Legittimo il licenziamento in caso di utilizzo da parte del lavoratore dei permessi ex lege n. 104 per attività diverse dall’assistenza al familiare disabile Legittimo il licenziamento in caso di utilizzo da parte del lavoratore dei permessi ex lege n. 104 per attività diverse dall’assistenza al familiare disabile Cassazione Sez. Lavoro n. 6468 del 12 marzo 2024. giovedì 21 marzo 2024
Gazzetta Ufficiale. Pubblicato Dlgs anziani Gazzetta Ufficiale. Pubblicato Dlgs anziani Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n.65 del 18-03-2024, del Decreto legislativo n.29 del 15 marzo 2024 recante Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega di cui agli articoli 3, 4 e 5 della legge 23 marzo 2023, n. 33. giovedì 21 marzo 2024
CIGS e somme anticipate dal datore di lavoro e il nuovo servizio Easy INPS CIGS e somme anticipate dal datore di lavoro e il nuovo servizio Easy INPS Commentiamo i messaggi INPS sulle modalità di conguaglio UniEmens delle somme erogate dai datori di lavoro per i trattamenti CIGS ed il nuovo servizio Easy INPS per la lettura semplificata delle note di rettifica. giovedì 21 marzo 2024
Question time, Camera. Le risposte del ministro Schillaci Question time, Camera. Le risposte del ministro Schillaci Mercoledì 20 marzo u.s., nel corso del Question Time, presso l'Aula della Camera, il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha risposto all'interrogazione a risposta immediata n.3-01090, a prima firma Sportiello (M5S), in materia di liste di attesa e interventi che invece di «foraggiare» la sanità privata garantiscano l'assunzione di personale sanitario. giovedì 21 marzo 2024
Imprudenza, imperizia, linee guida. il rapporto interno tra struttura sanitaria e medico nel giudizio di responsabilità Imprudenza, imperizia, linee guida. il rapporto interno tra struttura sanitaria e medico nel giudizio di responsabilità Corte di Cassazione Sezione 3 civile, Ordinanza 11 dicembre 2023 n.34516. giovedì 21 marzo 2024
Nuove direttive Whistleblowing Nuove direttive Whistleblowing Desideriamo ringraziare tutti voi per aver partecipato al nostro recente webinar sul whistleblowing. Il vostro interesse e coinvolgimento hanno reso l'evento un successo. giovedì 21 marzo 2024
Oltre i Dati: cruscotti Direzionali come bussola per l’eccellenza sanitaria Oltre i Dati: cruscotti Direzionali come bussola per l’eccellenza sanitaria Webinar Onit Sanità – mercoledì 10 aprile ore 11.00 mercoledì 20 marzo 2024
European Health Data Space (EHDS): Raggiunto accordo UE European Health Data Space (EHDS): Raggiunto accordo UE Venerdì 15 marzo u.s., la Commissione europea ha accolto con favore l'accordo politico raggiunto oggi tra il Parlamento europeo e il Consiglio dell'UE sullo Spazio europeo dei dati sanitari (European Health Data Space - EHDS), uno degli elementi fondamentali di una forte Unione europea della salute. lunedì 18 marzo 2024
Direttiva Generale per il 2024: MinSal pubblica documento Direttiva Generale per il 2024: MinSal pubblica documento Lunedì 11 marzo u.s., il Ministero della Salute ha pubblicato la Direttiva Generale per l'attività del Ministero della Salute per l'anno 2024. Il documento, oltre a delineare le linee di indirizzo politiche per l'operato del Ministero, declina anche quei compiti che dovranno svolgere le singole direzioni generali. lunedì 18 marzo 2024
La sfida delle liste d'attesa in sanità La sfida delle liste d'attesa in sanità Mercoledì 13 marzo u.s., nella trasmissione Largo Chigi, il format di The Watcher Post, si è tenuta una puntata incentrata sulla sfida delle liste d'attesa in sanità. lunedì 18 marzo 2024
DL PNRR. Le dichiarazioni del ministro Fitto DL PNRR. Le dichiarazioni del ministro Fitto Giovedì 14 marzo u.s., presso la Commissione Bilancio della Camera, si è svolto un ciclo di audizioni, nell'ambito dell'esame in sede referente del DL PNRR. lunedì 18 marzo 2024
Question time, Senato. Le risposte del ministro Schillaci Question time, Senato. Le risposte del ministro Schillaci Giovedì 14 marzo u.s., nell'ambito del Question Time, il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha risposto all'interrogazione a risposta immediata in Aula n.3-01020, a prima firma Zaffini (FdI), indirizzata al Ministro della Salute, in materia di carenza di medici nelle strutture pubbliche e utilizzo di sanitari con contratti esterni. lunedì 18 marzo 2024
Gazzetta Ufficiale. Pubblicati i Comunicati A.Ra.N sul contratto collettivo nazionale di lavoro comparto sanità Gazzetta Ufficiale. Pubblicati i Comunicati A.Ra.N sul contratto collettivo nazionale di lavoro comparto sanità Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n.59 del giorno 11-03-2024, di una serie di comunicati dell'Agenzia per la Rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (A.Ra.N) sul contratto collettivo nazionale di lavoro comparto sanità. lunedì 18 marzo 2024
Aggressioni al personale sanitario e socio-sanitario da parte dei pazienti: quali strumenti può adottare la struttura? Aggressioni al personale sanitario e socio-sanitario da parte dei pazienti: quali strumenti può adottare la struttura? L. 113 del 14 agosto 2020 “Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni”. giovedì 14 marzo 2024
