Nuova offerta per i soci AIOP Nuova offerta per i soci AIOP ENERFIN SPA azienda leader nel settore di fornitura di gas ed energia elettrica, ha stipulato una convenzione con AIOP, in virtù della quale i soci beneficiano di condizioni agevolate per la fornitura di gas metano ed energia elettrica. martedì 30 luglio 2024
Promo Agos per Aiop Promo Agos per Aiop Ecco l'offerta dedicata al personale delle strutture sanitarie associate AIOP. mercoledì 24 luglio 2024
Via libera della Camera al decreto liste d'attesa. Il provvedimento è legge Via libera della Camera al decreto liste d'attesa. Il provvedimento è legge Mercoledì 24 luglio l'Aula della Camera, con 171 voti favorevoli e 122 contrari, ha approvato in via definitiva il DL liste di attesa ("Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, recante misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie"A.C. 1975). mercoledì 24 luglio 2024
Radioterapia: nuovo acceleratore lineare al Policlinico Abano. “Fotografa” il tumore in 6 secondi. E’ il primo in Italia Radioterapia: nuovo acceleratore lineare al Policlinico Abano. “Fotografa” il tumore in 6 secondi. E’ il primo in Italia La nuova apparecchiatura, Halcyon Hypersight (Varian), è stata presentata stamattina. Si tratta di una tecnologia di ultima generazione acquisita grazie a un investimento di per un totale di 2 milioni 270mila euro che include anche l’aggiornamento di un altro acceleratore lineare e di software e hardware per la gestione del trattamento radioterapico. Il primo paziente è in agenda il 24 luglio. mercoledì 24 luglio 2024
Concorrenza e Sanità: chi guarda il dito e chi (dovrebbe guardare) la luna! Concorrenza e Sanità: chi guarda il dito e chi (dovrebbe guardare) la luna! E' quanto mai auspicabile la chiarezza di regole idonee a fornire efficacia e stabilità al SSN. Evitare che prevalgano orientamenti interpretativi che guardano al dito e non alla luna. Il commento del Prof. Livio Tronconi, Presidente della Sezione ospedaliera di AIOP. mercoledì 24 luglio 2024
Strategia italiana per l'intelligenza artificiale: AGID pubblica documento Strategia italiana per l'intelligenza artificiale: AGID pubblica documento Lunedì 22 luglio u.s. l'Agenzia per l'Italia Digitale ha pubblicato il documento "Strategia italiana per l'intelligenza artificiale 2024 - 2026", elaborato da un Comitato di esperti per supportare il Governo nella definizione di una normativa nazionale e delle politiche sull’Intelligenza Artificiale. mercoledì 24 luglio 2024
Gestione TFS/TFR e novità in merito all’esonero donne vittime di violenza Gestione TFS/TFR e novità in merito all’esonero donne vittime di violenza Commentiamo il messaggio INPS sulla gestione telematica TFS/TFR e le novità in materia di gestione e richiesta da parte del datore di lavoro dell’esonero contributivo Donne vittime di Violenza. martedì 23 luglio 2024
La responsabilità del lavoratore infortunato La responsabilità del lavoratore infortunato Rischio elettivo o concorso di responsabilità. martedì 23 luglio 2024
DL Liste d'attesa. Via libera dell'Aula del Senato. Il testo ora passa alla Camera DL Liste d'attesa. Via libera dell'Aula del Senato. Il testo ora passa alla Camera Giovedì 18 luglio, l'Aula del Senato ha approvato il DL Liste di attesa. Il provvedimento dovrà essere convertito in legge entro il 6 agosto p.v. giovedì 18 luglio 2024
Finanziamento Ssn. Le audizioni dell'Upb e della Corte dei Conti in Commissione Affari Sociali Finanziamento Ssn. Le audizioni dell'Upb e della Corte dei Conti in Commissione Affari Sociali Mercoledì 17 luglio u.s. in Commissione Affari Sociali alla Camera, nell'ambito dell'esame in sede referente della PdL in materia di finanziamento, organizzazione e funzionamento del SSN ("Disposizioni concernenti il finanziamento, l'organizzazione e il funzionamento del Servizio sanitario nazionale nonché delega al Governo per il riordino delle agevolazioni fiscali relative all'assistenza sanitaria complementare" - A.C. 1298) si è svolto un ciclo di audizioni. giovedì 18 luglio 2024
