Attività libero-professionale intramuraria: MinSal pubblica Relazione 2023 Attività libero-professionale intramuraria: MinSal pubblica Relazione 2023 Il documento rappresenta una lente attraverso cui osservare e analizzare le diverse espressioni di un fenomeno ampio e composito, ed è volta a valorizzare il patrimonio di conoscenze acquisito e a favorire il corretto e pieno esercizio dell’attività libero professionale intramuraria. giovedì 10 luglio 2025
Corte Costituzionale, sentenza n. 65/2025 Corte Costituzionale, sentenza n. 65/2025 Deroga al limite di età per i dirigenti medici delle strutture accreditate. giovedì 10 luglio 2025
Il lavoratore disabile non può invocare la discriminazione del recesso per comporto, laddove non provi la riconducibilità delle assenze alla disabilità Il lavoratore disabile non può invocare la discriminazione del recesso per comporto, laddove non provi la riconducibilità delle assenze alla disabilità Corte di Appello di Palermo – Sez. Lavoro Sent. n. 713 del 5 giugno 2025. giovedì 10 luglio 2025
La circolare dell’Agenzia delle Entrate sul regime di tassazione per mezzi di trasporto ad uso promiscuo La circolare dell’Agenzia delle Entrate sul regime di tassazione per mezzi di trasporto ad uso promiscuo Commentiamo la circolare n.10/2025 dell’Agenzia delle Entrate sull’applicazione del “valore normale” e modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2025. giovedì 10 luglio 2025
Teniamoci lontano dall'emergenzialismo Teniamoci lontano dall'emergenzialismo L'inflazione delle emergenze non è un bene per il dibattito pubblico: più si parla di un'emergenza più si interverrà con scelte politiche. giovedì 10 luglio 2025
Green Care Professional: efficacia e rispetto dell’ambiente Green Care Professional: efficacia e rispetto dell’ambiente La nostra linea per la sanità che protegge le persone e il pianeta. mercoledì 9 luglio 2025
Insediato nuovo Consiglio superiore di sanità per il triennio 2025-2028 Insediato nuovo Consiglio superiore di sanità per il triennio 2025-2028 Martedì 8 luglio, si è insediato, alla Presenza del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, il nuovo Consiglio superiore di sanità per il triennio 2025-2028. Il Consiglio è il massimo organo tecnico consultivo del Ministero della Salute e si compone di membri di diritto e di 30 membri non di diritto nominati dal Ministro della Salute. martedì 8 luglio 2025
AIOP report “Spending on health goods and services: the hybrid financing of the health system” AIOP report “Spending on health goods and services: the hybrid financing of the health system” L'intervista al Prof. Gabriele Pelissero, Presidente Nazionale di AIOP, per l'ultimo numero della newsletter di UEHP (European Union of Private Hospitals). martedì 8 luglio 2025
Question Time, Camera. Le risposte del ministro Schillaci Question Time, Camera. Le risposte del ministro Schillaci Mercoledì 2 luglio, nell'ambito del Question Time, presso l'Aula della Camera il Ministro della Salute, Orazio Schillaci ha risposto a un ciclo di interrogazioni. venerdì 4 luglio 2025
Liste d'attesa. Le risposte del sottosegretario Gemmato in Commissione Affari Sociali Liste d'attesa. Le risposte del sottosegretario Gemmato in Commissione Affari Sociali Mercoledì 2 luglio, nel corso del Question Time presso la Commissione Affari Sociali della Camera, il sottosegretario di Stato alla Salute Marcello Gemmato ha risposto a un ciclo di interrogazioni. venerdì 4 luglio 2025
Satoshi e gli altri Satoshi e gli altri Una mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. venerdì 4 luglio 2025
Gazzetta Ufficiale: Pubblicato DL Economia Gazzetta Ufficiale: Pubblicato DL Economia Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n. 149 del 30-06-2025, del Decreto-Legge del 30 giugno 2025, n. 95, recante Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali, c.d. DL Economia, varato dal Consiglio dei Ministri il 20 giugno 2025. venerdì 4 luglio 2025
Camera. Assegnata alla Comm Affari Sociali Pdl in materia di Delega al Governo per la disciplina dei fondi sociosanitari di assistenza complementare Camera. Assegnata alla Comm Affari Sociali Pdl in materia di Delega al Governo per la disciplina dei fondi sociosanitari di assistenza complementare Martedì 1° luglio, presso l'Aula della Camera, è stata assegnata in sede referente alla Commissione Affari sociali la Pdl in materia di Delega al Governo per la disciplina dei fondi sociosanitari di assistenza complementare (a prima firma Barelli - FI - A.C. 2431). venerdì 4 luglio 2025
Terapie digitali. Prosegue l'esame della Proposta di legge alla Camera Terapie digitali. Prosegue l'esame della Proposta di legge alla Camera Mercoledì 2 luglio, in Commissione Affari Sociali alla Camera, è proseguito l'esame, in sede referente, della Pdl in materia di terapie digitali (A.C. 1208 - A.C. 2095 - A.C 2220). venerdì 4 luglio 2025
Formazione manageriale in sanità: siglata una convenzione tra AIOP e SDA Bocconi Formazione manageriale in sanità: siglata una convenzione tra AIOP e SDA Bocconi La Convenzione consentirà agli Associati e ai loro Dipendenti di accedere a due percorsi formativi di alto livello nel settore sanitario a condizioni agevolate. venerdì 4 luglio 2025
