Senato. Presentato DdL in materia di potenziamento, rafforzamento e revisione del SSN Senato. Presentato DdL in materia di potenziamento, rafforzamento e revisione del SSN Mercoledì 29 maggio u.s., presso l’Aula del Senato, è stato presentato il Ddl recante Misure per il potenziamento, il rafforzamento e la revisione del Servizio Sanitario Nazionale (A.C. 1153, a prima firma Romeo - Lega). venerdì 31 maggio 2024
Liste d'attesa. Ecco il Piano Schillaci Liste d'attesa. Ecco il Piano Schillaci La bozza del decreto legge, atteso in Consiglio dei Ministri per i primi di giugno, incrementa i limiti di spesa per l’acquisto di prestazioni sanitarie da soggetti privati accreditati di 2 punti percentuali per l’anno 2024, di 4 punti percentuali per l’anno 2025 e di 5 punti percentuali a decorrere dall’anno 2026. martedì 28 maggio 2024
DL Liste d’attesa, Cittadini (Aiop): ”Coinvolgimento delle strutture di diritto privato scelta lungimirante del Governo” DL Liste d’attesa, Cittadini (Aiop): ”Coinvolgimento delle strutture di diritto privato scelta lungimirante del Governo” Così, la Presidente Nazionale di Aiop, Barbara Cittadini, sulla bozza del DL Liste d'attesa. martedì 28 maggio 2024
Permessi L. 104/1992, assistenza al disabile per tutto l’orario di lavoro Permessi L. 104/1992, assistenza al disabile per tutto l’orario di lavoro Cass. Sez. Lav. n. 11999 del 3 maggio 2024. lunedì 27 maggio 2024
MedicAir Group MedicAir Group Quando ambito medicale, alimentare e industriale entrano in sinergia per offrire prodotti innovativi e tecnologie d’avanguardia. lunedì 27 maggio 2024
Strutture pubbliche e private, istituti penitenziari e regioni: MinSal pubblica codici Strutture pubbliche e private, istituti penitenziari e regioni: MinSal pubblica codici Si comunica che lunedì 27 maggio u.s., sono stati pubblicati sul sito del Ministero della Salute. lunedì 27 maggio 2024
Comitato per la salute e sicurezza sul lavoro: MinSal apre lavori Comitato per la salute e sicurezza sul lavoro: MinSal apre lavori Martedì 21 maggio u.s., presso il Ministero della Salute si è riunito il Comitato per l’indirizzo e la valutazione delle politiche attive e il coordinamento nazionale delle attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro presieduto dal Ministro della Salute. venerdì 24 maggio 2024
Indagine conoscitiva emergenza-urgenza: Conferenza stampa Camera Indagine conoscitiva emergenza-urgenza: Conferenza stampa Camera Mercoledì 22 maggio u.s., presso la sala stampa della Camera, si è svolta la conferenza stampa per presentare il risultato dell'indagine conoscitiva, svolta dalla Commissione Affari Sociali, sulla medicina di emergenza – urgenza e pronto soccorso. venerdì 24 maggio 2024
Camera. Ciclo di audizioni sulle proposte in materia di Disposizioni per il sostegno finanziario del Servizio sanitario nazionale Camera. Ciclo di audizioni sulle proposte in materia di Disposizioni per il sostegno finanziario del Servizio sanitario nazionale Mercoledì 22 maggio u.s., presso la Commissione Affari Sociali della Camera, si è svolto un ciclo di audizioni, nell'ambito dell'esame congiunto in sede referente delle PdL in materia di Disposizioni per il sostegno finanziario del Servizio sanitario nazionale venerdì 24 maggio 2024
Camera. Presentata interrogazione in materia di revisione dell'attuale nomenclatore tariffario Camera. Presentata interrogazione in materia di revisione dell'attuale nomenclatore tariffario Mercoledì 22 maggio u.s., presso l'Aula della Camera, è stata presentata l'interrogazione a risposta scritta n.4-02861, a prima firma Benzoni (AZ-PER-RE), indirizzata al Ministro della Salute, in materia di revisione dell'attuale nomenclatore tariffario. venerdì 24 maggio 2024
