Search
× Search
lunedì 18 agosto 2025




















Carenza di personale sanitario, presentati emendamenti al DL per il superamento della fase emergenziale

Presentati cinque emendamenti dai deputati Baroni (FI), Rizzo Nervo (PD), Noja (IV), Nappi (M5S), Paolin (Lega) finalizzati a prorogare al 2023 la deroga alle norme sul riconoscimento dei titoli delle professioni sanitarie e un emendamento identico da Paolin (Lega) con proroga al 2024





DEF 2022 – Nelle cifre del documento, il futuro prossimo del nostro Servizio sanitario nazionale

Pubblicato dal MEF il nuovo Documento di economia e finanza approvato dal Governo lo scorso 6 aprile. Fino al 2022 previste nuove risorse a valori correnti, destinate verosimilmente ad essere erose in parte dall’incremento dei costi dell’energia e, più in generale, dalle aspettative di un ulteriore balzo dei livelli inflattivi. E a partire dal 2023, una decisa inversione di tendenza che porterà il rapporto Spesa/Pil ad un livello mai registrato negli ultimi trent’anni, neppure nel periodo più cupo della Spending review sanitaria.



12




Il filosofo double-face
Il filosofo double-face

Il filosofo double-face

Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.


Teniamoci lontano dall'emergenzialismo
Teniamoci lontano dall'emergenzialismo

Teniamoci lontano dall'emergenzialismo

L'inflazione delle emergenze non è un bene per il dibattito pubblico: più si parla di un'emergenza più si interverrà con scelte politiche.

Cerca per testo

Cerca per anno e mese

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top