Invecchiamento: Memorandum tra Oms e Osservatorio Demenze ISS Invecchiamento: Memorandum tra Oms e Osservatorio Demenze ISS Martedì 11 giugno u.s., l’Oms e l’Osservatorio Demenze dell’Istituto Superiore di Sanità hanno siglato un memorandum of understanding (Mou) di tre anni per formalizzare una collaborazione stretta e lo scambio di informazioni per migliorare l’assistenza per un invecchiamento in salute. martedì 18 giugno 2024
Linee di indirizzo sistemi medicali per telemonitoraggio: AGENAS avvia consultazione Linee di indirizzo sistemi medicali per telemonitoraggio: AGENAS avvia consultazione Si comunica che lunedì 10 giugno u.s., l'AGENAS ha avviato una consultazione pubblica on-line sulla proposta di documento “Linee di indirizzo percorso evolutivo Sistemi Medicali per Telemonitoraggio”. martedì 18 giugno 2024
Modello Organizzativo Case Comunità Hub: AGENAS pubblica linee di indirizzo Modello Organizzativo Case Comunità Hub: AGENAS pubblica linee di indirizzo Si comunica che lunedì 10 giugno u.s., l'AGENAS ha pubblicato le Linee di indirizzo per l’attuazione del modello organizzativo delle Case della Comunità (CdC) Hub previste dal PNRR e tracciate nel DM 77/2022. martedì 18 giugno 2024
Pubblicato Decreto MinSal ripartizione quote premiali Pubblicato Decreto MinSal ripartizione quote premiali Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n.135 dell'11-06-2024, del Decreto del Ministro della Salute del 6 febbraio 2024 recante Fondo sanitario nazionale 2023 - Ripartizione tra le regioni delle quote premiali di cui all'art.2, comma 67-bis, della legge n. 191/2009. martedì 18 giugno 2024
Case di Comunità. Regione Toscana approva i piani di sviluppo Case di Comunità. Regione Toscana approva i piani di sviluppo Con delibera n.631 del 27/05/2024 la Regione Toscana ha approvato il piano di sviluppo del modello della Casa della Comunità sul territorio delle aziende USL della Toscana. martedì 18 giugno 2024
Centri di riferimento per la conservazione dei defunti: MinSal pubblica Decreto Centri di riferimento per la conservazione dei defunti: MinSal pubblica Decreto Venerdì 14 giugno u.s., il Ministero della Salute ha pubblicato il Decreto del 24 aprile 2024 del Ministro della Salute che stabilisce le modalità e i tempi di presentazione della candidatura delle strutture universitarie, delle aziende ospedaliere di alta specialità e degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) da utilizzare quali centri di riferimento per la conservazione e l’utilizzazione dei corpi dei defunti per le finalità della Legge 10 febbraio 2020, n. 10. martedì 18 giugno 2024
Forum Healthcare Forum Healthcare Giovedì 20 giugno p.v., presso la sede della Camera di Commercio di Palermo, si terrà il Forum delle Economie dedicato al settore dell’healthcare, organizzato da UniCredit in collaborazione con la Camera di Commercio Palermo ed Enna, Confindustria Sicilia e Aiop Sicilia. lunedì 17 giugno 2024
Sanzione conservativa: può il giudice che la ritiene sproporzionata rimodularne la misura? Sanzione conservativa: può il giudice che la ritiene sproporzionata rimodularne la misura? Cassazione - ordinanza 15 maggio 2024 n. 13479, sez. lav. venerdì 14 giugno 2024
Sanità: nasce il Gruppo Ospedaliero Leonardo Sanità: nasce il Gruppo Ospedaliero Leonardo Il nuovo network sanitario rappresenta l’evoluzione e il consolidamento del Gruppo Policlinico Abano, di cui il Policlinico Abano di Abano Terme, in provincia di Padova, è il presidio capofila. GOL – Gruppo Ospedaliero Leonardo riunisce nove strutture private accreditate dislocate tra Veneto, Marche, Abruzzo e Sardegna e le relative società che fanno riferimento a Nicola Petruzzi, imprenditore abruzzese. giovedì 13 giugno 2024
