Search
× Search
sabato 3 maggio 2025

Le novità sul lavoro

CU 2021, contenzioso e tempo determinato

Con un comunicato il Ministero dell’Economia e Finanze ha previsto una proroga al 31 marzo 2021 per l’invio della Certificazione Unica 2021. Il modello è composto da una parte sintetica, ovvero semplificata, che viene consegnata al lavoratore entro il 31 marzo 2021 oppure entro 12 giorni dalla richiesta da parte del lavoratore in caso di interruzione del rapporto di lavoro ed una parte definita “ordinaria”, che deve essere trasmessa all’Agenzia delle Entrate in via telematica.


Definito il Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione da SARS_CoV-2

Misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19 e per l’esecuzione della campagna vaccinale nazionale

Il fine settimana scorso è stato caratterizzato da un’importante e coordinata attività che il Governo ha intrapreso con l’obiettivo di affrontare e limitare il peggioramento dell’emergenza sanitaria registrato da ultimo nel nostro Paese. Il Ministro della Salute, con Ordinanze pubblicate nelle G.U. del 13 marzo 2021, ha identificato le Regioni maggiormente colpite dai contagi, determinando, conseguentemente, l’applicazione delle misure di contenimento del contagio più restrittive che, nel contempo, sono state, altresì, rafforzate per effetto del nuovo D.L. del 13 marzo 2021, n. 30, anch’esso pubblicato nella G.U. della medesima giornata. 
Si tratta di misure che, nella sostanza, benché tengano conto del flusso crescente dei contagi registrati nei singoli territori regionali, ricordano quelle già adottate un anno fa circa e che, pertanto, come anticipato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, prof. Mario Draghi, necessitano di essere accompagnate da un’accelerazione del piano vaccinale. 

Riconoscimento del 50% degli oneri derivanti dagli incrementi contrattuali

Revoca della DGRT n. 1510 del 30/11/2020

La Regione Toscana con delibera n. 234 del 15/03/2021 ha revocato la delibera n.1510 del 30/11/2020 ed ha riconosciuto il 50% degli oneri derivanti dagli incrementi contrattuali per il personale dipendente del comparto delle strutture private ospedaliere convenzionate con il SSR, compreso il relativo importo di una tantum.



Adottato il programma EU4Health 2021-2027

Obiettivo: rendere i Sistemi sanitari più resilienti, pronti a contrastare le principali minacce sanitarie transfrontaliere

Il Parlamento europeo ha votato l'accordo provvisorio raggiunto con il Consiglio sul nuovo programma EU4Health.
I deputati hanno adottato il programma EU4Health per il 2021-2027, che mira a preparare i Sistemi sanitari dell'Ue in modo più rigoroso per future minacce alla salute.

Contributi a fondo perduto per la certificazione del sistema di gestione per la salute e sicurezza dei lavoratori

Bando ISI INAIL 2020

INNOGEA è disponibile, a titolo non oneroso, a presentare per conto delle strutture sanitarie l’istanza per la partecipazione al Bando INAIL ISI 2020 e per la richiesta del relativo contributo a fondo perduto per l’adozione di un Sistema di Gestione per la Sicurezza dei Lavoratori certificato ISO 45001.





Cittadini: “Serve una riforma strutturale del SSN e una forte sinergia tra la sua componente di diritto pubblico e quella di diritto privato”

La Presidente nazionale Aiop è intervenuta in audizione alla 12ª Commissione Igiene e Sanità del Senato in merito al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Occorre una riforma strutturale del SSN e una rete ospedaliera che garantisca un offerta sanitaria coerente la reale domanda di salute da parte dei cittadini ”. 
Lo ha detto Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop, intervenuta in audizione alla 12ª Commissione Igiene e Sanità del Senato in merito al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).


Favorire parità di genere sul lavoro attraverso più tutele e politiche di welfare

Come Aiop sosteniamo il bisogno di attuare una politica che abbia la finalità di raggiungere una parità di genere, attraverso misure che incentivino il lavoro femminile

«I dati pubblicati nel Dossier Inail, in occasione dell’8 marzo, evidenziano che le donne stanno pagando il prezzo più alto della crisi pandemica, con numeri allarmanti soprattutto su due versanti: quello dei contagi da Covid-19 e quello occupazionale».



Trasmissione dati Sistema Tessera Sanitaria

Chiarimenti in merito alla trasmissione dei dati al STS, in relazione alle prestazioni rese da un medico presso una struttura sanitaria

Ci sono stati chiesti chiarimenti in merito alla trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (STS), in relazione alle prestazioni rese da un medico presso una struttura sanitaria, tenuta alla gestione accentrata dei compensi. Nello specifico è stato chiesto se, in tal caso, il termine per l’espletamento di tale adempimento decorra dal pagamento effettuato dal paziente (o dalla sua assicurazione) alla struttura, ovvero dal momento in cui la struttura effettua il pagamento al medico nell’ambito del sistema di riscossione accentrata dei compensi. 



