Search
× Search
mercoledì 20 agosto 2025







Presentato il 19° Rapporto sull’attività ospedaliera in Italia “Ospedali&Salute”, promosso da Aiop

Bilanciare le prestazioni tra pazienti Covid e pazienti non Covid; ottimizzare i servizi sanitari, mettendo "a sistema" l'attività della componente di diritto pubblico e di di diritto privato; riorganizzare il Servizio sanitario nazionale, superando la logica dei tetti di spesa e valorizzando le potenzialità della componente di diritto privato. Sono queste le priorità per il sistema ospedaliero italiano emerse dal 19mo Rapporto sull'attività ospedaliera in Italia presentato al Ministero della Salute




La presidente Cittadini audita in Senato sul DdL Concorrenza: "Fondamentale abrogare il vincolo del Dl 95/2012 e armonizzare le norme sull’accreditamento”

La Commissione Industria, commercio, turismo del Senato, nel corso dell’esame del provvedimento ha ascoltato le proposte di Aiop per il riconoscimento del ruolo delle strutture associate














Livelli Essenziali di Assistenza: fondamentale definire le prestazioni e i servizi erogati per garantire il diritto alla salute della popolazione

Il Comunicato Stampa congiunto di Aiop, Aris, Andiar, Ansoc, Federanisap, Federbiologi, FederLab, Sbv, Snr, Cic, Sicop sollecita il Governo e il Ministero della Salute, ribadendo, al contempo, un deciso no al Tariffario dell’assistenza specialistica ambulatoriale e protesica


Barbara Cittadini audita in Senato: "Prioritario garantire adeguati ristori alle strutture di diritto privato e risolvere il problema della carenza di personale medico e infermieristico"

La Commissione Bilancio del Senato, nel corso dell’esame del provvedimento Decreto Sostegni ter, ha ascoltato le proposte di Aiop per il riconoscimento del ruolo delle strutture associate



First5758596062646566Last




Il filosofo double-face
Il filosofo double-face

Il filosofo double-face

Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.


Teniamoci lontano dall'emergenzialismo
Teniamoci lontano dall'emergenzialismo

Teniamoci lontano dall'emergenzialismo

L'inflazione delle emergenze non è un bene per il dibattito pubblico: più si parla di un'emergenza più si interverrà con scelte politiche.

Cerca per testo

Cerca per anno e mese

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top