Presentazione 6° Bilancio Sociale AIOP: con AIOP cresce il turismo sanitario Presentazione 6° Bilancio Sociale AIOP: con AIOP cresce il turismo sanitario Si presenta a Bologna, venerdì 14 giugno alle ore 10:30, la fotografia economica, sociale e ambientale delle 15 strutture AIOP di pertinenza dell’Area Vasta Emilia Centro che comprende i territori di Bologna e Ferrara. martedì 11 giugno 2024
Webinar - “Il welfare aziendale come strumento di retention nell’ambito sanitario” Webinar - “Il welfare aziendale come strumento di retention nell’ambito sanitario” Venerdì 17 Maggio u.s. si è tenuto il Webinar Randstad sulle soluzioni di welfare aziendale. In allegato i materiali. lunedì 10 giugno 2024
Al Sant’Anna di Genova in Liguria il XXIV Trofeo AIOP di Golf. Un lombardo Alberto Schellino il vincitore di quest’anno Al Sant’Anna di Genova in Liguria il XXIV Trofeo AIOP di Golf. Un lombardo Alberto Schellino il vincitore di quest’anno Venerdì scorso 24 maggio 2024 si è svolto a Cogoleto al Golf Club Genova Sant’Anna, il XXIV Trofeo Aiop di Golf. lunedì 10 giugno 2024
Mobilità in deroga, tassazione e doppia contribuzione e nuove soglie per gli ANF Mobilità in deroga, tassazione e doppia contribuzione e nuove soglie per gli ANF Commentiamo il messaggio INPS sul trattamento di mobilità in deroga per le aziende in aree di crisi, l’Interpello dell’agenzia delle entrate sulla doppia contribuzione a diversi enti previdenziali e le nuove soglie reddituali di accesso agli ANF. lunedì 10 giugno 2024
1° INNOGEA TALKS - 21/06/24: “Qualità e sicurezza delle cure. Come migliorare le prestazioni delle strutture alla luce del Decreto Concorrenza” 1° INNOGEA TALKS - 21/06/24: “Qualità e sicurezza delle cure. Come migliorare le prestazioni delle strutture alla luce del Decreto Concorrenza” A seguito delle numerose richieste di partecipazione, Innogea ha provveduto ad ampliare il numero di posti disponibili per gli iscritti in presenza al suo primo evento nazionale INNOGEA TALKS, dal titolo “Qualità e sicurezza delle cure. Come migliorare le prestazioni delle strutture alla luce del Decreto Concorrenza”, previsto per il 21 giugno 2024, presso la Sala Marina del Marina Convention Center (all’interno del Molo Trapezoidale), a Palermo. venerdì 7 giugno 2024
Liste d’attesa: l’avvicendamento del drafting per la rideterminazione del tetto di spesa all’acquisto di prestazioni sanitarie dalla componente di diritto privato Liste d’attesa: l’avvicendamento del drafting per la rideterminazione del tetto di spesa all’acquisto di prestazioni sanitarie dalla componente di diritto privato Grazie all’intervento istituzionale di AIOP, l’ultima bozza prevede una formulazione migliorativa e fa salvo l’incremento previsto dalla Manovra di Bilancio 2024-2026. mercoledì 5 giugno 2024
Sanità. Liste d'attesa Cittadini (AIOP): “La legge di Bilancio traccia la giusta direzione: non facciamo passi indietro" Sanità. Liste d'attesa Cittadini (AIOP): “La legge di Bilancio traccia la giusta direzione: non facciamo passi indietro" Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP, commenta così lo schema di decreto-legge sulle liste d’attesa approvato dal Consiglio dei Ministri. martedì 4 giugno 2024
Ssn, Gabriele Pelissero (Aiop):"Cooperazione pubblico-privato percorso da seguire" Ssn, Gabriele Pelissero (Aiop):"Cooperazione pubblico-privato percorso da seguire" Così il prof. Gabriele Pelissero, Vicepresidente di Aiop, nel suo intervento di lunedì 3 giugno u.s., all'interno della trasmissione Timeline, in onda su Skytg24. martedì 4 giugno 2024