Assistenza domiciliare integrata. Le risposte del ministro Schillaci nel Question time Assistenza domiciliare integrata. Le risposte del ministro Schillaci nel Question time Mercoledì 17 luglio u.s., nel corso del Question time, presso l'Aula della Camera, il Ministro alla Salute, Orazio Schillaci, ha risposto all'interrogazione n.3-01334, a firma Foti (FdI), concernente elementi ed iniziative in merito all'implementazione dell'assistenza domiciliare integrata, anche in relazione agli obiettivi in materia previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. giovedì 18 luglio 2024
Semplificazione e digitalizzazione. Presentato DdL Semplificazione e digitalizzazione. Presentato DdL Martedì 16 luglio u.s. è stato presentato il DdL in materia di Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese (di iniziativa del Governo - A.S. 1184). Il provvedimento, al Titolo III, Capo II, reca misure di semplificazione in materia sanitaria. mercoledì 17 luglio 2024
Legittimo il licenziamento del dipendente che viola reiteratamente le norme aziendali su abbigliamento e acconciature Legittimo il licenziamento del dipendente che viola reiteratamente le norme aziendali su abbigliamento e acconciature Cass. Sez. Lavoro ordinanza n. 17267 del 4 luglio 2024. mercoledì 17 luglio 2024
Ricognizione risorse strutture sanitarie. Pubblicato in Gazzetta il Decreto del Ministero della Salute Ricognizione risorse strutture sanitarie. Pubblicato in Gazzetta il Decreto del Ministero della Salute Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n.164 del 15-07-2024, del Decreto del Ministro della Salute del 6 giugno 2024 recante Ricognizione delle risorse resesi disponibili per le finalita' indicate dall'articolo 1, commi 310, 311 e 312, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 e successiva modificazione. martedì 16 luglio 2024
Gazzetta Ufficiale. Pubblicato Decreto MinSal assegnazione risorse alluvione USL Romagna Gazzetta Ufficiale. Pubblicato Decreto MinSal assegnazione risorse alluvione USL Romagna Il Decreto assegna le risorse per gli interventi urgenti in materia sanitaria destinati ai territori colpiti dall'alluvione afferenti all'Azienda USL della Romagna per un importo complessivo a carico dello Stato pari a 6.525.000,00 euro, così come riportato nell'allegato 1 del presente decreto. martedì 16 luglio 2024
Contratti di solidarietà e nuovi interessi per omessi versamenti contributivi Contratti di solidarietà e nuovi interessi per omessi versamenti contributivi Commentiamo il messaggio INPS su gli sgravi contributivi per aziende con contratti di solidarietà e le variazioni 2024 sulle somme d’interesse per omessi versamenti contributivi. lunedì 15 luglio 2024
Ca’ Foscari. Master Economia e management della sanità - Laboratorio “Le componenti di diritto privato del SSN” Ca’ Foscari. Master Economia e management della sanità - Laboratorio “Le componenti di diritto privato del SSN” Il ciclo di lezioni di questa sessione estiva si è concluso sabato 6 luglio u.s. con gli approfondimenti curati da Angelo Cassoni su dati e performance del sistema sanitario italiano e sulla presenza, al suo interno, di una componente privata efficiente e qualificata. Nei prossimi mesi AIOP e Università Ca’ Foscari si confronteranno per consolidare la loro collaborazione riprogettando i contenuti e le sequenze di trattazione. lunedì 15 luglio 2024
