Search
× Search
sabato 3 maggio 2025

Eletti i vertici regionali

Confermato all’unanimità il Presidente regionale Potito Salatto. La Vicepresidenza è stata affidata a Fabio Margilio e a Giuseppe Speziale.

Nel corso della riunione tenuta mercoledì scorso, presso il Nicolaus Hotel di Bari, l’Assemblea Regionale dei soci di AIOP (Associazione Italiana Ospedalita’ Privata) Puglia, ha eletto i vertici regionali di AIOP, confermando all’unanimità, quale Presidente il dott. Potito Salatto.


PNE - Progetto di formazione Agenas - Aiop

Il miglioramento degli esiti delle strutture Aiop

Nel dicembre 2020 prende vita un accordo tra Agenas ed Aiop che avvia una fase di stretta collaborazione finalizzata alla valutazione delle performance delle aziende associate e, contestualmente, alla costruzione di un percorso di formazione che si pone come obiettivo un ulteriore miglioramento degli esiti realizzati.




Scostamento da 40 miliardi

Documento presentato del Presidente del Consiglio dei Ministri e dal Ministro dell'Economia e delle Finanze

Approvato dal Consiglio dei ministri il Documento di economia e finanza e il nuovo scostamento di bilancio da 40 miliardi di euro per sostenere le imprese e l'economia:


Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e l’elezione nell’ambito delle RSA

Art. 45 CCNL Aiop per il personale non medico

Come noto, nell’attuale quadro pandemico, la materia della sorveglianza sanitaria e, più in generale, della sicurezza sul lavoro, ha guadagnato un ruolo preminente nell’organizzazione dell’attività aziendale. Tuttavia, tale operazione è risultata di particolare complessità in ambito sanitario, ove il rischio biologico è stato considerato “specifico” dall’INAIL, il quale, con Circolare n. 13/2020, ha introdotto la presunzione di contrazione del COVID-19 sul luogo di lavoro per tutti i soggetti operanti nelle Strutture.


Le novità sul lavoro

Esonero contributivo, ammortizzatori sociali, emergenza epidemiologica e integrazione salariale

L’Inps, con la circolare n.58/2021, fornisce le istruzioni relativamente al bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting come previsto dal decreto-legge n.30/2021. Nella circolare sono definite le modalità di richiesta e fruizione dell’incentivo che spetta ai lavoratori con figli minori affetti da infezione Sars Cov-2, in quarantena o in caso di sospensione dell’attività didattica in presenza, nel periodo che va dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021.


Gli ospedali Aiop resistono

Il Presidente Aiop Bologna, Averardo Orta: “Questa emergenza ci insegna ad essere una sola Sanità”

In questa terza ondata del virus, che a Bologna registra il suo picco nel mese di marzo, si concentra l’impegno più gravoso per le strutture bolognesi aderenti all’ospedalità privata accreditata.


Bilancio Sociale 2019

webinar 23 aprile 2021

Il prossimo 23 aprile 2021 alle ore 10:00 si terrà il webinar di presentazione del Bilancio Sociale Aiop Sicilia 2019, articolato in due sessioni.



Progetto di Formazione Aiop - Agenas

PNE: il miglioramento degli esiti delle strutture Aiop - 15 aprile 2021

Al termine di una serie di incontri preparatori iniziati nei primi giorni di settembre dello scorso anno, il 22 dicembre 2020 si è giunti alla stesura definitiva della convenzione tra Aiop ed Agenas, l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. 


Via alla somministrazione dei vaccini nei luoghi di lavoro anche per il tramite delle strutture sanitarie private

Obiettivo: contribuire alla rapida realizzazione del Piano vaccinale anti SARS-CoV-2/Covid-19

Il 6 aprile u.s. è stato sottoscritto dalle Parti Sociali e il Commissario Straordinario per l’emergenza, il  Ministro dello sviluppo economico e i Ministri della salute e del lavoro e delle politiche sociali, su invito di questi ultimi, il “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SAS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro”, al fine di contribuire alla rapida realizzazione del Piano vaccinale anti SARS-CoV-2/Covid-19.


Il nuovo Protocollo di sicurezza

6 aprile 2021

In data 6.4 u.s. è stato sottoscritto dalle parti sociali un nuovo Protocollo per la sicurezza degli ambienti di lavoro non sanitari, il cui testo è stato condiviso dalle Organizzazioni datoriali e dalle OSS, alla presenza dei Ministeri del Lavoro e della Salute.


Danno alla salute

Aggiornati i criteri di liquidazione del danno non patrimoniale alla persona

Il Presidente del Tribunale ordinario di Milano, il 10 marzo u.s., ha reso noto l’aggiornamento delle «Tabelle per la liquidazione del danno non patrimoniale derivante da lesione alla integrità psico-fisica e dalla perdita – grave lesione del rapporto parentale» e dei relativi «criteri» applicativi, da parte dell’Osservatorio sulla giustizia civile di Milano.


