Search
× Search
mercoledì 30 aprile 2025










Sanità: Cittadini (Aiop), urgente intervenire su carenza medici

Qui di seguito il Comunicato Stampa lanciato su allarme carenza medici e infermieri

"La carenza di personale medico e infermieristico e la limitata disponibilita' di posti letto negli ospedali sono tra le maggiori criticità del Servizio Sanitario Nazionale, che in questa fase di emergenza pandemica e' stato costretto a moltiplicare gli sforzi per gestire al meglio ricoveri e urgenze.


Il Parlamento in seduta comune si prepara ad eleggere il nuovo Presidente della Repubblica

L'elezione del Presidente della Repubblica è un passaggio cruciale per l'equilibrio dei poteri costituzionali e per la tenuta democratica del Paese. Una panoramica su quello che accadrà in Parlamento da lunedì

Si conclude il settennato di Sergio Mattarella, il 12° Presidente della Repubblica italiana, che ha conferito l'incarico a tre presidenti del Consiglio dei ministri: Paolo Gentiloni (2016-2018), Giuseppe Conte (2018-2021) e Mario Draghi (dal 2021).


Quando si può escludere una sigla da una trattativa sindacale aziendale

L'Ordinanza del 30 dicembre 2021 del Tribunale di Padova, Sezione Lavoro

Con la recentissima ordinanza in commento la Sezione Lavoro del Tribunale di Padova si è pronunciata sul ricorso ex art. 28 L. 300/70  proposto dalla FIOM CGIL, la quale lamentava la condotta antisindacale dell’azienda, per averla esclusa dalle trattative per il rinnovo dell’accordo sul premio di risultato, firmato da una sola organizzazione sindacale (Fim Cisl), pur a fronte di due richieste di incontro, e da una successiva assemblea sindacale volta alla presentazione dell’esito delle trattative sul cennato premio.



L’Olanda visita la Clinica San Francesco

Lo scorso 14 dicembre la struttura ha aperto le porte ad un team di chirurghi olandesi giunti per assistere al training “Surgical observation – Mako Robotics Assisted Surgery” guidato dal dottor Piergiuseppe Perazzini, Responsabile dell’Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia

La Clinica San Francesco di Verona continua ad essere un punto di riferimento europeo per la chirurgia ortopedica robotica.

Mercoledì 14 dicembre 2021 la struttura ha aperto le proprie porte ad un team di chirurghi olandesi giunti per assistere al training “Surgical observation – Mako Robotics Assisted Surgery” guidato dal dottor Piergiuseppe Perazzini, Responsabile dell’Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia della Clinica medesima.


Le novità sul lavoro

Aggiornamenti in materia di normativa del lavoro

  • Istruzioni per il pagamento rateale dei premi inail

Con le istruzioni n.198/2022, l’INAIL fornisce le istruzioni per il pagamento rateale del premio di autoliquidazione 2021/2022. Nello specifico sono fornite le istruzioni per il calcolo degli importi e l’entità dei coefficienti di interesse per il pagamento in quattro rate del premio.


European Private Hospital Awards: aperte le candidature

Al via il concorso organizzato da UEHP - Unione Europea degli Ospedali Privati - in collaborazione con l’Associazione portoghese degli Ospedali Privati, in partnership con Ernst Young

All’iniziativa possono partecipare tutte le strutture associate AIOP, presentando i risultati di un proprio progetto che oltre ad aver realizzare progressi per la propria realtà possa essere portato come esempio a livello europeo e diffuso come best-practice.




Offerta Formativa INNOGEA 2022-2023

On-line i nuovi Cataloghi Formativi di INNOGEA 2022-2023

L’offerta formativa di Innogea quest’anno si amplia con il Catalogo FAD 2022/2023. Quest’ultima modalità, che si aggiunge al Catalogo formativo on site, consentirà alle aziende di formare il proprio personale con la massima flessibilità ed efficacia.


Aiop, Aris, FederAnisap e FederLab: “Il ministro Speranza apra un tavolo di confronto su Tariffario con le componenti di diritto privato SSN”

Abbiamo fatto nostro l'allarme già lanciato dall’Ordine nazionale dei Biologi al Ministro della Salute, Roberto Speranza, e chiesto di essere convocati per discutere insieme su come intervenire sui servizi oggetto del Tariffario nazionale



Bozza di aggiornamento del DM70: Aiop incontra i vertici del Ministero della Salute e di Agenas

Consegnata l’analisi dell’impatto degli standard di esiti e volumi sulle strutture di diritto privato e sulle strutture di diritto pubblico del SSN, esposte le osservazioni associative e le relative proposte di modifica.


La nostra Associazione, nel corso dell’anno appena trascorso, ha più volte manifestato perplessità e rilevato criticità scientifiche e organizzative, riguardo i contenuti di una prima bozza di revisione del Decreto Ministeriale 2 aprile 2015 n. 70, “Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera”, il cui obiettivo dovrebbe essere, nella forma e nella sostanza, quello di dotare il SSN di un quadro di riassetto strutturale e di qualificazione della rete assistenziale ospedaliera.



Lavoro agile nel settore privato

Firmato protocollo dalle Parti Sociali

Il 7 dicembre 2021 è stato sottoscritto da Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Confsal, Cisal, Usb, Confindustria, Confapi, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna, Casartigiani, Alleanza cooperative, Confagricoltura, Coldiretti, Cia, Copagri, Abi, Ania, Confprofessioni, Confservizi, Federdistribuzione, Confimi e Confetra - all’esito di un confronto promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - il "Protocollo Nazionale sul lavoro in modalità agile”, consultabile al seguente link e rimesso in allegato. L’intento, si legge nel documento, è quello di porre la premessa fondamentale per la corretta applicazione del lavoro agile nel settore privato, fornendo le linee di indirizzo per la futura contrattazione collettiva, nazionale e aziendale/territoriale, riconosciuta come fonte privilegiata di regolamentazione dello svolgimento della prestazione di lavoro in modalità agile, ferme restando le previsioni di legge e gli accordi in essere anche individuali.


Obbligo vaccinale per gli over 50 per rallentare la corsa di Omicron

Il Premier Mario Draghi, in conferenza stampa, ha commentato gli ultimi provvedimenti anti-Covid adottati dal Governo

Le feste appena trascorse sono state segnate da una crescita repentina nella curva dei contagi Covid-19.

Per rallentare la variante Omicron, il Governo guidato da Mario Draghi ha un provvedimento con il quale si prevede l’obbligo vaccinale per gli ultra cinquantenni e si fornisce maggiore protezione alle categorie esposte e a rischio elevato di ospedalizzazione.

 


12



I controdazi sarebbero peggio
I controdazi sarebbero peggio

I controdazi sarebbero peggio

La risposta migliore e più saggia ai nuovi dazi imposti dall'amministrazione americana è rifiutarsi di giocare al loro stesso gioco.


La mente protezionista
La mente protezionista

La mente protezionista

Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.


Riforme per sostenere la crescita
Riforme per sostenere la crescita

Riforme per sostenere la crescita

La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.

Cerca per testo

Cerca per anno e mese

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top