Search
× Search
sabato 3 maggio 2025


È necessario superare il blocco di spesa della componente di diritto privato del Ssn

Intervento della Presidente nazionale Aiop in occasione del convegno Sinergie-Sima organizzato in collaborazione con l’Università di Palermo

La legittimità degli studiosi di management si basa sempre più sulla loro capacità di creare valore sociale ed economico trovando soluzioni e offrendo una guida efficace e tempestiva ai leader di aziende e istituzioni (Currie et al., 2016; Tihanyi, 2020).
Questo assunto è particolarmente vero se lo si considera tenendo conto delle straordinarie sfide economiche, sociali, sanitarie e ambientali che aziende e governi stanno attualmente affrontando, anche, come conseguenza della pandemia.


Michele Nicchio incontra il Ministro per le Politiche giovanili

giovedì 17 giugno 2021 dalle ore 10:00

Il 17 giugno alle ore 10:00 manager, imprenditori, professionisti torneranno a dibattere sulle aspettative del mondo produttivo giovanile e sull’economia post Covid. IMPatto Giovani prosegue la sua attività con un appuntamento istituzionale che mira a discutere delle prospettive del Pnrr in campo di autoimprenditorialitàformazione e occupazione professionale.


Dottorato Nazionale in Intelligenza Artificiale

L’Istituto polispecialistico è l’unica PMI che contribuirà, fianco a fianco con il Consiglio Nazionale delle Ricerche e con le più prestigiose università italiane, tra cui anche l’Ateneo di Messina


Il demansionamento del lavoratore all’esito di una riorganizzazione aziendale

Ordinanza Tribunale di Avellino, Sez. Lavoro 8.6.2021

La pronuncia in commento muove dal ricorso cautelare ex art. 700 c.p.c. depositato da un dipendente, coordinatore infermieristico della “griglia ambulatoriale”, con cui veniva contenuta una struttura sanitaria innanzi al Giudice del Lavoro, al fine di vedere annullato il provvedimento con cui l’azienda, in forza del co. 2 dell’art. 2103 c.c., in ragione di una parziale modifica dell’assetto organizzativo e il conseguente accentramento delle funzioni di coordinamento in capo alla D.I.T.R.A., decideva di assegnare il lavoratore ad altra unità operativa ed adibirlo a mansioni di infermiere con conservazione del trattamento economico, ad esclusione delle indennità connesse alla funzione di coordinamento di cui all’art. 62 del CCNL.


Le novità sul lavoro

Inps, UniEmens, erario

Con il messaggio n. 2185/2021 dell’INPS è stato pubblicato ed aggiornato il manuale di classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali ed assistenziali. Nel nuovo manuale sono state fornite le nuove indicazioni relativamente a settori specifici comprese le Associazioni Volontari Italiani del Sangue (AVIS).


La nascita dei nuovi ammortizzatori sociali: verso una nuova speranza

Contributo pubblicato sul numero di giugno-luglio 2021 di Melius24, la newsletter realizzata da Il Sole 24 Ore

Il tema che in questo numero verrà affrontato è quello inerente i nuovi ammortizzatori sociali, o meglio su come possono essere pensati gli ammortizzatori nel futuro, alla luce di tutto quello che l’esperienza della Covid-19 ci ha insegnato. Per cominciare questo articolo partiremo da una "evento" del passato, consapevoli che il presente nasce proprio dal passato ed il presente genera il futuro.



Qualità degli outcomes clinici negli ospedali

Confronto tra la Regione Lombardia e le altre Regioni

I dati riportati nel presente rapporto forniscono un primo quadro comparativo sulla qualità delle reti ospedaliere regionali; rilevano le caratteristiche e i risultati raggiunti dalla rete ospedaliera della Regione Lombardia rispetto alla performance complessiva della componente pubblica e privata, le criticità e le opportunità di miglioramento.
 