Confindustria. Emanuele Orsini eletto Presidente con il 99,5% del consenso Confindustria. Emanuele Orsini eletto Presidente con il 99,5% del consenso Giovedì 23 maggio u.s., l’assemblea privata dei delegati, riunita nell’Auditorium della Tecnica di Viale dell’Astronomia, ha votato Emanuele Orsini quale 32mo Presidente di Confindustria per il quadriennio 2024-2028. venerdì 24 maggio 2024
Indagine Anmdo. Il 90% delle strutture sanitarie è dotata di un’offerta vaccinale Indagine Anmdo. Il 90% delle strutture sanitarie è dotata di un’offerta vaccinale Importante il contributo delle strutture private anche all'attuazione del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale. È quanto emerge della ricerca “Indagine sulla vaccinazione nelle strutture sanitarie e socio-assistenziali” promossa dal gruppo di lavoro vaccinazioni dall’Associazione Nazionale dei Medici delle Direzioni Ospedaliere (Anmdo). venerdì 24 maggio 2024
COPAG Spa e Medline International Italy partner nell’ospedalità privata COPAG Spa e Medline International Italy partner nell’ospedalità privata COPAG, Consorzio della Ospedalità Privata per gli Acquisti e le Gestioni e Medline hanno sottoscritto un accordo con l’obiettivo di offrire ai pazienti che accedono alle strutture ospedaliere private, soluzioni in grado di migliorare la degenza lungo tutto il percorso di cura attraverso l’utilizzo dei migliori medical devices in termini di qualità ed innovazione con un elevato rapporto costi-benefici. giovedì 23 maggio 2024
Compatibilità reddituale NASpI e DIS-COLL e doppia contribuzione e regime di tassazione Compatibilità reddituale NASpI e DIS-COLL e doppia contribuzione e regime di tassazione Commentiamo la prassi INPS sul tema della compatibilità reddituale tra prestazioni NASpI e DIS-COLL e redditi da lavoro autonomo e l’Interpello dell’Agenzia delle Entrate sul regime di tassazione tra somme a contribuzione. mercoledì 22 maggio 2024
Presentazione 6° Bilancio Sociale Aiop Emilia-Romagna Presentazione 6° Bilancio Sociale Aiop Emilia-Romagna Due appuntamenti - a Ravenna martedì 21 maggio e a Parma mercoledì 22 maggio - per presentare il 6° Bilancio sociale di AIOP ER in collaborazione con Nomisma. Al centro sono i 45 ospedali con il loro ruolo sanitario di primo piano e un impatto economico sul territorio regionale per complessivi 1,4 miliardi. AIOP è pronta ad affrontare sfide importanti e cambiamenti del futuro. sabato 18 maggio 2024
La sanità italiana dopo l’epoca Covid. Il ruolo del privato convenzionato La sanità italiana dopo l’epoca Covid. Il ruolo del privato convenzionato Lunedì 20 maggio p.v., alle ore 10.30, presso la Sala convegni Palazzina amministrativa Universo Salute Opera Don Uva, a Bisceglie, si terrà un incontro sul tema “La sanità italiana dopo l’epoca Covid. Il ruolo del privato convenzionato”, con la partecipazione del Sottosegretario alla Salute On. Marcello Gemmato. sabato 18 maggio 2024
Camera, Commissione Lavoro. Assegnato la PdL in materia di determinazione dei livelli minimi retributivi dei lavoratori privati Camera, Commissione Lavoro. Assegnato la PdL in materia di determinazione dei livelli minimi retributivi dei lavoratori privati In particolare, la presente proposta di legge ha il fine di dare piena e compiuta attuazione all'articolo 36 della Costituzione nell'ambito del settore del lavoro privato. venerdì 17 maggio 2024
Camera, Commissione Affari Sociali. Seguito esame PdL in materia di sostegno finanziario del SSN e ciclo di audizioni Camera, Commissione Affari Sociali. Seguito esame PdL in materia di sostegno finanziario del SSN e ciclo di audizioni Martedì 14 maggio u.s., è proseguito l'esame in sede referente presso la Commissione Affari Sociali della Camera delle Proposte di legge in materia di Disposizioni per il sostegno finanziario del Servizio sanitario nazionale. venerdì 17 maggio 2024
