Comunicato stampa del 18 dicembre 2019
27 novembre all’Auditorium dell'Ara Pacis - Roma
In occasione della presentazione del 1° Bilancio sociale aggregato delle strutture ospedaliere associate AIOP, realizzato da BDO Italia S.p.A. per Aiop, e presentato mercoledì 27 novembre all’Auditorium dell'Ara Pacis a Roma, è intervenuto anche Gabriele Pelissero, Past President Aiop e componente del Comitato esecutivo.
Come anticipato nel numero di Inform@iop n.332, vi riportiamo la sua relazione integrale in allegato.
Legge n. 3/2018 (cd. Ddl Lorenzin)
Nel corso del 2019, numerose sono state le novità che hanno riguardato l’organizzazione del lavoro all’interno delle Strutture Sanitarie e, dunque, l’attività dei singoli professionisti esercenti attività sanitaria, tra cui le più rilevanti sono certamente afferenti i vari ordini professionali, su cui - si deve ricordare - hanno operato ben tre diversi Governi.
12 dicembre 2019
Il Consiglio dei Ministri non ha provveduto, contrariamente alle previsioni, a sciogliere, entro il 9 dicembre scorso, i nodi riguardanti le nomine delle Agenzie fiscali.
Sul Sole 24 Ore di giovedì 12 dicembre, il punto del prof. Maurizio Leo sulla situazione dell'Agenzia delle Entrate, che "ha necessità di una guida per l'attività quotidiana che indichi anche la prospettiva".
Maternità e indennità di disoccupazione
Con la circolare n.148/2019 l’INPS fornisce le istruzioni operative per la gestione del periodo indennizzabile di maternità e paternità nel caso di astensione dal lavoro esclusivamente dopo l’evento del parto ed entro i cinque mesi successivi allo stesso.
5 dicembre 2019
Il 5 dicembre Innogea e AIOP Piemonte hanno presentato alle strutture associate il rapporto regionale sulla qualità degli outocomes clinici della regione. Tanti gli spunti di miglioramento per il comparto ospedaliero di diritto privato del Piemonte che, nel confronto con la componente pubblica ospedaliera, segue la tendenza positiva già rilevata a livello nazionale. A seguire, saranno presentati i Rapporti regionali di Lombardia, Sicilia e Puglia.
La scorsa settimana, la Commissione Europea ha presentato il piano d’azione European Green Deal, finalizzato a rendere l’economia dell’Unione Europea sostenibile, e a trasformare le sfide ambientali e climatiche in opportunità, a vantaggio di tutte le aree di policy, rendendo così il processo di transizione inclusivo per tutti.
Ecco la nuova pubblicazione di Health First Europe
Nel mese di febbraio 2019, Health First Europe ha riunito un vasto numero di stakeholder del mondo della salute, con l’obiettivo di avviare un dibattito costruttivo tra le parti, funzionale a tracciare il profilo del “lavoratore del futuro” nel settore della salute.
9 gennaio 2020, ore 18:30, Area FICO Eataly World
Beecoms sta continuando ad investire, la realizzazione della piattaforma sta crescendo e migliorando a vista d’occhio. Grazie al lavoro che i nostri tecnici e professionisti stanno facendo, abbiamo avuto l’opportunità di conoscere MyBestInvest, la piattaforma di crowdfunding attraverso la quale svolgeremo la nostra campagna di crowdfunding.
Cosenza, 9 dicembre 2019
Devo constatare che, contrariamente a quanto auspicato e concordato, gli impegni presi al cosiddetto "tavolo" valgono meno di zero. Si era infatti detto, lo scorso 3 dicembre, che avremmo avuto contezza delle stime, da voi chieste alle Asp, sui fabbisogni, e che ne avremmo fatto la base per individuare, in maniera condivisa, i tetti di spesa ed i criteri di assegnazione degli incrementi disposti dal Governo e delle somme stanziate per la riduzione delle liste d' attesa.
1° Bilancio sociale aggregato AIOP
In occasione della presentazione del 1° Bilancio sociale aggregato delle strutture ospedaliere associate AIOP, realizzato da BDO Italia S.p.A. per Aiop, e presentato mercoledì 27 novembre all’Auditorium dell'Ara Pacis a Roma, è intervenuto anche Antonio Calabrò, Vice Presidente Assolombarda.
Decreto legge n. 101/2019 e legge di conversione n. 128/2019
Con le norme in commento, il legislatore ha inteso offrire tutela alla categoria dei cd. riders (definiti dal nuovo art. 47 bis, primo comma del D.lgs. n. 81/2015, introdotto dal suddetto provvedimento, come “lavoratori autonomi che svolgono attività di consegna di beni per conto altrui, in ambito urbano e con l'ausilio di velocipedi o veicoli a motore, attraverso piattaforme anche digitali”), inquadrando definitivamente il relativo rapporto di lavoro nell'ambito delle collaborazioni etero-organizzate di cui all'art. 2 del D.lgs. n. 81/2015.
