegna della relazione investigativa non è obbligatoria Report investigativo e procedimento disciplinare: quando la consegna della relazione investigativa non è obbligatoria Cass. Civ. Sez. Lav. n. 24558 del 4 settembre 2025. giovedì 16 ottobre 2025
Sulle orme di Popper Sulle orme di Popper Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. venerdì 10 ottobre 2025
Camera. Le risposte del Ministro della Salute Orazio Schillaci Camera. Le risposte del Ministro della Salute Orazio Schillaci Mercoledì 8 ottobre, presso l'Aula della Camera, il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha risposto a un ciclo di interrogazioni. venerdì 10 ottobre 2025
Approvato il Documento programmatico di finanza pubblica Approvato il Documento programmatico di finanza pubblica Giovedì 9 ottobre, l'Aula della Camera ha approvato il Documento programmatico di finanza pubblica (Doc. CCXLIV, n. 1). venerdì 10 ottobre 2025
Promedital: innovazione, qualità e impatto nel settore sanitario Promedital: innovazione, qualità e impatto nel settore sanitario Promedital S.r.l., con sede a Reggio Emilia, rappresenta una realtà nel campo delle soluzioni software per il settore sanitario e industriale. Ciò che la distingue è la sua proposizione di valore ben definita: produrre una suite di software integrati per la gestione avanzata delle centrali di sterilizzazione, delle sale operatorie, delle lavanderie industriali ospedaliere, con forti standard di qualità. venerdì 10 ottobre 2025
Perché il consumatore USA sarà la prima vittima dei dazi Perché il consumatore USA sarà la prima vittima dei dazi I dazi alzano i prezzi dei prodotti e colpiscono chi dovrebbero difendere: le piccole imprese e i consumatori americani. venerdì 10 ottobre 2025
Evento AIOP Lazio. Sanità di qualità: ruolo del privato, sfide e prospettive Evento AIOP Lazio. Sanità di qualità: ruolo del privato, sfide e prospettive Il report dell’evento promosso da AIOP Lazio, tenutosi giovedì 25 settembre a Roma, presso Officine Farneto. venerdì 10 ottobre 2025
Quick & Easy: pulizia professionale sempre a portata di mano Quick & Easy: pulizia professionale sempre a portata di mano Un sistema mobile, sicuro e veloce per garantire igiene ovunque serva. mercoledì 8 ottobre 2025
La sanzione disciplinare è legittima anche per un solo fatto rispetto alla pluralità di addebiti mossi La sanzione disciplinare è legittima anche per un solo fatto rispetto alla pluralità di addebiti mossi Corte di cassazione, sezione lavoro, Ordinanza n. 26003 del 24 settembre 2025. mercoledì 8 ottobre 2025
Il governo ha la delega sulla retribuzione e sulla contrattazione collettiva Il governo ha la delega sulla retribuzione e sulla contrattazione collettiva Pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale di venerdì 3 ottobre, la LEGGE 26 settembre 2025, n. 144: Deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva nonché di procedure di controllo e informazione. Una prima analisi del provvedimento. mercoledì 8 ottobre 2025
Innogea: aggiornamento Calendario Live Webinar Direzionali Ottobre 2025 Innogea: aggiornamento Calendario Live Webinar Direzionali Ottobre 2025 Online il calendario aggiornato dei Live Webinar Direzionali previsti a Ottobre 2025. mercoledì 8 ottobre 2025
Consiglio dei Ministri approva Documento Programmatico di Finanza Pubblica Consiglio dei Ministri approva Documento Programmatico di Finanza Pubblica Giovedì 2 ottobre, si è riunito il Consiglio dei Ministri n. 143. In particolare, il Consiglio dei Ministri, tra i vari, ha approvato il Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP). venerdì 3 ottobre 2025
Sulle orme di Popper venerdì 10 ottobre 2025 Sulle orme di Popper Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Perché il consumatore USA sarà la prima vittima dei dazi venerdì 10 ottobre 2025 Perché il consumatore USA sarà la prima vittima dei dazi I dazi alzano i prezzi dei prodotti e colpiscono chi dovrebbero difendere: le piccole imprese e i consumatori americani. Traduttore traditore venerdì 5 settembre 2025 Traduttore traditore Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.
Perché il consumatore USA sarà la prima vittima dei dazi venerdì 10 ottobre 2025 Perché il consumatore USA sarà la prima vittima dei dazi I dazi alzano i prezzi dei prodotti e colpiscono chi dovrebbero difendere: le piccole imprese e i consumatori americani. Traduttore traditore venerdì 5 settembre 2025 Traduttore traditore Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.
Traduttore traditore venerdì 5 settembre 2025 Traduttore traditore Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.