Prime disposizioni attuative della Missione 6 del PNRR Prime disposizioni attuative della Missione 6 del PNRR Efficacia delle polizze assicurative per le strutture sanitarie e socio-sanitarie venerdì 11 febbraio 2022
Quali prerogative sindacali per le organizzazioni firmatarie del CCNL per adesione? Quali prerogative sindacali per le organizzazioni firmatarie del CCNL per adesione? giovedì 10 febbraio 2022
Periodi di sospensione dal 1°gennaio 2022 al 07 febbraio 2022: le novità INPS Periodi di sospensione dal 1°gennaio 2022 al 07 febbraio 2022: le novità INPS L’INPS, con il messaggio n.606/2022 fornisce le novità operative sulla procedura telematica CIGWEB e le consultazioni sindacali obbligatorie. mercoledì 9 febbraio 2022
Via le mascherine all’aperto Via le mascherine all’aperto Il Ministero della Salute ha firmato l’Ordinanza mercoledì 9 febbraio 2022
Screening nazionale gratuito dell'infezione da HCV Screening nazionale gratuito dell'infezione da HCV Ripartiti 71,5 milioni di euro tra le Regioni mercoledì 9 febbraio 2022
Agos: promozione a tasso 0 per piccoli prestiti Agos: promozione a tasso 0 per piccoli prestiti In allegato i dettagli e le condizioni dell'offerta martedì 8 febbraio 2022
Appropriatezza prescrittiva e interpretazione delle anomalie di laboratorio: il ruolo delle risorse di supporto alle decisioni cliniche Appropriatezza prescrittiva e interpretazione delle anomalie di laboratorio: il ruolo delle risorse di supporto alle decisioni cliniche Interpretare correttamente i referti di laboratorio è essenziale per prendere decisioni cliniche adeguate in fase di diagnosi e di terapia. Un approccio sistematico alla loro interpretazione, in particolare in presenza di valori fuori range, può aiutare i medici a individuare gli step successivi più appropriati. martedì 8 febbraio 2022
Sanità, Associazioni: si modifichi il tariffario, a rischio la qualità dei servizi Sanità, Associazioni: si modifichi il tariffario, a rischio la qualità dei servizi Inviata alla Conferenza Stato-Regioni la bozza del nuovo Nomenclatore Tariffario dell'assistenza specialistica ambulatoriale e protesica. Se non sarà modificato rischiamo pesanti ricadute sia sulla qualità che sulla quantità dei servizi garantiti alla popolazione. lunedì 7 febbraio 2022
Il Giuramento di Mattarella davanti alle Camere riunite in seduta comune Il Giuramento di Mattarella davanti alle Camere riunite in seduta comune «Dobbiamo ricostruire l'Italia del dopo emergenza, no a ritardi e incertezze sulle urgenze del Paese». lunedì 7 febbraio 2022
19° Rapporto sull’attività ospedaliera in Italia: prossima presentazione al Ministero della Salute 19° Rapporto sull’attività ospedaliera in Italia: prossima presentazione al Ministero della Salute Martedì 22 febbraio, alle ore 10, avremo il piacere di presentare il nostro Rapporto nei locali dell'Auditorium del Ministero della Salute - Lungotevere Ripa, 1 - Roma lunedì 7 febbraio 2022
Fondi per la Ricerca al Sud Italia: il Pnrr non sia un’occasione mancata Fondi per la Ricerca al Sud Italia: il Pnrr non sia un’occasione mancata Il Ministero dell'Università riscrive il bando che assegna 741,8 milioni, scende così la quota riservata ai progetti di ricerca nel Centro-Sud domenica 6 febbraio 2022
Fondo Sanitario Nazionale 2021, ripartizione delle risorse vincolate Fondo Sanitario Nazionale 2021, ripartizione delle risorse vincolate Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale gli importi assegnati per l’anno 2021 a Regioni e P.P.A.A. riguardanti il finanziamento degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale venerdì 4 febbraio 2022
PNRR: pubblicate le Linee Guida per accedere agli investimenti per "Iniziative di ricerca per la salute" PNRR: pubblicate le Linee Guida per accedere agli investimenti per "Iniziative di ricerca per la salute" 500 milioni di euro per il potenziamento della ricerca sulle tecnologie abilitanti in ambito sanitario per migliorare la diagnosi, il monitoraggio, le cure assistenziali e riabilitative di determinate comunità di riferimento venerdì 4 febbraio 2022
