Search
× Search
mercoledì 20 agosto 2025




Lo sgravio per il rientro a lavoro della lavoratrice madre e la nuova circolare del Ministero del Lavoro sul c.d. Decreto Trasparenza

Commentiamo la nuova circolare INPS sullo sgravio contributivo per il rientro, dopo il congedo obbligatorio di maternità della lavoratrice madre e la circolare n.19/2022 del Ministero del Lavoro che chiarisce alcuni aspetti in merito agli obblighi informativi in sede di assunzione introdotti dal decreto trasparenza.









Inaugurazione Villa Bellombra: un polo di eccellenza con tecnologia robotica

Nuovo presidio in Emilia- Romagna specializzato nella riabilitazione intensiva con tecnologia robotica

“Inaugurare un nuovo polo d’eccellenza è, sempre, un momento emozionante poiché ci mette di fronte alla realizzazione di un sogno che, per chi fa impresa in sanità, rappresenta ben più che un nudo bilancio”.

Questo il saluto della Presidente nazionale di Aiop Barbara Cittadini che il 12 settembre a Bologna ha presenziato, insieme al Presidente della regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, al Sindaco Matteo Lepore, all’inaugurazione della nuova Villa Bellombra, un centro di eccellenza specializzato nella riabilitazione intensiva con tecnologia robotica.



Licenziamento valido anche senza “formule sacramentali”

Cassazione Sez. Lavoro ordinanza n. 24391 del 5 agosto 2022

La pronuncia in commento affronta il caso di un dipendente della P.A. che, a seguito di infarto al miocardio, veniva dichiarato dalla Commissione medica di verifica non idoneo permanentemente al servizio in base all’art. 55 d.lgs. n. 165/2001; conseguentemente con Determinazione Dirigenziale del 15/12/2014 il rapporto di lavoro veniva risolto con decorrenza 1/1/2015 per l’assoluta e permanente inidoneità al servizio dello stesso.




Barbara Cittadini a Coffee Break: “Strutture sanitarie a rischio se non assimilate alle energivore”

Nella puntata del 7 settembre, il giornalista Andrea Pancani ha ospitato su La7 la Presidente nazionale Aiop, il Ministro Elena Bonetti, il Professore Gianfranco Pasquino, il Sottosegretario Gianmarco Centinaio e il Direttore Luciano Fontana

Da una prima analisi condotta tra le strutture associate ad Aiop è emerso come i costi dell’energia elettrica e del gas siano più che triplicati rispetto allo scorso anno.

Un dato allarmante che la Presidente nazionale Aiop Barbara Cittadini ha riportato in diretta, nel corso della trasmissione Coffee Break andata in onda su La7 mercoledì 7 settembre, e che mette in seria difficoltà tutta la rete di strutture ospedaliere di diritto privato.


Aiop partecipa all’Assemblea di Confindustria in Vaticano

Bonomi: “Sentiamo il dovere di offrire il nostro contributo centrato sulla definizione condivisa di un lavoro degno”. Papa Francesco: “Per percorrere la via della condivisione del benessere, occorre puntare sulla strada della creazione del lavoro”

«Per la nostra Italia oggi più che mai, sentiamo il dovere di offrire il nostro contributo centrato sulla definizione condivisa di un “lavoro degno”». È stato questo l’impegno che oggi il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi ha ribadito nel corso dell’Udienza del Santo Padre all’Assemblea degli industriali italiani in Vaticano, alla presenza di circa 5000 imprenditori.


La sanità nei programmi elettorali

Lo scioglimento anticipato delle Camere ci ha proiettato, per la prima volta nella storia repubblicana, in una campagna elettorale estiva nella quale i programmi delle singole forze politiche sono stati veicolati soprattutto a mezzo social

Il 25 settembre prossimo, per la prima volta nella storia repubblicana, saremo chiamati a votare per le politiche nazionali in un Parlamento che sconta il taglio di deputati e senatori e con una legge elettorale, il Rosatellum, che privilegia le coalizioni.





Incarichi ai pensionati per l’emergenza COVID-19, esonero contributivo per l’assunzione di lavoratori da aziende in crisi aziendale e nuove comunicazioni per il lavoro agile

Commentiamo il messaggio INPS sulla gestione previdenziale e relativa proroga degli incarichi ai pensionati per l’emergenza da COVID-19, la Circolare INPS sull’esonero contributivo per l’assunzione di lavoratori provenienti da aziende in crisi e le novità operative in merito alla comunicazione obbligatoria di lavoro agile da assolvere entro l’01/11/2022



Barbara Cittadini: "Il caro-energia mette a rischio il diritto alla salute della popolazione"

La Presidente nazionale Aiop scrive nuovamente ai ministri Franco, Giorgetti e Speranza in merito agli insostenibili costi dell'energia elettrica e del gas che stanno pregiudicando l'operatività dell'intera rete di strutture ospedaliere di diritto privato del SSN

L’incremento del prezzo dell’energia elettrica e del gas è aumentato esponenzialmente: alcune strutture si sono viste recapitare bollette con un aumento più che triplicato, che in alcuni casi ha toccato il 400%.

Cifre vertiginose che, come evidenziato dalla Presidente nazionale Barbara Cittadini, sia a mezzo stampa che in una nuova lettera inviata ai ministri Franco, Giorgetti e Speranza, stanno seriamente pregiudicando l’operatività dell’intera rete di strutture ospedaliere di diritto privato.


First4748495052545556Last




Il filosofo double-face
Il filosofo double-face

Il filosofo double-face

Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi.


Teniamoci lontano dall'emergenzialismo
Teniamoci lontano dall'emergenzialismo

Teniamoci lontano dall'emergenzialismo

L'inflazione delle emergenze non è un bene per il dibattito pubblico: più si parla di un'emergenza più si interverrà con scelte politiche.

Cerca per testo

Cerca per anno e mese

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top