Search
× Search
giovedì 1 maggio 2025

Novità gestione infortuni INAIL, nuove retribuzioni per malattie raggi X e radioattività, nuove modalità di gestione del libretto famiglia e prestazione di lavoro occasionale

Commentiamo le novità INAIL in merito al rilascio di nuove funzionalità telematiche per la gestione degli infortuni e la determinazione delle retribuzioni convenzionali per le malattie legate all’esposizione con raggi x e radioattività. Inoltre, il rilascio da parte dell’INP di nuove funzionalità operative per la gestione del libretto famigliare e prestazioni di lavoro occasionale.


Decreto Trasparenza – Quando è ammesso il “cumulo di impieghi”?

Il D. Lgs. 104/22 (c.d. Decreto Trasparenza), attuativo della direttiva europea sulla trasparenza 2019/1152, in vigore dal 13 agosto 2022 e volto a ridurre le asimmetrie informative tra lavoratore e datore di lavoro, ha operato alcuni interventi sostanziali destinati ad impattare sull’attuale contesto. Tra questi, l’art. 8 della novella, rubricato “cumulo di impieghi”.





Responsabilità operatori sanitari: Approvate mozioni in Aula Camera

Giovedì 11 gennaio u.s., presso l'Aula della Camera, si è conclusa la discussione delle mozioni n.1-00224, n. 1-00225, n.1-0027, n. 1-0026, n.1-00229, n. 1-00230, in materia di disciplina della responsabilità professionale degli operatori sanitari e per il superamento delle criticità connesse alla carenza di organico del personale.



Gazzetta Ufficiale: Pubblicato DL Milleproroghe

In particolare, il provvedimento, varato dal Consiglio dei Ministri il 28 dicembre 2023 u.s., al fine di garantire la continuità dell’azione amministrativa e di adottare misure organizzative essenziali per l’efficienza e l’efficacia dell’azione delle pubbliche amministrazioni, prevede la proroga di termini di prossima scadenza in diversi ambiti.


Conferenza Stato Regioni. Proroga entrata in vigore Tariffe specialistica ambulatoriale

Domenica 31 dicembre u.s., la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome, riunitasi in seduta straordinaria, ha sancito l’Intesa sullo schema di decreto di modifica dell’art. 5, comma 1, del decreto del Ministero della Salute 23 giugno 2023, concernente la definizione delle tariffe per l’assistenza specialistica ambulatoriale e protesica.



Falsi Problemi

Il problema della qualità delle cure trascende la proprietà delle strutture. Oltre la dialettica pubblico-privato in Sanità: l’esempio dell’Oncologia. L'analisi di Alice Basiglini, Responsabile Area Epidemiologia valutativa Ufficio studi e statistiche, AIOP.







Aiop Campania per il sociale

La sezione Aiop Giovani Campania, con il patrocinio e la sponsorizzazione della Sede Regionale AIOP, nello scorso mese di dicembre ha partecipato all'organizzazione del tradizionale Galà “Uniti nel cuore”, promosso dall’omonimo Comitato presieduto da Antonio Amato, leader del gruppo Giovani Imprenditori di Unione Industriali di Napoli.



Adozione posizione Parlamento Europeo su Regolamento Creazione Spazio Europeo dei Dati Sanitari

Mercoledì 13 dicembre u.s., il Parlamento Europeo riunito in seduta plenaria ha adottato la posizione sul Regolamento per la creazione di uno Spazio Europeo dei Dati Sanitari. Giovedì 14 dicembre u.s. è iniziato il negoziato tra Commissione, Parlamento e Consiglio per la finalizzazione del testo del regolamento e quindi l’emanazione definitiva. 



Piattaforma Intelligenza Artificiale: Agenas avvia procedura affidamento

Martedì 12 dicembre u.s., Agenas ha comunicato l’avvio della fase finale della procedura per l’affidamento di un contratto per la realizzazione di una piattaforma di intelligenza artificiale a supporto dell’assistenza primaria nell’ambito dei Servizi Sanitari Regionali, finanziata con risorse della Missione 6 del PNRR. 





Promo Agos Casa Green

Il prestito personale Casa Green permetterà a tutti i dipendenti delle Case di Cura associate AIOP di richiedere un finanziamento fino a 50.000€ e di fruire di un tasso estremamente competitivo (tan 7,50%).


First2122232426282930Last



I controdazi sarebbero peggio
I controdazi sarebbero peggio

I controdazi sarebbero peggio

La risposta migliore e più saggia ai nuovi dazi imposti dall'amministrazione americana è rifiutarsi di giocare al loro stesso gioco.


La mente protezionista
La mente protezionista

La mente protezionista

Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.


Riforme per sostenere la crescita
Riforme per sostenere la crescita

Riforme per sostenere la crescita

La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.

Cerca per testo

Cerca per anno e mese

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top