Search
× Search
Back to the future
4095

Back to the future

L'analisi di Alice Basiglini, Responsabile Area Epidemiologia valutativa Ufficio studi e statistiche, AIOP nell'ultimo numero di Panorama della Sanità.

In occasione della presentazione del Rapporto Sdo 2022, l'Ex Direzione generale della programmazione sanitaria annuncia la riattivazione del processo di integrazione dei flussi dei dati sanitari, interrotto dalla resistenze del Garante della Privacy. E' l'occasione di ripensare - in un momento in cui è assodata la necessità di dati validi per garantire la qualità delle cure - all'ostinazione di posizionare il diritto alla riservatezza prioritariamente rispetto a quello alla salute. Un controsenso in un'epoca in cui il web "divora dati sensibili" per fini ben meno nobili come quelli commerciali.

L'analisi di Alice Basiglini, Responsabile Area Epidemiologia valutativa Ufficio studi e statistiche, AIOP nell'ultimo numero di Panorama della Sanità "Green Hospital - Anno Zero".

Documento in allegato.

Previous Article Il rapporto è autonomo se il fisioterapista riceve direttive solo di carattere tecnico e sanitario e fornisce le proprie disponibilità
Next Article Decontribuzione Sud, Cittadini (Aiop Sicilia): “Plauso al governo per proroga misura”

Documents to download

Cerca nelle news


Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top