Successione tra CCNL: le modifiche peggiorative per il lavoratore sono ammissibili con il solo limite dei “diritti quesiti” Successione tra CCNL: le modifiche peggiorative per il lavoratore sono ammissibili con il solo limite dei “diritti quesiti” Cass. Se. Lav. 21 ottobre 2022 n. 31148 - Tribunale Mantova Sez. Lav. 3 giugno 2022 n. 104 - Cass. Sez. Lav. 23 maggio 2023, n. 14216. venerdì 31 maggio 2024
Esonero lavoratrici madri: le nuove istruzioni INPS Esonero lavoratrici madri: le nuove istruzioni INPS Commentiamo il recente messaggio INPS sull’esonero contributivo per le lavoratrici madri con 3 o più figli e il nuovo applicativo di invio della domanda. venerdì 31 maggio 2024
Gazzetta Ufficiale. Comunicato MUR accesso medici scuole di specializzazione Gazzetta Ufficiale. Comunicato MUR accesso medici scuole di specializzazione Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n.125, del 30-05-2024, del comunicato del Ministero dell'Università e della Ricerca recante Bando nazionale per l'accesso dei medici alle Scuole di specializzazione di area sanitaria a.a. 2023/2024. venerdì 31 maggio 2024
Buone pratiche sicurezza paziente: Agenas avvia Call for Good Practice Buone pratiche sicurezza paziente: Agenas avvia Call for Good Practice Martedì 28 maggio u.s., è stata avviata la Call for Good Practice 2024 promossa da AGENAS per la raccolta di buone pratiche sulla sicurezza del paziente. venerdì 31 maggio 2024
Gazzetta Ufficiale. Delibera Garante protezione dati a fini statistici e ricerca scientifica Gazzetta Ufficiale. Delibera Garante protezione dati a fini statistici e ricerca scientifica Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n.130 del 5-06-2024, della Delibera del 9 maggio 2024 del Garante per la protezione dei dati personali recante Regole deontologiche per trattamenti di dati personali a fini statistici e di ricerca scientifica, ai sensi degli articoli 2-quater e 106 del Codice. venerdì 31 maggio 2024
Report Conferenza Stato-Regioni e Conferenza Unificata Report Conferenza Stato-Regioni e Conferenza Unificata Giovedì 30 maggio u.s., si sono riunite la Conferenza Stato-Regioni e la Conferenza Unificata. venerdì 31 maggio 2024
Senato. Presentato DdL in materia di potenziamento, rafforzamento e revisione del SSN Senato. Presentato DdL in materia di potenziamento, rafforzamento e revisione del SSN Mercoledì 29 maggio u.s., presso l’Aula del Senato, è stato presentato il Ddl recante Misure per il potenziamento, il rafforzamento e la revisione del Servizio Sanitario Nazionale (A.C. 1153, a prima firma Romeo - Lega). venerdì 31 maggio 2024
Liste d'attesa. Ecco il Piano Schillaci Liste d'attesa. Ecco il Piano Schillaci La bozza del decreto legge, atteso in Consiglio dei Ministri per i primi di giugno, incrementa i limiti di spesa per l’acquisto di prestazioni sanitarie da soggetti privati accreditati di 2 punti percentuali per l’anno 2024, di 4 punti percentuali per l’anno 2025 e di 5 punti percentuali a decorrere dall’anno 2026. martedì 28 maggio 2024
I controdazi sarebbero peggio giovedì 3 aprile 2025 I controdazi sarebbero peggio La risposta migliore e più saggia ai nuovi dazi imposti dall'amministrazione americana è rifiutarsi di giocare al loro stesso gioco. La mente protezionista giovedì 3 aprile 2025 La mente protezionista Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.
La mente protezionista giovedì 3 aprile 2025 La mente protezionista Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.
Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.