Camera. Ddl Delega Semplificazioni: avviate audizioni nelle Commissioni riunite Affari costituzionali e Affari sociali Camera. Ddl Delega Semplificazioni: avviate audizioni nelle Commissioni riunite Affari costituzionali e Affari sociali Giovedì 11 luglio u.s., le Commissioni riunite Affari costituzionali e Affari sociali, nell'ambito dell'esame del Ddl di Delega semplificazioni e misure in materia farmaceutica ("Delega per la semplificazione dei procedimenti amministrativi e misure in materia farmaceutica e sanitaria e di autorizzazioni di polizia"A.C. 1640), hanno svolto un ciclo di audizioni. lunedì 15 luglio 2024
Medici a gettone limitazioni utilizzo: ANAC pubblica Parere Medici a gettone limitazioni utilizzo: ANAC pubblica Parere Giovedì 11 luglio u.s., l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) è intervenuta con il Parere n. 35 in funzione consultiva, approvato dal Consiglio dell'Autorità in data 24 giugno 2024, in merito ai c.d. “medici a gettone”. lunedì 15 luglio 2024
Rotazione incarichi in ambito sanitario: ANAC pubblica Atto Rotazione incarichi in ambito sanitario: ANAC pubblica Atto Giovedì 11 luglio u.s., l'ANAC con riguardo all’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, con Atto del Presidente approvato dal Consiglio dell’Autorità del 3 luglio 2024, ha indicato come attuare la corretta rotazione degli incarichi in ambito sanitario. lunedì 15 luglio 2024
AIOP cresce. Diamo il benvenuto alla nuova associata "Casa di Cura Villa Anna" AIOP cresce. Diamo il benvenuto alla nuova associata "Casa di Cura Villa Anna" Giovedì 11 luglio u.s. la Casa di Cura Villa Anna, struttura multispecialistica con sede a San Benedetto del Tronto, è entrata a far parte di AIOP. venerdì 12 luglio 2024
Risorse stanziate per l'adeguamento dei Lep. Le risposte di Calderoli nel Question Time Risorse stanziate per l'adeguamento dei Lep. Le risposte di Calderoli nel Question Time Mercoledì 10 luglio, nell'ambito del Question Time presso l'Aula della Camera, il Ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, ha risposto all'interrogazione n.3-01329, a prima firma D'Alessio (AZ-PER-RE), in materia di risorse stanziate per l'adeguamento dei livelli essenziali delle prestazioni. mercoledì 10 luglio 2024
Borse studio Medicina Generale: Raggiunto target europeo PNRR Borse studio Medicina Generale: Raggiunto target europeo PNRR Martedì 9 luglio u.s. il Ministero della Salute ha comunicato che è stato raggiunto, entro le tempistiche previste, il Target M6C2 - 15 della Missione 6 – Salute del PNRR fissato per giugno 2024. mercoledì 10 luglio 2024
Senato, Commissione Sanità. Prosegue l'esame del DL Liste di attesa Senato, Commissione Sanità. Prosegue l'esame del DL Liste di attesa Martedì 9 luglio u.s. presso la Commissione Sanità e Lavoro del Senato è proseguito l'esame in sede referente del DL Liste di attesa. Il provvedimento è atteso in Aula nella seduta di martedì 16 luglio, alle ore 11.00. martedì 9 luglio 2024
Liste d'attesa, Senato. L'intervento di Gemmato in Commissione Sanità e Lavoro Liste d'attesa, Senato. L'intervento di Gemmato in Commissione Sanità e Lavoro Mercoledì 3 luglio u.s. presso la Commissione Sanità e Lavoro del Senato, al termine della discussione generale sul DL Liste di attesa, è intervenuto il Sottosegretario di Stato alla Salute, Marcello Gemmato. martedì 9 luglio 2024
I controdazi sarebbero peggio giovedì 3 aprile 2025 I controdazi sarebbero peggio La risposta migliore e più saggia ai nuovi dazi imposti dall'amministrazione americana è rifiutarsi di giocare al loro stesso gioco. La mente protezionista giovedì 3 aprile 2025 La mente protezionista Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.
La mente protezionista giovedì 3 aprile 2025 La mente protezionista Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.
Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.