Le novità sul lavoro

Ammortizzatori sociali, Covid-19, previdenza e esonero contributivo

Pubblicata in GU del 1/04/2021 la delega al Governo relativamente alle istruzioni sull’assegno unico universale. L’Assegno, destinato a tutti i figli a carico fino a 21 anni, andrà a sostituire le varie misure predisposte dal legislatore per natalità, genitorialità, occupazione incluso l’assegno al nucleo familiare. L’assegno potrà essere fruito sia con erogazione mensile che come credito di imposta.


La dichiarazione di Oporto

Sistemi sanitari incentrati sulle persone e sugli outcome

La Presidenza portoghese del Consiglio dell'Ue sta organizzando un vertice sociale dell'Ue che si terrà a Oporto il 7 e 8 maggio 2021, una buona occasione per sottolineare il valore della salute e in particolare degli operatori sanitari privati. In quest'ottica, il documento allegato rappresenta uno sforzo di consenso da parte delle Associazioni portoghesi (industria farmaceutica, generici, farmacie, dispositivi medici, ospedali, servizi ambulatoriali, ecc.) nel sottolineare come il polo della sanità privata rappresenti un partner di riferimento per la salute pubblica.


Il Gruppo EB presenta i servizi finanziari dedicati alle strutture ospedaliere

A disposizione di tutti gli associati le migliori condizioni finanziarie e assicurative del mercato

European Brokers è storico partner di AIOP opera nel comparto assicurativo dal 2005, è un Broker internazionale con presenza in 132 Paesi e 145 città nel Mondo. In Italia è presente con 13 uffici operativi distribuiti sul territorio nazionale.


Il passaggio generazionale: come pianificare la transizione

Webinar - giovedì 15 aprile 2021 ore 14:30

Le imprese familiari rappresentano un modello operativo importante, che incarna i caratteri positivi tipici della cultura imprenditoriale italiana: capacità creativa, forza di volontà, determinazione, voglia di emergere e individualismo. Le statistiche riportano però che solo un terzo delle imprese familiari sopravvive alla seconda generazione e ancor più esiguo è il numero di quelle che vanno oltre. 


Il miglioramento degli esiti clinici

Una grande opportunità

L’art. 1 comma 515 della Legge di Bilancio 2019 (LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145) ha stabilito la possibilità, per le Regioni, di introdurre criteri premiali collegati al miglioramento della qualità delle cure (esiti clinici) e dei servizi erogati da parte degli erogatori privati accreditati.



L’Aiop lavora con la Struttura Commissariale del Gen. Figliuolo, affinché le strutture associate possano diventare centri vaccinali

La Presidente Cittadini incontra il Generale Figliuolo

Con l’insediamento del nuovo Commissario per l’emergenza Covid-19, Generale di Corpo d'Armata, Francesco Paolo Figliuolo, la Presidente nazionale Aiop, Barbara Cittadini, ha ribadito (con una lettera del 10 marzo scorso) che la rete di strutture sanitarie associate ad Aiop, distribuite capillarmente su tutto il territorio nazionale, in qualità di componente di diritto privato del SSN, è a disposizione per incrementare il numero di vaccini. 


Erogatori privati coinvolti nell'attuazione del piano vaccinale anti Covid-19

Delibera n. XI/4433 del 17 marzo 2021

La Regione Lombardia, con Delibera del 17 marzo 2021, n. XI/4433, ha approvato lo schema di protocollo di intesa per l'estensione della campagna vaccinale anti Covid-19 agli erogatori sanitari e sociosanitari di diritto privato, definito dalla stessa Giunta deliberante come valido strumento di collaborazione a garanzia di un più efficace contrasto alla diffusione del virus Sars-Cov-2.


Una tantum

Attesa per fine aprile una risposta da parte dell'Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entate non ha ancora risposto all'istanza di interpello sul tema dell'"una tantum riparatoria", prevista dall'art. 54 del CCNL del personale dipendente firmato l'8/10/2020. 




First6869707173757677Last



I controdazi sarebbero peggio
I controdazi sarebbero peggio

I controdazi sarebbero peggio

La risposta migliore e più saggia ai nuovi dazi imposti dall'amministrazione americana è rifiutarsi di giocare al loro stesso gioco.


La mente protezionista
La mente protezionista

La mente protezionista

Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.


Riforme per sostenere la crescita
Riforme per sostenere la crescita

Riforme per sostenere la crescita

La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.

Cerca per testo

Cerca per anno e mese

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top