Search
× Search
sabato 3 maggio 2025

IMPatto Giovani

Il 2021 nella percezione dei giovani imprenditori, professionisti e manager

Stiamo vivendo un momento storico caratterizzato da una sfida globale senza precedenti per i sistemi economici e sociali. Sappiamo che quanto accaduto fino al 2019 resterà alle nostre spalle, ci sarà di insegnamento, ma va ripensato.



Ulteriori misure di prevenzione e di contenimento dell'emergenza epidemiologica

Ordinanza contingibile e urgente n.10 del 16 gennaio 2021

Il Presidente della Regione Sicilia, con Ordinanza contingibile e urgente del 16 gennaio 2021, ha introdotto ulteriori misure contenitive del contagio rispetto a quelle applicabili sul territorio siciliano per effetto dell’Ordinanza adottata dal Ministro della Salute nella medesima giornata, contenute nell’art. 3 del DPCM 14 gennaio 2021 (cfr. Circolare Aiop n. 17/2021).


Proroga dell'abilitazione dei medici specialisti privati accreditati e contrattualizzati con il SSN alla prescrizione in modalità dematerializzata

DA n. 6 dell'8 gennaio 2021

In data 8 gennaio 2021, l'Assessorato regionale della salute ha emanato il D.A. n. 6/2021 "Proroga al 31/12/21 dell'abilitazione del medici specialisti privati accreditati e contrattualizzati con il SSN alla prescrizione in modalità dematerializzata".

Tamponi antigenici rapidi ai dipendenti attività produttive

Protocollo d’Intesa AIOP-ANISAP-RER – Dgr nr. 16 5.1.2021

La Regione Emilia-Romagna ha richiesto all’AIOP ER di rendersi disponibile ad effettuare i tamponi antigenici rapidi (naso-faringei) al personale delle attività produttive industriali e commerciali al fine di contribuire al contenimento del contagio da Covid-19. Allo scopo è stato sottoscritto un apposito protocollo (allegato alla DGR).


Nuove misure di contenimento del contagio

D​p​c​m​ 1​4​ g​e​n​n​a​i​o​ 2​0​2​1​

È stato firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, in data 14 gennaio 2021, il nuovo DPCM, in corso di pubblicazione nella G.U., le cui disposizioni si applicheranno a partire da oggi 16 gennaio 2021, in sostituzione di quelle del DPCM 3 dicembre 2020, e fino al 5 marzo 2021, continuando, comunque, ad applicarsi, nei termini di cui all’art. 14, le Ordinanze del Ministro della salute dell’8 gennaio 2021 e del 9 gennaio 2021 (cfr. nostra Circolare n. 8/2021).

La malattia COVID-19, le F.A.Q. dell’INPS e la Legge di Bilancio

Il trattamento spettante al lavoratore in caso di eventi riconducibili al COVID-19 è disciplinato dall’art. 26 del DL n. 18/2020 e ss.mm.ii., con cui il Legislatore ha previsto una serie di tutele previdenziali per i lavoratori che, tuttavia, stante la stratificazione normativa intervenuta in materia, non risultano sempre di facile lettura.

Le novità sul lavoro

Emergenza epidemiologica e permessi disabili

Con la circolare n.2/2021, l’INPS fornisce le istruzioni operative e le modalità di gestione dei congedi straordinari, normati dal decreto n.137/2020 convertito con modificazioni dalla legge n.176/2020 per i genitori dipendenti in caso di sospensione dell’attività didattica in presenza delle scuole secondarie di primo grado e per i genitori di figli in situazione di disabilità grave per sospensione della didattica in presenza di ogni scuola di ordine e grado. Nella circolare è definita la platea dei beneficiari, nonché le caratteristiche soggettive per poter fruire del congedo. Si ricorda che il congedo può essere fruito nei soli casi in cui i genitori non possano svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile. Per i giorni di congedo fruiti è riconosciuta al genitore un’indennità pari al 50% della retribuzione.

Nuovo Socio Aiop

Il Comitato esecutivo ha deliberato favorevolmente l'ingresso in Aiop, a partire dal 1° gennaio 2021, della struttura Gea Medica Srl - Istituto Europeo di Riabilitazione di Isernia con 123 posti letto.





Il mio DPO

Rivista di aggiornamento sugli adempimenti privacy

La normativa in materia di trattamento dei dati personali si arricchisce ogni giorno dei provvedimenti attuativi dei garanti nazionali, delle decisioni di natura sanzionatoria, delle Linee guida dell’European Data Protection Board (EDPB), delle sentenze dei giudici nazionali e della Corte di giustizia europea.


Promossi gli incontri tra il Ministero, le Regioni Abruzzo e Puglia, i Presidenti regionali Aiop e il Presidente nazionale Aiop

Continuano le trattative per la copertura di parte pubblica del CCNL

Il 21 dicembre, su iniziativa della Presidenza nazionale Aiop, sono stati promossi due incontri con Andrea Urbani, Direttore Generale della programmazione sanitaria del Ministero della salute, gli Assessorati alla sanità delle Regioni Abruzzo e Puglia e i Presidenti delle Sedi regionali Aiop di queste regioni, che avevano sollecitato in tal senso la Presidente Aiop Barbara Cittadini, presente ai due incontri.

Prosegue l’attività della Commissione Rsa Aiop

Eletto all'unanimità Enrico Brizioli, Coordinatore della Commissione

La Commissione nazionale Rsa Aiop si è riunita il 14 dicembre per discutere delle attività della Commissione ministeriale per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana, presieduta da mons. Vincenzo Paglia.


Il dedalo dei bonus frena la ripresa

Editoriale del prof. Leo pubblicato su Il Sole 24 ore il 15 dicembre 2020

Il consulente tributarista della Sede nazionale, professor Maurizio Leo, è intervenuto sul "dedalo" delle agevolazioni fiscali e sulla necessità di darsi come obiettivo la semplificazione del sistema tributario.

Il 4° Bilancio sociale

Video di presentazione dell'evento

AIOP Emilia Romagna e Nomisma hanno presentato alla Stampa e agli Stakeholders il nuovo Bilancio Sociale.

Si conferma un trend positivo, in crescita degli ospedali privati accreditati per il 2019 e grande capacità di risposta e adattamento nel 2020 anno dell'emergenza #COVID.


Rilevazione personale ai fini dell’approvvigionamento dei vaccini Covid-19

Come anticipato nella circolare n. 265/2020, l’Agenas – Agenzia nazionale per i servizi sanitari – ha contattato la Sede nazionale Aiop per avere un contributo nella rilevazione del personale che opera nelle 533 strutture associate, al fine di potere approvvigionare i vaccini Covid-19, che saranno, verosimilmente, a disposizione nel mese di gennaio 2021.


Covid 19 - Rilevazione p.l. Aiop disponibili

Affinché la nostra Associazione possa avere contezza dell’impegno quotidiano delle strutture associate Aiop nel contrasto al Covid-19 e, ove occorresse, trasferirli con immediatezza alle Istituzioni governative e ministeriali che ne facessero richiesta, avvertiamo l’esigenza di aggiornare i dati - rilevati nella prima fase della pandemia.

First7475767779818283Last



I controdazi sarebbero peggio
I controdazi sarebbero peggio

I controdazi sarebbero peggio

La risposta migliore e più saggia ai nuovi dazi imposti dall'amministrazione americana è rifiutarsi di giocare al loro stesso gioco.


La mente protezionista
La mente protezionista

La mente protezionista

Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.


Riforme per sostenere la crescita
Riforme per sostenere la crescita

Riforme per sostenere la crescita

La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.

Cerca per testo

Cerca per anno e mese

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top