Cass. Sez. Lavoro n. 28378 dell’11 ottobre 2023.
Commentiamo la risoluzione n.55/2023 sulla corretta compilazione della Certificazione Unica 2024 in caso di figli a carico ed Assegno unico Universale. Commentiamo poi le comunicazioni INPS sull’operatività del c.d. Stralcio mille euro per i debiti contributivi e le modalità di rivalsa sul ritardo del pagamento delle prestazioni TFS/TFR.
Scopri il servizio che Onit Sanità riserva senza costi a tutti gli associati AIOP.
Martedì 17 ottobre, presso la X commissione Affari sociali, sanità, lavoro e previdenza sociale del Senato, il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha reso comunicazioni sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e sulla prossima manovra di bilancio.
Il Documento è stato trasmesso alla Commissione europea e al Parlamento italiano. Rispetto alla Nadef, il livello della spesa sanitaria sul Pil aumenta al 6,4% per gli anni 2024 e 2025.
Martedì 10 ottobre, dinnanzi alle Commissioni Bilancio congiunte di Camera e Senato, si è svolta l'audizione del Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, nell'ambito dell'esame della Nadef 2023.
Nella relazione alla Nadef, la Corte dei Conti evidenzia che i limitati margini di manovra richiederanno scelte non facili in termini di allocazione delle risorse. Tra i nodi principali: personale, liste di attesa e i vincoli per farmaci e dispositivi medici e ai conseguenti meccanismi di “payback”.
Lunedì 9 ottobre, l'AGENAS ha pubblicato un aggiornamento sul rispetto dei tempi di attesa degli interventi chirurgici con i dati relativi all'anno 2022.
Mercoledì 4 ottobre, la Commissione Sanità e Lavoro del Senato ha approvato la proposta di nomina del Professor Rocco Domenico Alfonso Bellantone a Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità. Durante la seduta si è svolta l'Audizione del Professore.
L’evento, patrocinato da AIOP e da ANMDO, è rivolto alle Direzioni Sanitarie, ai Risk Manager, al Personale Medico, ai Responsabili Qualità e Accreditamento, ai Responsabili di Raggruppamento, Unità Operativa e Servizio Specialistico delle strutture di diritto privato e pubblico accreditate con il SSN.
Il dottor Alberto Marangon è chirurgo ortopedico della Clinica San Francesco di Verona, gruppo GHC. La Clinica San Francesco è un centro di riferimento per casistica ed avanguardia delle tecniche mininvasive.
Il documento, che fotografa la qualità offerta dal nostro SSN attraverso il confronto sulla base della natura giuridica delle strutture, è ora disponibile per la consultazione.
I sistemi di riconoscimento vocale per la scrittura dei referti medici sono ampiamente utilizzati in Radiologia dove è risaputo che portano vantaggi al ciclo di lavoro aziendale e permettono di offrire un miglior servizio ai Pazienti con evidente miglioramento del grado di soddisfazione generale nei servizi della struttura.
Analizzati i dati del Programma Nazionale Esiti (PNE) 2022.
TAR Lombardia, sentenza n. 2046 del 4 settembre 2023.
Commentiamo il messaggio INPS sull’implementazione del servizio Omnia IS e FIS, la risposta all’interpello dell’Agenzia delle Entrate sul regime fiscale applicabile per i lavoratori distaccati all’estero e la pubblicazione della guida ministeriale alle agevolazioni e incentivi all’assunzione.
I dati della Nadef evidenziano una riduzione della spesa sanitaria che la porterà, nel 2024, a livelli più bassi, in rapporto al PIL, rispetto al periodo pre-pandemico.
Si apre una nuova fase di negoziazione con le OO.SS. che dovrà svilupparsi in un'ottica di comune interesse alla sostenibilità del settore.
Lunedì 9 ottobre 2023, ore 10:00, presso Unioncamere - Sala Danilo Longhi, Piazza Sallustio 21, Roma.
Rivista di aggiornamento sugli adempimenti privacy a cura dello Studio legale Stefanelli.
Cass. Civ. Sez. Lavoro n. 33134 del 10 novembre 2022.
Commentiamo la prassi INPS in merito alla gestione dei versamenti per le prestazioni di accompagnamento alla pensione, i primi dettagli operativi del Supporto per la formazione e il lavoro e le istruzioni Uniemens per la gestione dell’assegno per congedo matrimoniale.
Mercoledì 27 settembre, la Presidente Nazionale di Aiop Barbara Cittadini è intervenuta alla seconda edizione di Best Italian Hospitals, organizzata da Class Editori.
Nel Question time di mercoledì 27 settembre, il Ministro Schillaci ha risposto a un ciclo di interrogazioni in materia di liste d'attesa e professioni sanitarie.
Venerdì 22 settembre, il Sottosegretario del Mimit, Massimo Bitonci, ha risposto all'interrogazione a risposta scritta n.4-00320, in materia di decreti attuativi della Legge Gelli-Bianco.