Criteri di appropriatezza dell’accesso ai ricoveri di riabilitazione ospedalieri Criteri di appropriatezza dell’accesso ai ricoveri di riabilitazione ospedalieri Lo scorso 5 agosto il Ministero della Salute ha pubblicato il Decreto Ministeriale che definisce i criteri di appropriatezza dell’accesso ai ricoveri di riabilitazione ospedaliera dei pazienti adulti. giovedì 3 febbraio 2022
Fondo sanitario nazionale 2021 Fondo sanitario nazionale 2021 Ecco il riparto delle disponibilità finanziarie per il Servizio sanitario nazionale giovedì 3 febbraio 2022
La Sentenza n. 1099/2022 della Corte di Cassazione - Sezione Lavoro. La Sentenza n. 1099/2022 della Corte di Cassazione - Sezione Lavoro. La specificità del patto di prova giovedì 3 febbraio 2022
Circolare INPS e le novità in materia di ammortizzatori sociali Circolare INPS e le novità in materia di ammortizzatori sociali L’INPS, con la circolare n.18/2022, fornisce le prime indicazioni operative in merito al riordino degli ammortizzatori sociali. Le novità in vigore da gennaio 2022 hanno interessato tutto l’impianto normativo, con notevoli modifiche e correttivi. giovedì 3 febbraio 2022
Riforma del processo tributario: prospettive e proposte Riforma del processo tributario: prospettive e proposte Mercoledì 9 il webinar organizzato dall’Istituto per il Governo Societario e dalla Fondazione Accademia di Ragioneria giovedì 3 febbraio 2022
Nomenclatore tariffario: le associazioni imprenditoriali scrivono al Governo Nomenclatore tariffario: le associazioni imprenditoriali scrivono al Governo La lettera congiunta di Aiop, Aris, Andiar, Ansoc, FederAnisap, Federbiologi, FederLab, Simmfir, SBV, SNR, Cic, Sicop al premier Draghi, ai Ministri Speranza e Franco e al Presidente Fedriga lunedì 31 gennaio 2022
Sergio Mattarella riconfermato alla Presidenza della Repubblica Sergio Mattarella riconfermato alla Presidenza della Repubblica Giovedì 3 febbraio, alle ore 15.30, il Parlamento in seduta comune è chiamato a riunirsi per il giuramento e il messaggio del Presidente della Repubblica lunedì 31 gennaio 2022
Errori e incidenti: quanto può costare la violazione della privacy all’ospedalità privata? Errori e incidenti: quanto può costare la violazione della privacy all’ospedalità privata? Una riflessione sul quadro sanzionatorio che interessa l’ospedalità privata, cosa prevede il GDPR e quali obblighi devono assolvere le strutture domenica 30 gennaio 2022
Il Fisco del 2022 Il Fisco del 2022 Video e slides del seminario per conoscere tutte le novità in ambito fiscale sabato 29 gennaio 2022
Licenziamento collettivo: l'Ordinanza n. 2014 del 24 gennaio 2022 della Cassazione Civile, Sezione Lavoro Licenziamento collettivo: l'Ordinanza n. 2014 del 24 gennaio 2022 della Cassazione Civile, Sezione Lavoro Nel licenziamento collettivo il datore di lavoro non può scegliere tra i dipendenti di una sola società del gruppo, se è unico il centro di imputazione del rapporto di lavoro giovedì 27 gennaio 2022
Messaggio INPS sugli incarichi ai pensionati per l’emergenza COVID-19 Messaggio INPS sugli incarichi ai pensionati per l’emergenza COVID-19 Gli aspetti previdenziali in merito alla proroga al 31 marzo degli incarichi ai pensionati per l’emergenza Covid-19 giovedì 27 gennaio 2022
La copertura assicurativa RCT/O per le RSA e le Strutture Socio Sanitarie Assistenziali e Riabilitative La copertura assicurativa RCT/O per le RSA e le Strutture Socio Sanitarie Assistenziali e Riabilitative martedì 25 gennaio 2022
I controdazi sarebbero peggio giovedì 3 aprile 2025 I controdazi sarebbero peggio La risposta migliore e più saggia ai nuovi dazi imposti dall'amministrazione americana è rifiutarsi di giocare al loro stesso gioco. La mente protezionista giovedì 3 aprile 2025 La mente protezionista Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.
La mente protezionista giovedì 3 aprile 2025 La mente protezionista Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.
Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.