Informativa sul trattamento dei dati personali raccolti tramite il sito www.aiop.it
In questa pagina si descrivono le modalità di funzionamento e di gestione del sito internet www.aiop.it (di seguito "Sito") per quanto riguarda il trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e ne utilizzano i servizi.
L'informativa è resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)” ed aggiorna le precedenti versioni rilasciate prima d’ora.
L'informativa è resa esclusivamente per il Sito Aiop e non anche per gli altri siti web eventualmente consultabili dall'utente tramite i link presenti all'interno del Sito e di cui l'associazione non è responsabile.
Il Titolare del trattamento e Responsabile per la privacy
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il Titolare del loro trattamento è Aiop - Associazione Italiana Ospedalità Privata - Via Lucrezio Caro, 67 - 00193 Roma.
Responsabile per la privacy è Filippo Leonardi, mail privacy@aiop.it
Luogo di trattamento
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede di Aiop, e sono curati solo dal personale interno incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Modalità del trattamento
I dati raccolti durante l'utilizzo sono trattati, esclusivamente dai soggetti autorizzati, con strumenti automatizzati e non, e per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Al fine di prevenire la perdita dei dati, nonché usi illeciti o non corretti, sono attuate specifiche misure di sicurezza, atte a garantire la riservatezza e ad evitare l'indebito accesso di soggetti terzi o personale non autorizzato, in ottemperanza agli obblighi di legge.
Tipi di dati trattati
1. Dati di navigazione anonimi
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
2. Dati forniti volontariamente dall'utente
Si tratta di dati inseriti volontariamente dall’utente negli appositi campi di compilazione previsti dal presente sito.
Per gli associati Aiop, al momento della registrazione, i suddetti dati sono:
· Nome, cognome, ruolo in azienda e telefono della persona che richiede l’iscrizione al sito
Per gli utenti di AiopJob sono:
· Nome, Cognome, e-mail e Curriculum Vitae (CV)
Per approfondire come vengono trattati i Suoi dati sulla piattaforma AiopJob, fare riferimento all’informativa INFORMATIVA CURRICULUM
3. Cookies
Durante la navigazione personalizzata (nel caso in cui l'utente abbia effettuato l'accesso personalizzato al sito) Aiop, oltre alle informazioni di navigazione standard, registra l'identificativo dell'utente fornito dal cookie.
Tali informazioni sono necessarie per comprendere le richieste degli utilizzatori del sito e quindi per migliorare la qualità dei servizi erogati.
I cookies sono piccoli file di testo creati da un server e sono memorizzati sul dispositivo utilizzato dall'Utente per la navigazione sul sito.
Essi permettono al sito di garantire all'Utente tutte le funzionalità, una migliore e completa esperienza di navigazione, e di essere al corrente delle preferenze e dei comportamenti dell'utente.
In questa pagina i dettagli dei tipi di Cookies utilizzati da questo sito (https://www.aiop.it/Cookie-Policy.aspx)
Sistemi di esclusione
In generale è possibile opporsi al trattamento di dati personali da parte dei maggiori provider di pubblicità utilizzando il seguente sito
www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte/
e seguendo le istruzioni ivi contenute.
Si prega di notare che, anche in caso di esercizio del diritto di opposizione, riceverà comunque inserzioni pubblicitarie, ma non più annunci personalizzati in base ai Suoi interessi.
Alcuni sistemi di terze parti che utilizzano cookie mettono a disposizione tools per gli utenti atti a bloccare l’installazione dei propri cookie. Qui di seguito quello messo a disposizione da Google per bloccare i cookie legati a Google Analytics
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
Se in futuro dovesse cancellare i cookie, dovrà esercitare nuovamente il diritto di opposizione. Dovrà esercitare nuovamente il diritto di opposizione anche se utilizza un browser di navigazione diverso.
Finalità del trattamento e base giuridica
I Suoi dati personali ci sono stati da Lei forniti e saranno trattati per le seguenti finalità:
Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Tali dati vengono raccolti sulla base del consenso espresso dall’utente attraverso la persistente navigazione sul sito.
Dati forniti dall’utente saranno utilizzati per:
· La registrazione al sito per l’accesso ai servizi e/o contenuti offerti
· La registrazione alla piattaforma AiopJob
· Invio di newsletter informative
· Effettuazione di indagini di mercato ed invio di materiale informativo a mezzo e-mail
Questi dati vengono raccolti sulla base del consenso esplicito dell’interessato, che si sostanzia nella compilazione dell’apposito modulo di richiesta.
Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali per poter accedere ai servizi offerti dal presente sito. Il mancato conferimento dei dati necessari per la compilazione dei moduli di richiesta comporta l’impossibilità di accedere ai servizi richiesti compresa l’iscrizione alla piattaforma AiopJob.
Tempistiche di conservazione dei dati
L’Associazione ha la facoltà di conservare i Suoi dati personali fino a Sua eventuale richiesta di revoca.
Ambito di comunicazione e diffusione
Oltre ai titolari, potrebbero avere accesso ai Suoi dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito ed eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione, debitamente nominati quali Responsabili del trattamento.
I Suoi dati caricati sulla piattaforma AiopJob saranno direttamente consultabili dalle aziende associate Aiop regolarmente iscritte al sito e possono essere trasferiti e trattati in una o più nazioni all’interno o al di fuori dell’Unione Europea. Abbiamo la possibilità di trasferire i tuoi dati al di fuori dell’Unione Europea esclusivamente in quei paesi ritenuti dalla Commissione Europea in grado di offrire un adeguato livello di protezione (qui di seguito è disponibile un elenco delle suddette nazioni: https://ec.europa.eu/justice/data-protection/international-transfers/adequacy/index_en.htm), oppure dove la Società ha predisposto le adeguate tutele per cercare di preservare la privacy dei Suoi dati (per i quali solitamente utilizziamo una delle forme di contratto per il trasferimento dei dati approvate dalla Commissione Europea, di cui trovi una copia disponibile al seguente indirizzo: https://ec.europa.eu/justice/data-protection/international-transfers/transfer/index_en.htm).
Le ricordiamo che per approfondire le modalità del trattamento dei Suoi dati nella piattaforma AiopJob, può consultare questo link INFORMATIVA CURRICULUM
Diritti degli interessati
Gli utenti (interessati al trattamento) dispongono di una serie di diritti ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679. Questi sono:
- diritto di accedere ai propri dati personali (una volta avuta la conferma che i propri dati sono sottoposti ad un trattamento da parte del titolare);
- diritto di ottenere la rettifica e l’integrazione dei propri dati;
- diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati;
- diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei propri dati personali in presenza di determinate condizioni;
- diritto di ricevere i dati personali forniti al titolare in un formato strutturato e di uso comune, e di trasmetterli a diverso titolare;
- diritto di opporsi al trattamento dei dati personali qualora ricorrano motivi connessi alla sua situazione personale;
- diritto di non essere sottoposto ad un processo decisionale automatizzato;
- diritto di ottenere comunicazione nel caso in cui i propri dati subiscano una grave violazione;
- diritto di revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento;
- diritto di presentare reclamo davanti ad un’Autorità di controllo.
Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento, il quale s’impegna a rendere il più agevole possibile l’esercizio dei diritti da parte degli interessati, all’indirizzo mail: privacy@aiop.it