Search
× Search
mercoledì 30 aprile 2025


Determinazioni in ordine all’adeguamento delle tariffe delle prestazioni di assistenza ospedaliera

Delibera di Giunta Regionale n. 3915 del 25/11/2020

La Delibera n. 3915/2020 - allegata - è stata oggetto di un acceso e a volte aspro confronto con l’Assessorato al Welfare e la Direzione Generale Welfare.
Lunedì mi veniva prospettato, dalla D.G. Welfare, una soluzione per l’incremento delle tariffe e del budget sulla base di quanto deliberato dal Veneto con un finanziamento a funzione, delibera che dopo una rapida valutazione non ritenevo corrispondente alle nostre aspettative e perciò comunicavo alla D.G. Welfare di non ritenerla una soluzione accettabile per AIOP.


La contrattazione di prossimità e il nuovo art. 7 del CCNL AIOP per il personale non medico

All’esito della sottoscrizione del CCNL AIOP-ARIS per il personale non medico 2016-2018, diverse aziende si sono interrogate con riferimento nella dicitura dell’art. 7 del nuovo testo che, all’ultimo comma, prevede, da una parte, la permanenza “in vigore i contratti decentrati stipulati precedentemente” e, dall’altra, che “laddove necessario, le parti si incontrino al livello competente al fine di definire le eventuali misure di armonizzazione contrattuale”.

Misure urgenti per il rilancio del Ssr regionale

Pubblicato in G.U. il D.L. 10 novembre 2020, n.150

Il 10 novembre 2020 è stato pubblicato nella G.U. n. 280 il D.L. del 10 novembre 2020, n. 150, entrato in vigore l’11 novembre u.s., con il quale, ritenuta la indifferibile necessità di intervenire per introdurre misure straordinarie per superare le gravi inadempienze amministrative e gestionali riscontrate nella Regione Calabria, sono state introdotte, tra l’altro, misure urgenti per il rilancio del servizio sanitario regionale calabrese.

Le novità sul lavoro

Sostegni al reddito, Covid-19 e agevolazioni contributive

Con la circolare n.132/2020, l’INPS fornisce le istruzioni relativamente all’ampliamento del congedo per quarantena scolastica. Nello specifico, viene estesa la possibilità di fruire del congedo per quarantena del figlio anche in caso di sospensione della didattica in presenza delle scuole secondarie di primo grado. Il congedo può essere fruito in alternativa alla possibilità di svolgimento del lavoro agile.

Raggiunte le 1.000 protesi d’anca con la chirurgia robotica

La Clinica San Francesco di Verona consolida il proprio primato nell’ambito della chirurgia robotica. Nello scorso mese di ottobre lo staff diretto dal dottor Piergiuseppe Perazzini, Responsabile dell’Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia, ha difatti raggiunto il numero di 1.000 interventi di protesi d’anca realizzati con la procedura robotizzata.

Aeroporti, i nuovi presidi sanitari

Gli aeroporti “devono” diventare i nuovi presidi sanitari permanenti, perché la minaccia non è più solo il terrorismo militante od ideologico, bensì la diffusione rapida ed incontrollata dei virus.

I mesi che stiamo vivendo, a partire da quel giorno fatidico datato 30 gennaio 2020, nel quale l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato lo stato di emergenza a causa del Coronavirus, li conosciamo più che bene.


Il ruolo della Filiera Life Sciences per il futuro dell’Italia

Milano Life Sciences Forum 2020 - 27 novembre 2020

Il 27 novembre, alle ore 10:30, si è tenuto il primo dei tre live event che caratterizzano l’edizione 2020 dell’appuntamento annuale di Assolombarda, durante il quale le imprese e il mondo istituzionale hanno modo di confrontarsi e riflettere sul percorso di sviluppo del nostro Paese, partendo dalle Scienze della Vita.




L’infermiere e la diligenza qualificata

Ordinanza della Sez. Lavoro del Tribunale Civile di Roma del 18.11.2020

L’Ordinanza in commento prende le mosse dal ricorso ex art. 1 comma 48 e ss. L. 92/12, depositato nella Cancelleria Sezione Lavoro del Tribunale di Roma da un infermiere, il quale istava per la declaratoria di nullità del licenziamento per giusta causa irrogato da un noto Ospedale romano.

Le novità sul lavoro

Integrazioni salariali e agevolazioni contributive

Con il messaggio n.4335/2020, l’INPS fornisce le istruzioni per la richiesta dell’anticipo 40% dei trattamenti di integrazione guadagni ordinaria, in deroga e fis








Consulenza su auto-assicurazione e formule ibride per gli associati

Come per le cure, anche la scelta della assunzione diretta del rischio necessita un consenso informato

Assicurare la responsabilità civile di una struttura sanitaria è stato per alcuni anni difficile: costo delle polizze in aumento, pochi assicuratori attivi nel settore, risorse sempre più limitate, voglia di innovazione, scelte politiche – sono tra i motivi che hanno portato alcune strutture sanitarie a fare a meno della copertura assicurativa.


Progetti per il futuro del Ssn

Consiglio nazionale del 12 novembre 2020

Il Consiglio nazionale Aiop si è riunito il 12 novembre per discutere sul tema "Progetti per il futuro del SSN: Recovery Fund, Mes e riforma proposta dal Ministro della salute".

12



I controdazi sarebbero peggio
I controdazi sarebbero peggio

I controdazi sarebbero peggio

La risposta migliore e più saggia ai nuovi dazi imposti dall'amministrazione americana è rifiutarsi di giocare al loro stesso gioco.


La mente protezionista
La mente protezionista

La mente protezionista

Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.


Riforme per sostenere la crescita
Riforme per sostenere la crescita

Riforme per sostenere la crescita

La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.

Cerca per testo

Cerca per anno e mese

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top