Search
× Search
martedì 28 ottobre 2025

Manovra. Via libera dal Cdm, interventi per 30 miliardi lordi

Martedì 15 ottobre u.s., il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, ha approvato il disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027. Inoltre, nel corso del CdM, il Ministro ha illustrato il Documento programmatico di bilancio (DPB).


DDL Concorrenza. Cittadini (AIOP):” l’Aiop chiede l’abrogazione o la sospensione finalizzata a una revisione dell’art. 15 della legge 118/ 2022"

Così, Barbara Cittadini, Vice Presidente nazionale di AIOP, nell’audizione di giovedì 10 ottobre u.s. presso le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera nell’ambito dell’esame del disegno di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023.




Le professioni infermieristiche: come combattere la scarsa attrattività della professione e le numerose emigrazioni?

Quanti infermieri ci sono oggi in Italia? Come si posiziona il nostro Paese rispetto al confronto europeo? Quanti laureati ci sono oggi in Italia? E in Europa? In questa nota Randstad Research fornisce le risposte a queste e ad altre domande per far fronte ad alcune criticità presenti nel mondo infermieristico.



Gazzetta Ufficiale. Pubblicato Dlgs governance europea dei dati

Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n.238 del 10-10-2024, del Decreto legislativo del 7 ottobre 2024, n.144 recante Norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/868 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2022, relativo alla governance europea dei dati e che modifica il regolamento (UE) 2018/1724. 


Camera. Audizione AIOP nell'ambito dell'esame del Ddl Concorrenza

Giovedì 10 ottobre u.s., presso le Commissioni Riunite VIII (Ambiente, Territorio e Lavori pubblici) e X (Attività Produttive, Commercio e Turismo) della Camera dei Deputati, si è tenuta l'audizione della Vice Presidente nazionale di AIOP, Barbara Cittadini, nell’ambito dell’esame del Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023 (A.C. 2022).


Piano strutturale di bilancio. Giorgetti: "Tagli significativi alle spese tranne sanità"

Così, il Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, in audizione, martedì 8 ottobre u.s., presso le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato, nell’ambito dell’attività conoscitiva preliminare all’esame del Piano strutturale di bilancio di medio termine - Italia 2025 - 2025.




Pubblicata Legge di Conversione DL Omnibus

Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n.236 del 08-10-2024, della Legge del 7 ottobre 2024, n.143 recante la Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico del c.d. DL Omnibus. 


Assistenza sanitaria primaria: Riaperti termini per realizzazione Piattaforma Intelligenza Artificiale

Venerdì 4 ottobre u.s. sono state pubblicate sul sito di AGENAS tutte le informazioni relative alla riapertura della Fase III della Procedura di Dialogo Competitivo per la realizzazione della Piattaforma di Intelligenza Artificiale a supporto dell’assistenza sanitaria. La scadenza del termine di presentazione delle offerte è stata fissata per il 18 novembre 2024 alle ore 12:00.





Tumore al seno. Musumeci (Aiop): “Sicilia all’avanguardia nelle terapie innovative, ma necessario ampliare ancora conoscenze e cure”

Così, Domenico Musumeci, Vice presidente di AIOP Sicilia, nel suo intervento al convegno “Oltre la meta - Tumore metastatico della mammella, Innovazione diagnostica e migliore accesso alle cure”, tenutosi martedì 1° ottobre u.s., presso la Sala Mattarella dell’Assemblea Regionale Siciliana.


Senato. Presentata interrogazione in materia di lavoratori della sanità privata aderenti al contratto collettivo nazionale Aris RSA e Aiop RSA

Lunedì 30 settembre u.s., presso l'Aula del Senato, è stata presentata l'interrogazione a risposta scritta n.4-01474, a firma Magni (Misto), indirizzata al Ministro del lavoro e delle politiche sociali e della Salute, in materia di lavoratori della sanità privata aderenti al contratto collettivo nazionale Aris RSA e Aiop RSA. 





Progetto Magellano Student

La finalità del Progetto Magellano è quella di dare la possibilità a studenti di università latino-americane di effettuare un semestre presso il corrispondente corso di laurea dell’Università di Varese, favorendo così la movilidad estudiantil, una sorta di Erasmus transoceanico. Il Progetto Magellano può contare sul supporto, in qualità di Main Partner, di Openjobmetis attraverso il suo Hub International Recruitment, diretto da Daniela Pomarolli.


Senato. Concluso esame DL Omnibus

Domenica 29 settembre u.s., le Commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato, hanno concluso l'esame in sede referente del DL Omnibus (Conversione in legge del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico - A.S. 1222).




First1617181921232425Last



Sulle orme di Popper
Sulle orme di Popper

Sulle orme di Popper

Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.



Traduttore traditore
Traduttore traditore

Traduttore traditore

Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.

Cerca per testo

Cerca per anno e mese

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top