Le novità sul lavoro

Trattamenti di integrazione salariale

Con il messaggio n.951/2021, l’INPS fornisce le istruzioni operative per il versamento del contributo addizionale per le aziende plurilocalizzate che accedono ai trattamenti di integrazione salariale in deroga. Nel messaggio, oltre ad un riepilogo normativo relativamente al regime delle aziende plurilocalizzate ed alla loro fruizione dei trattamenti di integrazione salariale sono fornite le indicazioni per la compilazione del flusso UniEmens.


Quarantena fiduciaria. Licenziamento del dipendente che rientra dall’estero

Tribunale di Trento ordinanza n. 496 del 21 gennaio 2021

Con il provvedimento in commento, il Tribunale di Trento ha affrontato il caso di una lavoratrice licenziata per giusta causa per essersi assentata dal posto di lavoro per rispettare l’obbligo di quarantena fiduciaria dopo essere rientrato da un periodo di ferie dall’estero.



Gli idrossili usati per distruggere il SARS-CoV-2

Studio americano certifica l’efficacia della tecnologia utilizzata in particolari sanificatori di aria

Gli idrossili e la cascata di ossidanti organici abbattono di oltre il 99%  in 20 minuti il SARS-CoV-2 presente nell’aria in un ambiente chiuso e 60 minuti lo abbattono in maniera analoga sulle superfici.  È lo studio americano effettuato da InnovativeBioanalysis, laboratorio di Biosicurezza Livello 3 certificato CLIA e CAP situato a Costa Mesa, in California ad aver certificato che la tecnologia che produce idrossili, applicata su particolari sanificatori di aria, distrugge la SARS-CoV-2in un ambiente chiuso in presenza di persone senza creare danni alla salute.


Covid-19 - Presidente nazionale Aiop: “Garantire posti letto e non trascurare controlli su altre patologie”

Meno posti letto a disposizione significa maggiore rischio di mortalità

“Meno posti letto a disposizione significa maggiore rischio di mortalità. L’allarme non riguarda solo l’emergenza pandemica, ma investe tutte le altre patologie che, a causa del Covid-19, sono state trascurate. L’allarme dell’Anaao Assomed, l'Associazione medici dirigenti, che evidenzia come, ad ogni posto letto in meno per mille abitanti, corrisponda in Europa un aumento del 2 per cento della mortalità generale, è la fotografia di una sanità che per anni è stata depotenziata nella risorse dedicate, nella riqualificazione formativa degli operatori sanitari, nell’ammodernamento delle strutture ospedaliere.


Necessario un rafforzamento delle misure su tutto il territorio nazionale

Monitoraggio Iss e Ministero della Salute dal 22 al 28 febbraio 2021

La Cabina di regia ribadisce che, anche alla luce dell’aumento sostenuto dalla prevalenza di alcune varianti virali a maggiore trasmissibilità, si impone di mantenere una drastica riduzione dell’interazioni fisiche ed è necessario un rafforzamento delle misure su tutto il territorio nazionale, al fine di ottenere rapidamente una mitigazione del fenomeno.




Gli idrossili usati per distruggere il SARS-CoV-2

Studio americano certifica l’efficacia della tecnologia utilizzata in particolari sanificatori di aria

Gli idrossili e la cascata di ossidanti organici abbattono di oltre il 99% in 20 minuti il SARS-CoV-2 presente nell’aria in un ambiente chiuso e 60 minuti lo abbattono in maniera analoga sulle superfici. E’ lo studio americano effettuato da InnovativeBioanalysis, laboratorio di Biosicurezza Livello 3 certificato CLIA e CAP situato a Costa Mesa, in California ad aver certificato che la tecnologia che produce idrossili, applicata su particolari sanificatori di aria, distrugge la SARS-CoV-2in un ambiente chiuso in presenza di persone senza creare danni alla salute.

Proroga dei termini per il versamento delle rate della “rottamazione-ter” e del “saldo e stralcio”

Comunicato MEF n. 36 del 27 febbraio 2021

Si segnala che, con il Comunicato n. 36 del 27 febbraio 2021 (che si allega per pronta evidenza), il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che è in corso di redazione un provvedimento – che entrerà in vigore successivamente al 1° marzo 2021 – che differirà il termine del 1° marzo 2021 per il pagamento delle rate della “rottamazione-ter” (ex artt. 3 e 5 del D.L n. 119 del 2018) e del “saldo e stralcio” (ex art. 1, commi 190 e 193, della Legge n. 145 del 2018).



First7071727375777879Last



I controdazi sarebbero peggio
I controdazi sarebbero peggio

I controdazi sarebbero peggio

La risposta migliore e più saggia ai nuovi dazi imposti dall'amministrazione americana è rifiutarsi di giocare al loro stesso gioco.


La mente protezionista
La mente protezionista

La mente protezionista

Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.


Riforme per sostenere la crescita
Riforme per sostenere la crescita

Riforme per sostenere la crescita

La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.

Cerca per testo

Cerca per anno e mese

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top