Ordinanza contingibile e urgente n. 61 e 62 del 19 novembre 2020
Ordinanza della Sez. Lavoro del Tribunale Civile di Roma del 18.11.2020
L’Ordinanza in commento prende le mosse dal ricorso ex art. 1 comma 48 e ss. L. 92/12, depositato nella Cancelleria Sezione Lavoro del Tribunale di Roma da un infermiere, il quale istava per la declaratoria di nullità del licenziamento per giusta causa irrogato da un noto Ospedale romano.
Integrazioni salariali e agevolazioni contributive
Con il messaggio n.4335/2020, l’INPS fornisce le istruzioni per la richiesta dell’anticipo 40% dei trattamenti di integrazione guadagni ordinaria, in deroga e fis
La pubblicazione dell’ultimo numero
Martedì 24 novembre 2020, ore 10:00
Il 24 novembre 2020, alle ore 10:00, inizierà un webinar gratuito dal titolo “Reati tributari e compliance integrata”.
Il prossimo 23 novembre si terrà la cerimonia di inaugurazione del nuovo Centro di Radioterapia Avanzata, denominato Molise ART, parte di Gemelli Molise, centro altamente specializzato per le attività oncologiche, cardiovascolari e di ricerca, nonché sede di insegnamento dalla Università Cattolica.
Ecclesia GEAS Sanità, il consulente assicurativo parte del Gruppo Ecclesia, tra i principali attori del settore in Europa, aiuta le strutture sanitarie private a governare il rischio, ad assicurarsi ed a gestire i sinistri, mediante un approccio olistico e fornendo consulenza specialistica.
Ciclo di 3 webinar
Schneider Electric organizza un ciclo di webinar dedicati alla formazione tecnica del personale, che si occupa di progettazione di reti e impianti nella Sanità.
La sanità spina dorsale del Sistema Paese
Come per le cure, anche la scelta della assunzione diretta del rischio necessita un consenso informato
Assicurare la responsabilità civile di una struttura sanitaria è stato per alcuni anni difficile: costo delle polizze in aumento, pochi assicuratori attivi nel settore, risorse sempre più limitate, voglia di innovazione, scelte politiche – sono tra i motivi che hanno portato alcune strutture sanitarie a fare a meno della copertura assicurativa.
Il Partner Aiop offre un trattamento riservato agli associati
Si rinnova per il sesto anno consecutivo la partnership tra European Brokers e AIOP – Associazione Italiana Ospedalità Privata.
Consiglio nazionale del 12 novembre 2020
Il Consiglio nazionale Aiop si è riunito il 12 novembre per discutere sul tema "Progetti per il futuro del SSN: Recovery Fund, Mes e riforma proposta dal Ministro della salute".
Intervento del Presidente Aiop Giovani, in occasione del Tavolo virtuale organizzato dall'ICE
La promozione del Made in Italy e l’attrazione degli investimenti è sempre stata fondamentale per la tenuta economica del Paese, e assume una rilevanza maggiore alla luce della grave situazione legata alla pandemia del Coronavirus, che ha sensibilmente rallentato gli scambi commerciali delle nostre produzioni.
Nel corso della prima riunione del Tavolo di Confronto, istituito presso il Ministero della Salute, riunitosi il 29 ottobre u.s., il Presidente nazionale Aiop, Barbara Cittadini, ha sottoposto al Ministro la necessità di dirimere temi urgenti per la tenuta e sopravvivenza delle centinaia di strutture sanitarie di diritto privato.
Al fine di affrontare la tematica in argomento, pare anzitutto opportuno fare chiarezza su quali siano i dipendenti che devono essere inquadrati come lavoratori “fragili”, atteso che la relativa definizione, nel corso degli ultimi mesi, ha subito diverse variazioni.
Incentivi assunzioni, malattia e ammortizzatori sociali
Con il messaggio n.4191/2020, l’INPS fornisce alcuni chiarimenti relativamente ai requisiti richiesti per accedere all’IncentivO Lavoro (IO Lavoro). A seguito di numerose istanze pervenute nei riguardi della definizione di “lavoratori svantaggiati” sono state sospese le procedure di verifica di tale requisito e si specifica che le istanze provvisoriamente respinte potranno essere nuovamente inviate secondo le comunicazioni che saranno successivamente emanate.
Emergenza sanitaria e gestione dei rischi di responsabilità: scenari di crisi e possibili soluzioni - venerdì 13 novembre 2020
Obiettivo dell’evento è quello di avviare un confronto su come questo secondo transito emergenziale possa esser gestito al meglio, nei limiti delle risorse e delle competenze/esperienze effettivamente disponibili, a quasi un anno dall’inizio della pandemia.
Newsletter n. 54 del 12 novembre 2020
I camici Isogown Alsco lavabili e riutilizzabili sono una soluzione disponibile ed economica, che non genera rifiuti, ideali per operatori e visitatori in ogni ambiente di lavoro. Il processo di lavaggio sviluppato è stato specificatamente validato per l’abbattimento delle cariche virali di coronavirus Sars-CoV-2.
La sanità è la spina dorsale dell’economia del nostro Paese
La seconda ondata della pandemia da COVID19 non blocca la strada e l’esperienza della rendicontazione intrapresa 9 anni fa dall’Associazione Italiana Ospedalità Privata di Bologna, con il coordinamento scientifico e assistenza metodologica di BDO.
Emergenza COVID-19
Chiarimenti sul nuovo Dpcm
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, è intervenuto nella mattinata di venerdì 6 novembre, in Aula alla Camera per un'informativa, richiesta dall'opposizione, per chiarimenti in merito al nuovo Dpcm e, in particolare, sull'ordinanza che ha disposto restrizioni per alcune Regioni inserite nelle aree rossa ed arancione.