Personale infermieristico: AIOP avvia confronto con delegazione uzbeka Personale infermieristico: AIOP avvia confronto con delegazione uzbeka Mercoledì 2 luglio, presso la Sede Nazionale, si è svolto un incontro tra AIOP e una delegazione del Governo dell'Uzbekistan. L'appuntamento ha rappresentato l'occasione per avviare un confronto sulle potenziali aree di cooperazione nel settore sanitario. giovedì 3 luglio 2025
Diverse finalità della recidiva nel procedimento disciplinare Diverse finalità della recidiva nel procedimento disciplinare Cass. Civ. Sez. Lav. ordinanza n. 8358 del 30 marzo 2025. giovedì 3 luglio 2025
Contatore congedi parentali e compilazione flusso Uniemens per donatori sangue Contatore congedi parentali e compilazione flusso Uniemens per donatori sangue Commentiamo la prassi INPS in materia di nuovi servizi telematici per la fruizione dei congedi parentali e proroga della compilazione flussi UniEmens per donatori sangue. giovedì 3 luglio 2025
La farmacia automatizzata: una rivoluzione per la sanità privata La farmacia automatizzata: una rivoluzione per la sanità privata Sinteco porta nelle cliniche italiane l’innovazione già diffusa all’estero: la gestione automatizzata del farmaco in dose unitaria. Più sicurezza, tracciabilità totale del farmaco e risparmio. Una soluzione già adottata da molte realtà, anche in Italia. martedì 1 luglio 2025
Un partner affidabile per la sanità privata: benvenuti nel mondo Werner & Mertz Professional Un partner affidabile per la sanità privata: benvenuti nel mondo Werner & Mertz Professional Innovazione, sostenibilità e sicurezza: i nostri impegni per un'igiene professionale responsabile. martedì 1 luglio 2025
La privatizzazione della sanità: la grande fake news La privatizzazione della sanità: la grande fake news La privatizzazione è stata e continua a essere uno dei leitmotiv del dibattito pubblico, mediatico e politico sulla sanità italiana. Eppure non esistono evidenze a sostegno di questa tesi. L'analisi di Alice Basiglini e Gabriele Pelissero su Quotidiano Sanità. lunedì 30 giugno 2025
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il DPCM recante istituzione profilo professionale assistente infermiere Pubblicato in Gazzetta ufficiale il DPCM recante istituzione profilo professionale assistente infermiere L'assistente infermiere è operatore di interesse sanitario in possesso della qualifica di operatore socio-sanitario che, a seguito di un ulteriore percorso formativo, consegue la qualifica di assistente infermiere, riconducibile ai profili professionali socio-sanitari. giovedì 26 giugno 2025
Camera. Le risposte del ministro Schillaci nel Question time Camera. Le risposte del ministro Schillaci nel Question time Mercoledì 25 giugno, nel corso del Question Time presso l'Aula della Camera, il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha risposto a un ciclo di interrogazioni di interesse. giovedì 26 giugno 2025
Ddl Intelligenza artificiale: approvato in seconda lettura Aula Camera Ddl Intelligenza artificiale: approvato in seconda lettura Aula Camera Il provvedimento è stato modificato sia nell’esame da parte delle Commissioni riunite Trasporti e Attività produttive, sia dall’Aula e torna, pertanto, al Senato per una terza lettura complessiva. giovedì 26 giugno 2025
Concluso l'esame del Ddl in materia di organizzazione e funzionamento del SSN Concluso l'esame del Ddl in materia di organizzazione e funzionamento del SSN In particolare, dato che sono stati approvati emendamenti soppressivi di tutti gli articoli, è scattata la reiezione del provvedimento e, pertanto, l'Aula non ha potuto procedere né all'esame degli ordini del giorno, né alla votazione finale. giovedì 26 giugno 2025
Addio al dollaro digitale, ciclone Donald sulle cripto venerdì 1 agosto 2025 Addio al dollaro digitale, ciclone Donald sulle cripto Bocciata la versione blockchain del biglietto verde per problemi di privacy, meno regole sulle monete agganciate alla valuta Usa. Il filosofo double-face venerdì 1 agosto 2025 Il filosofo double-face Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Teniamoci lontano dall'emergenzialismo giovedì 10 luglio 2025 Teniamoci lontano dall'emergenzialismo L'inflazione delle emergenze non è un bene per il dibattito pubblico: più si parla di un'emergenza più si interverrà con scelte politiche.
Il filosofo double-face venerdì 1 agosto 2025 Il filosofo double-face Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Teniamoci lontano dall'emergenzialismo giovedì 10 luglio 2025 Teniamoci lontano dall'emergenzialismo L'inflazione delle emergenze non è un bene per il dibattito pubblico: più si parla di un'emergenza più si interverrà con scelte politiche.
Teniamoci lontano dall'emergenzialismo giovedì 10 luglio 2025 Teniamoci lontano dall'emergenzialismo L'inflazione delle emergenze non è un bene per il dibattito pubblico: più si parla di un'emergenza più si interverrà con scelte politiche.