“Quanto emerge dal Rapporto Sanità del Consorzio Crea Sanità dell'Università di Roma Tor Vergata, conferma quanto Aiop denuncia da tempo: il SSN va sostenuto, anche e soprattutto finanziariamente, perché si tratta di un elemento fondamentale per la tenuta del sistema economico e sociale del nostro Paese, al quale non si può rinunciare”. Così Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP, ha commentato i dati resi noti sullo stato del SSN e sull’abbandono delle cure da parte delle famiglie.
Inps
Con il messaggio n.4583/2019 l’INPS fornisce i dettagli relativamente alle novità sulle modalità di presentazione delle domande ANF. A partire dal 3 novembre è stata implementata la possibilità di inviare, previa delega del lavoratore e dei suoi familiari, le domande ANF anche da parte dei datori di lavoro attraverso sportello telematico.
L’allattamento al seno è, prima di tutto, una scelta di salute che va promossa e sostenuta. L’importanza dell'incontro multidisciplinare è stata quella di avere consentito, a diversi operatori del settore, di confrontarsi con l’obiettivo di valorizzare le buone pratiche, che aiutano ad allattare al seno, senza incorrere in piccoli problemi che possono, anche, disincentivare a continuare a farlo.
La Clinica San Francesco di Verona guarda al futuro
Il chirurgo ortopedico Michele Trevisan, specializzato nella chirurgia protesica robotica di anca e membro dell’Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia, diretta dal dottor Piergiuseppe Perazzini, ha partecipato in qualità di relatore al Corso Annuale SERTOT (Società Emiliano-Romagnola Triveneta di Ortopedia e Traumatologia) dal titolo “La stampa 3D in Ortopedia e Traumatologia: realtà e futuro” tenutosi a Verona venerdì 6 dicembre 2019.
In data 14 novembre l'Assemblea ARSOP si è riunita ed ha approvato all'unanimità il nuovo statuto, alla presenza del Notaio Eugenia Caricato, per adeguare il testo al Decreto Ministeriale della Salute del 2.8.2017, avente ad oggetto “Elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie”.
13-14 febbraio 2020, Royal Hotel Carlton di Bologna
Study tour 2020
A differenza dei tradizionali Study Tour a cui siamo abituati, questa volta, la delegazione di giovani imprenditori della sanità privata ha partecipato al
CES 2020, la fiera elettronica di Las Vegas e ha visitato alcune tra le Start up e le realtà più innovative della Silicon Valley nei pressi di San Francisco.
Study tour Portogallo 2019
Il sedicesimo study tour dell’Aiop Giovani si conclude con la visita all’Ospedale di Cascais il pomeriggio del 25 ottobre 2019. Appena giunti presso la struttura rimaniamo colpiti dalla modernità e dallo stile sobrio ed elegante della stessa, rispetto ai presidi pubblici finora visitati. Entrati nella hall principale, ampia ed accogliente, ma un po’ fredda ed impersonale, veniamo accolti da un liason del nosocomio che ci conduce presso la sala convegni situata al piano terra. Nella sala convegni veniamo accolti da buona parte della dirigenza dell’ospedale che ci invita ad una breve presentazione audiovisiva della struttura e ad una presentazione della gestione da parte della presidentessa del comitato esecutivo.
N. 7 dicembre 2019
Gurs n. 55 del 6 dicembre 19
Nella GURS n. 55 del 6.12.19 è stata pubblicata la legge regionale n. 20 del 28 novembre 2019 "Istituzione dell’Osservatorio regionale sulla sicurezza degli operatori sanitari”.
Il dottor Alberto Marangon, chirurgo ortopedico dell’Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia della Clinica San Francesco di Verona, specializzato nel trattamento delle patologie della caviglia, ha coordinato in qualità di responsabile scientifico il “Corso base di caviglia” all’interno della X° Edizione di Scuola di Artroscopia 2019 patrocinato dalla SIA (la Società Italiana di Artroscopia), tenutasi venerdì 22 e sabato 23 novembre 2019 all’ICLO Teaching and Research Center di Verona.
7 dicembre 2019 a Villa Castiglione di Impruneta (FI)
Si trasmette in allegato la proposta per il recupero della mobilità passiva della Regione Calabria, a firma del Presidente regionale Enzo Paolini, relativa alle prestazioni erogate in favore di pazienti calabresi remunerabili con risorse derivanti dalla minore spesa verificata in fase di compensazione.