Search
× Search
mercoledì 30 aprile 2025


Le novità in materia di esonero dello 0,8% per i lavoratori dipendenti

Il regime sanzionatorio per il mancato versamento dei contributi, la proroga per l’invio del prospetto Pari Opportunità e la conversione del Decreto Aiuti Bis in legge

Commentiamo i messaggi INPS relativamente al riordino normativo dell’esonero dello 0,8% per i lavoratori dipendenti e le novità dell’Istituto in materia di atti di accertamento di violazione ed emissione dell’ordinanza-ingiunzione. Citiamo poi la proroga per l’invio del prospetto biennale pari opportunità e le novità per il lavoro agile introdotte, in sede di conversione in legge, dal decreto Aiuti-bis


Elezioni politiche 2022: la composizione del nuovo Parlamento

Al Centrodestra il 44% dei voti, Centrosinistra 26%, Movimento 5 Stelle 15,5%

Con le elezioni dello scorso 25 settembre l’Italia ha un nuovo Parlamento. La coalizione di Centrodestra, formata da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati ha ottenuto il 44% dei voti ottenendo così 235 seggi alla Camera e 112 al Senato. La coalizione di Centrosinistra, composta da Pd, Verdi+Sinistra, +Europa ed Impegno Civico, con il 26% dei voti ha conquistato 80 seggi alla Camera e 39 al Senato. Il Movimento 5 stelle ha raggiunto una percentuale pari al 15,5%, totalizzando 51 seggi alla Camera e 28 al Senato. Azione ed Italia Viva hanno ottenuto il 7,79% eleggendo 21 deputati e 9 senatori.



Sanità Integrativa: Genova tre anni dopo

Nel capoluogo ligure Aiop e la Commissione Sanità Integrativa tornano a confrontarsi in merito alla necessità di compiere scelte strutturali per il settore

A distanza di tre anni dal workshop del 10 Aprile 2019, la Commissione Sanità integrativa di Aiop ha promosso un nuovo confronto in merito alla necessità, improcrastinabile, per il nostro sistema sanitario, di compiere scelte strutturali in merito alla sanità integrativa. I membri della commissione si sono ritrovati a Genova, così come nel 2019, per un evento a porte chiuse volto ad approfondire i cambiamenti intercorsi in questi anni, caratterizzati dalla crisi pandemica, soprattutto nei rapporti tra le parti, e per presentare uno studio Aiop sulle tariffe.







Lo sgravio per il rientro a lavoro della lavoratrice madre e la nuova circolare del Ministero del Lavoro sul c.d. Decreto Trasparenza

Commentiamo la nuova circolare INPS sullo sgravio contributivo per il rientro, dopo il congedo obbligatorio di maternità della lavoratrice madre e la circolare n.19/2022 del Ministero del Lavoro che chiarisce alcuni aspetti in merito agli obblighi informativi in sede di assunzione introdotti dal decreto trasparenza.









Inaugurazione Villa Bellombra: un polo di eccellenza con tecnologia robotica

Nuovo presidio in Emilia- Romagna specializzato nella riabilitazione intensiva con tecnologia robotica

“Inaugurare un nuovo polo d’eccellenza è, sempre, un momento emozionante poiché ci mette di fronte alla realizzazione di un sogno che, per chi fa impresa in sanità, rappresenta ben più che un nudo bilancio”.

Questo il saluto della Presidente nazionale di Aiop Barbara Cittadini che il 12 settembre a Bologna ha presenziato, insieme al Presidente della regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, al Sindaco Matteo Lepore, all’inaugurazione della nuova Villa Bellombra, un centro di eccellenza specializzato nella riabilitazione intensiva con tecnologia robotica.



Licenziamento valido anche senza “formule sacramentali”

Cassazione Sez. Lavoro ordinanza n. 24391 del 5 agosto 2022

La pronuncia in commento affronta il caso di un dipendente della P.A. che, a seguito di infarto al miocardio, veniva dichiarato dalla Commissione medica di verifica non idoneo permanentemente al servizio in base all’art. 55 d.lgs. n. 165/2001; conseguentemente con Determinazione Dirigenziale del 15/12/2014 il rapporto di lavoro veniva risolto con decorrenza 1/1/2015 per l’assoluta e permanente inidoneità al servizio dello stesso.




Barbara Cittadini a Coffee Break: “Strutture sanitarie a rischio se non assimilate alle energivore”

Nella puntata del 7 settembre, il giornalista Andrea Pancani ha ospitato su La7 la Presidente nazionale Aiop, il Ministro Elena Bonetti, il Professore Gianfranco Pasquino, il Sottosegretario Gianmarco Centinaio e il Direttore Luciano Fontana

Da una prima analisi condotta tra le strutture associate ad Aiop è emerso come i costi dell’energia elettrica e del gas siano più che triplicati rispetto allo scorso anno.

Un dato allarmante che la Presidente nazionale Aiop Barbara Cittadini ha riportato in diretta, nel corso della trasmissione Coffee Break andata in onda su La7 mercoledì 7 settembre, e che mette in seria difficoltà tutta la rete di strutture ospedaliere di diritto privato.


Aiop partecipa all’Assemblea di Confindustria in Vaticano

Bonomi: “Sentiamo il dovere di offrire il nostro contributo centrato sulla definizione condivisa di un lavoro degno”. Papa Francesco: “Per percorrere la via della condivisione del benessere, occorre puntare sulla strada della creazione del lavoro”

«Per la nostra Italia oggi più che mai, sentiamo il dovere di offrire il nostro contributo centrato sulla definizione condivisa di un “lavoro degno”». È stato questo l’impegno che oggi il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi ha ribadito nel corso dell’Udienza del Santo Padre all’Assemblea degli industriali italiani in Vaticano, alla presenza di circa 5000 imprenditori.


12



I controdazi sarebbero peggio
I controdazi sarebbero peggio

I controdazi sarebbero peggio

La risposta migliore e più saggia ai nuovi dazi imposti dall'amministrazione americana è rifiutarsi di giocare al loro stesso gioco.


La mente protezionista
La mente protezionista

La mente protezionista

Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.


Riforme per sostenere la crescita
Riforme per sostenere la crescita

Riforme per sostenere la crescita

La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.

Cerca per testo

Cerca per anno e mese

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top