Il messaggio INPS sul ticket di licenziamento per l’anno 2024 e il provvedimento del Garante su posta elettronica e trattamento metadati sul posto di lavoro Il messaggio INPS sul ticket di licenziamento per l’anno 2024 e il provvedimento del Garante su posta elettronica e trattamento metadati sul posto di lavoro Commentiamo il messaggio INPS con l’aggiornamento della base di calcolo per il c.d. ticket di licenziamento 2024 e il provvedimento del Garante della Privacy in tema di conservazione dei dati con i sistemi informatici sul posto di lavoro giovedì 14 marzo 2024
Focus on: l’endocardite infettiva epidemiologia, diagnosi e trattamento Focus on: l’endocardite infettiva epidemiologia, diagnosi e trattamento Venerdì 22 marzo, ore 08.45, Aula Convegni Maria Cecilia Hospital, Via Corriera 1 - Cotignola (RA). giovedì 14 marzo 2024
VoisisMed - Sistema di riconoscimento vocale per applicazioni professionali VoisisMed - Sistema di riconoscimento vocale per applicazioni professionali VoisisMed è un software di riconoscimento vocale per la conversione della voce in testo scritto, pensato e sviluppato da Voisis per il mercato professionale e in particolare per l’ambito medicale. Con VoisisMed la refertazione risulta particolarmente agevolata in termini di qualità e immediatezza del referto prodotto. giovedì 14 marzo 2024
Tariffe. Cittadini (Aiop): “L’auspicio è che il Governo proceda a un’analisi puntuale dell’applicazione e dei conseguenti impatti per il sistema” Tariffe. Cittadini (Aiop): “L’auspicio è che il Governo proceda a un’analisi puntuale dell’applicazione e dei conseguenti impatti per il sistema” Così Barbara Cittadini, Presidente Nazionale di Aiop, nell'intervista rilasciata a "Fortune Italia". lunedì 11 marzo 2024
SAVE THE DATE - Presentazione del 21° Rapporto Ospedali&Salute SAVE THE DATE - Presentazione del 21° Rapporto Ospedali&Salute Mercoledì 27 Marzo 2024, ore 10.00, Palazzo Wedekind - Piazza Colonna, Roma. Scopri il programma dell'evento. lunedì 11 marzo 2024
Pubblico-Privato — nuove sinergie virtuose? Pubblico-Privato — nuove sinergie virtuose? Il contributo di Barbara Cittadini, Presidente Nazionale di Aiop, per l'ultimo numero della rivista "healthcarepolicy". lunedì 11 marzo 2024
D.Lgs anziani. Via libera dalle commissioni di Camera e Senato D.Lgs anziani. Via libera dalle commissioni di Camera e Senato Martedì 5 marzo u.s., dopo la mancata intesa in Conferenza Unificata, si è concluso l'esame in sede consultiva da parte delle commissioni di Camera e Senato dello Schema di D.Lgs in materia di politiche a favore delle persone anziane ("Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane" A.G.121). lunedì 11 marzo 2024
Decreto nuovi nomenclatori tariffari specialistica ambulatoriale e protesica Decreto nuovi nomenclatori tariffari specialistica ambulatoriale e protesica Giovedì 7 marzo u.s., sancita l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, che definisce una fase di transizione in vista dell’entrata in vigore, a partire dal 1° aprile, dei nuovi nomenclatori tariffari della specialistica ambulatoriale e protesica. venerdì 8 marzo 2024
La nuova soluzione per incrementare la reputazione web delle strutture sanitarie La nuova soluzione per incrementare la reputazione web delle strutture sanitarie La soluzione “Web Reputation” di Innogea offre la possibilità alle strutture sanitarie di incrementare il numero e la qualità delle recensioni online, al fine di migliorare la reputazione aziendale sul web. Ma non solo. venerdì 8 marzo 2024
Universal Viewer avanzato integrato in H2O Cartella Clinica: potenzialità e vantaggi per la gestione evoluta dell'imaging Universal Viewer avanzato integrato in H2O Cartella Clinica: potenzialità e vantaggi per la gestione evoluta dell'imaging Webinar Afea - Giovedì 14 marzo 2024, ore 17:00. venerdì 8 marzo 2024
Riparazione valvolare aortica ed ecocardiografia avanzata Riparazione valvolare aortica ed ecocardiografia avanzata Venerdì 15 marzo 2024 - Area Formazione, Città di Lecce Hospital. venerdì 8 marzo 2024
Sulle orme di Popper venerdì 10 ottobre 2025 Sulle orme di Popper Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Perché il consumatore USA sarà la prima vittima dei dazi venerdì 10 ottobre 2025 Perché il consumatore USA sarà la prima vittima dei dazi I dazi alzano i prezzi dei prodotti e colpiscono chi dovrebbero difendere: le piccole imprese e i consumatori americani. Traduttore traditore venerdì 5 settembre 2025 Traduttore traditore Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.
Perché il consumatore USA sarà la prima vittima dei dazi venerdì 10 ottobre 2025 Perché il consumatore USA sarà la prima vittima dei dazi I dazi alzano i prezzi dei prodotti e colpiscono chi dovrebbero difendere: le piccole imprese e i consumatori americani. Traduttore traditore venerdì 5 settembre 2025 Traduttore traditore Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.
Traduttore traditore venerdì 5 settembre 2025 Traduttore traditore Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.