9
ReportAId: ScribeAId rivoluziona la documentazione clinica con l'intelligenza artificiale
La soluzione risponde a una criticità documentata: secondo recenti studi, i medici dedicano fino al 50% della giornata lavorativa alla stesura di referti e cartelle cliniche, con conseguenze dirette sulla qualità assistenziale e sulla relazione medico-paziente.
ReportAId lancia ScribeAId, un'innovazione che ridefinisce il rapporto tra professionisti sanitari e documentazione clinica. La soluzione risponde a una criticità documentata: secondo recenti studi, i medici dedicano fino al 50% della giornata lavorativa alla stesura di referti e cartelle cliniche, con conseguenze dirette sulla qualità assistenziale e sulla relazione medico-paziente.
ScribeAId nasce proprio per restituire tempo alla cura, riducendo lo stress amministrativo sul personale sanitario attraverso un utilizzo intelligente e responsabile dell'intelligenza artificiale.
La soluzione: trascrizione automatica della visita
ScribeAId trasforma la visita medica in documentazione clinica strutturata in tempo reale, garantendo:
-
Accessibilità: utilizzo immediato senza curva di apprendimento complessa
-
Produttività: riduzione drastica del tempo dedicato alla documentazione post-visita
-
Ottimizzazione: flussi di lavoro più fluidi e minor carico cognitivo per il personale
-
Uniformità: referti standardizzati e completi, che migliorano la continuità assistenziale
-
Affidabilità: trascrizione accurata che mantiene la qualità clinica della documentazione
Caratteristiche distintive
Ciò che distingue ScribeAId è la sua flessibilità tecnologica e l'attenzione normativa:
Integrazione universale: compatibile con qualsiasi software gestionale sanitario, senza necessità di complesse integrazioni con le cartelle cliniche esistenti. Questo significa implementazione rapida e minori costi di adozione per le strutture.
Tempo reale: la trascrizione avviene durante la visita, permettendo al medico di rimanere concentrato sul paziente invece che sullo schermo o sugli appunti.
Privacy e conformità: massima attenzione alla normativa GDPR e alle disposizioni specifiche per i dati sanitari, garantendo la protezione delle informazioni sensibili del paziente.
Impatto sul sistema sanitario
ScribeAId rappresenta un tassello fondamentale per la sostenibilità del sistema sanitario:
-
Per i professionisti: meno burnout legato alle attività amministrative, più tempo per l'aggiornamento professionale e la relazione terapeutica
-
Per i pazienti: visite più attente e personalizzate, con un medico presente e non distratto dalla documentazione
-
Per le strutture: ottimizzazione dei tempi, riduzione degli errori di trascrizione, maggiore efficienza organizzativa
-
Per il sistema: migliore qualità della documentazione clinica, che facilita la continuità assistenziale e la ricerca
Verso una sanità più umana e tecnologica
L'innovazione di ReportAId dimostra come l'intelligenza artificiale, quando applicata con criterio etico e tecnico, possa essere alleata della medicina e non sostituta della competenza umana. ScribeAId non sostituisce il giudizio clinico: lo supporta, liberando risorse cognitive e temporali per ciò che conta davvero - la cura del paziente.
In un contesto sanitario sempre più complesso, dove le pressioni su medici e infermieri sono crescenti, strumenti come ScribeAId rappresentano una risposta concreta ai bisogni del personale e alla necessità di mantenere alta la qualità dell'assistenza.
Per informazioni:
Giuseppe Faraci
CEO ReportAId
giuseppe.faraci@reportaid.ai