La nuova Libia si presenta alle imprese Italiane

Cittadini “Pronti a collaborare per la ricostruzione della sanità libica”

Le strutture associate Aiop sono pronte a collaborare con le proprie risorse umane e la qualità professionale dei propri operatori alla ricostruzione della sanità in Libia, trasferendo il know-how necessario nell'ambito dei progetti che saranno avviati, in una prospettiva di sviluppo che veda la Libia, seppur con le persistenti difficoltà, ritrovare la necessaria fiducia nel proprio futuro. 



Convertito in Legge il D.L. Sostegni

Misure in materia di salute

Il 21 maggio 2021 è stata pubblicata nella G.U. (n. 120 - S.O. n. 21) la legge 21 maggio 2021, n. 69, entrata in vigore lo scorso 22 maggio, con la quale è stato convertito, con modificazioni, il D.L. 22 marzo 2021, n. 41 (c.d. Decreto Sostegni), recante «misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19».


"Vaccinarsi è facile. Aiutaci a ripartire, fallo anche tu!"

È il messaggio diffuso attraverso un video dalla Sede regionale e rivolto agli under 30 per esortarli a prenotare la vaccinazione anti-Covid

«Dall’inizio della campagna vaccinale abbiamo messo a disposizione strutture e personale con l’obiettivo di somministrare il numero più alto possibile di vaccini. L’integrazione tra pubblico e il settore privato ha permesso di raggiungere numeri importanti» ha commentato il Presidente Aiop Lombardia, Dario Beretta.




Le novità sul lavoro

Assicurazioni sociali, distacco di lavoro e lavoro agile

Con la circolare n.16/2021 l’INAIL ha reso noti i limiti minimi di retribuzione imponibile per l’anno in corso. Nella circolare sono fornite le indicazioni sui minimali giornalieri delle specifiche categorie professionali.





Eletti i Vertici per il triennio 2021-2024

Ben 15.537 posti letto e 108 strutture associate, tra ospedali, centri di riabilitazione, Rsa e istituti di ricovero e cura a carattere scientifico. Sono i numeri dell'Associazione Italiana Ospedalita' Privata della Lombardia (Aiop) che ha confermato il proprio direttivo: Dario Beretta Presidente, affiancato da Michele Quarenghi e Guerrino Nicchio come Vice Presidenti.


Gabriele Pelissero professore emerito

Al Vice Presidente Aiop, professor Gabriele Pelissero, già ordinario del S.S.D. MED/42 (Igiene Generale e Applicata) presso il Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense dell’Università degli Studi di Pavia, è stato conferito il titolo di "Professore Emerito".


Vaccinazione nei luoghi di lavoro

Indicazioni generali per il trattamento dei dati personali

Con la sottoscrizione di un nuovo Protocollo nazionale del 6 aprile 2021, le Parti sociali hanno dato avvio ad una nuova fase della vaccinazione contro l’infezione da Sars-CoV-2, prevedendo la possibilità per i datori di lavoro di procedere alla somministrazione del farmaco ai propri dipendenti, indipendentemente dall’età degli stessi, attraverso la stipulazione di contratti con le aziende sanitarie.




Le novità sul lavoro

Ammortizzatori sociali e rapporto di lavoro

Decreto sostegni bis – 1: novità in materia di ammortizzatori sociali - Pubblicato in G.U n.123/2021, il Decreto-legge n.73/2021 c.d. Decreto Sostegni bis. In riferimento all’area lavoro e giurislavoristica il decreto introduce importanti novità.


First6566676870727374Last



I controdazi sarebbero peggio
I controdazi sarebbero peggio

I controdazi sarebbero peggio

La risposta migliore e più saggia ai nuovi dazi imposti dall'amministrazione americana è rifiutarsi di giocare al loro stesso gioco.


La mente protezionista
La mente protezionista

La mente protezionista

Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.


Riforme per sostenere la crescita
Riforme per sostenere la crescita

Riforme per sostenere la crescita

La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.

Cerca per testo

Cerca per anno e mese

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top