Camera. Presentata Pdl in materia di finanziamento del fabbisogno sanitario nazionale standard cui concorre lo Stato Camera. Presentata Pdl in materia di finanziamento del fabbisogno sanitario nazionale standard cui concorre lo Stato Martedì 14 maggio u.s., presso l’Aula della Camera, è stata presentata la Proposta di legge recante Disposizioni per il finanziamento del fabbisogno sanitario nazionale standard cui concorre lo Stato, il potenziamento dell'assistenza territoriale e la riduzione delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie. venerdì 17 maggio 2024
Attività svolta nel 2023: ANAC illustra relazione Attività svolta nel 2023: ANAC illustra relazione Martedì 14 maggio u.s., il Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione ha illustrato alla Camera la Relazione sull'attività svolta nel 2023. venerdì 17 maggio 2024
Report Conferenza Stato-Regioni e Conferenza Unificata Report Conferenza Stato-Regioni e Conferenza Unificata Giovedì 16 maggio u.s., si sono riunite la Conferenza Stato-Regioni e la Conferenza Unificata. venerdì 17 maggio 2024
Gazzetta Ufficiale. Pubblicato Decreto sul Riparto tra le regioni delle somme destinate al finanziamento del Ssn Gazzetta Ufficiale. Pubblicato Decreto sul Riparto tra le regioni delle somme destinate al finanziamento del Ssn Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n.113 del 16-05-2024, del Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 12 marzo 2024 recante Riparto tra le regioni delle somme destinate al finanziamento del Servizio sanitario nazionale, annualità. venerdì 17 maggio 2024
Caregiver e disabilità. Le risposte del ministro Locatelli Caregiver e disabilità. Le risposte del ministro Locatelli Giovedì 16 maggio u.s., presso l'Aula del Senato, il Ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli, ha risposto a un ciclo di interrogazioni. venerdì 17 maggio 2024
Camera. Concluso l'esame delle risoluzioni in materia di raccolta e utilizzo dei dati sanitari Camera. Concluso l'esame delle risoluzioni in materia di raccolta e utilizzo dei dati sanitari Mercoledì 15 maggio u.s., presso la Commissione Affari Sociali della Camera, si è concluso l'esame delle risoluzioni nn. 7-00183, a prima firma Loizzo (Lega), 7-00187, a prima firma Girelli (PD) e 7-00194, a prima firma Quartini (M5S), sulla raccolta e l'utilizzo dei dati sanitari. venerdì 17 maggio 2024
Ingresso cittadini altamente specializzati, abilitazione medici ed esperti e modello 3b Inail prorogato Ingresso cittadini altamente specializzati, abilitazione medici ed esperti e modello 3b Inail prorogato Commentiamo le comunicazioni del Ministero del lavoro su ingresso di cittadini di paesi terzi altamente specializzati in itali e l’operatività dell’applicativo per i medici ed esperti. Inoltre, la proroga dell’invio del modello 3B Inail sui rischi sanitari dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria. venerdì 17 maggio 2024
Addio al dollaro digitale, ciclone Donald sulle cripto venerdì 1 agosto 2025 Addio al dollaro digitale, ciclone Donald sulle cripto Bocciata la versione blockchain del biglietto verde per problemi di privacy, meno regole sulle monete agganciate alla valuta Usa. Il filosofo double-face venerdì 1 agosto 2025 Il filosofo double-face Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Teniamoci lontano dall'emergenzialismo giovedì 10 luglio 2025 Teniamoci lontano dall'emergenzialismo L'inflazione delle emergenze non è un bene per il dibattito pubblico: più si parla di un'emergenza più si interverrà con scelte politiche.
Il filosofo double-face venerdì 1 agosto 2025 Il filosofo double-face Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Teniamoci lontano dall'emergenzialismo giovedì 10 luglio 2025 Teniamoci lontano dall'emergenzialismo L'inflazione delle emergenze non è un bene per il dibattito pubblico: più si parla di un'emergenza più si interverrà con scelte politiche.
Teniamoci lontano dall'emergenzialismo giovedì 10 luglio 2025 Teniamoci lontano dall'emergenzialismo L'inflazione delle emergenze non è un bene per il dibattito pubblico: più si parla di un'emergenza più si interverrà con scelte politiche.