DM 70: lo studio Aiop-Nomisma DM 70: lo studio Aiop-Nomisma Il rischio del documento, così come concepito, è la penalizzazione dei territori periferici e, in generale, un incremento delle diseguaglianze. lunedì 4 luglio 2022
Barbara Cittadini: DdL Concorrenza penalizzante e in contrasto con la normativa europea Barbara Cittadini: DdL Concorrenza penalizzante e in contrasto con la normativa europea La Presidente nazionale Aiop, su Sanità24 - Il Sole 24 Ore - e sulle colonne del cartaceo de Il Tempo, interviene nuovamente sui rischi derivanti dall'approvazione del disegno di legge in esame alla Camera dei deputati sabato 2 luglio 2022
DdL Concorrenza, presentati emendamenti di interesse alla Camera dei deputati DdL Concorrenza, presentati emendamenti di interesse alla Camera dei deputati Forza Italia, Italia Viva e Fratelli d'Italia hanno depositato emendamenti all’art. 16 sulla revisione e trasparenza dell’accreditamento e del convenzionamento e all’art. 28 che prevede una delega al Governo in materia di semplificazione dei controlli sulle attività economiche sabato 2 luglio 2022
DdL Delega IRCCS: in corso la fase emendativa al Senato DdL Delega IRCCS: in corso la fase emendativa al Senato In 12a Commissione Igiene e Sanità sono stati presentati 16 ordini del giorno e 10 emendamenti, ma si attende il parere della 5a Commissione Bilancio venerdì 1 luglio 2022
La tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS- CoV-2) in occasione di lavoro. La tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS- CoV-2) in occasione di lavoro. Quale comportamento deve tenere il datore di lavoro venerdì 1 luglio 2022
I messaggi e le circolari operative sull’indennità una tantum di 200€ I messaggi e le circolari operative sull’indennità una tantum di 200€ Il commento alla circolare n.72/2022 INPS che definisce tutte le istruzioni operative per la fruizione dell’indennità di 200€, i messaggi n.2559/2022 e 2580/2022 dove sono disponibili le istruzioni per l’invio della domanda direttamente all’istituto ed un modello di dichiarazione per i lavoratori a titolo esemplificativo venerdì 1 luglio 2022
Il webinar Afea sulle agevolazioni fiscali Industria 4.0 Il webinar Afea sulle agevolazioni fiscali Industria 4.0 Giovedì 7 luglio alle ore 17 la software house vi aspetta online per parlare di come usufruire dei benefici fiscali Industria 4.0 per digitalizzare le aziende sanitarie venerdì 1 luglio 2022
Sicurezza cyber nelle strutture sanitarie Sicurezza cyber nelle strutture sanitarie Si è tenuto lo scorso 23 giugno il webinar “SICUREZZA CYBER: cosa fare per rendere la mia organizzazione più protetta e assicurabile” organizzato da ASSITECA in collaborazione con Aiop venerdì 1 luglio 2022
Blitz no vax. Cittadini: “Solidarietà allo Spallanzani, scienza e ricerca fondamentali” Blitz no vax. Cittadini: “Solidarietà allo Spallanzani, scienza e ricerca fondamentali” Il comunicato stampa diramato dalla Presidente nazionale Aiop dopo la comparsa delle frasi comparse sul muro di cinta dell’Istituto di Roma lunedì 27 giugno 2022
PNRR: assegnazione risorse destinate all’adozione e all’utilizzo del FSE PNRR: assegnazione risorse destinate all’adozione e all’utilizzo del FSE Rinviato ancora il parere della Conferenza Stato-Regioni lunedì 27 giugno 2022
Celebrati a Lisbona gli European Private Hospital Awards Celebrati a Lisbona gli European Private Hospital Awards Non solo pandemia: ecosostenibilità e "green approach" come aspetti fondamentali per lo sviluppo complessivo della salute. La medaglia d'oro va al Policlinico San Donato per l'implementazione di strategie perioperatorie nella chirurgia cardiaca lunedì 27 giugno 2022
Donne protagoniste in sanità: il premio 2022 Donne protagoniste in sanità: il premio 2022 L’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano vince la sfida “Bilancio di genere o promozione delle pari opportunità a livello aziendale”, mentre Elena Bottinelli rappresenta Aiop nel corso del Focus "L'organizzazione della sanità dopo il Covid" lunedì 27 giugno 2022
Ruolo e prospettive del fondo pensione e della pensione complementare dei medici dell’ospitalità privata Ruolo e prospettive del fondo pensione e della pensione complementare dei medici dell’ospitalità privata Sono intervenuti nel corso del dibattito Carmela De Rango (Segretario nazionale Cimop), Gabriele Pelissero (Vicepresidente nazionale Aiop), Mauro Mattiaci (Direttore generale Aris) ed Emmanuel Miraglia (Presidente Gruppo Giomi) domenica 26 giugno 2022
Illogico e immotivato sottoporre, alle condizioni vigenti, la sola componente di diritto privato del SSN alle regole della concorrenza Illogico e immotivato sottoporre, alle condizioni vigenti, la sola componente di diritto privato del SSN alle regole della concorrenza Nota ai vertici del Paese per ribadire la grande preoccupazione sul contenuto attuale dell'art. 16 del "DdL Concorrenza" sabato 25 giugno 2022
WEBINAR 30 giugno 2022: Conservazione documenti informatici WEBINAR 30 giugno 2022: Conservazione documenti informatici A che punto siamo a 6 mesi dalla piena operatività delle linee guida AgID sabato 25 giugno 2022
Novità sull’indennità 200€ per il personale dipendente, UniEmens-CIG ed esonero per i datori di lavoro che non hanno richiesta trattamenti di integrazione salariale Novità sull’indennità 200€ per il personale dipendente, UniEmens-CIG ed esonero per i datori di lavoro che non hanno richiesta trattamenti di integrazione salariale Il commento sulle implicazioni operative in merito alla sospensione del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato e l’esonero per le aziende che non chiedono trattamenti di integrazione salariale. I chiarimenti in merito al c.d. bonus 200€ per il personale dipendente da erogare sulla retribuzione di luglio 2022 e le novità in materia di UniEmens-CIG. sabato 25 giugno 2022
Legittimo il licenziamento per superamento del comporto del lavoratore disabile Legittimo il licenziamento per superamento del comporto del lavoratore disabile Una volta assolto l'obbligo di garanzia della salubrità delle condizioni di lavoro, rapportate, in termini di correttezza e ragionevolezza, alle particolari condizioni di salute del disabile assunto come invalido civile, nessuna diversità di trattamento tra soggetti invalidi e non affetti da disabilità è più consentita, quanto alla determinazione del periodo di comporto sabato 25 giugno 2022
Piano Nazionale Esiti: in Lombardia 33 esiti su 42 sono migliori della media nazionale Piano Nazionale Esiti: in Lombardia 33 esiti su 42 sono migliori della media nazionale Presentato a Milano il rapporto “Qualità degli Outcomes clinici negli Ospedali. Confronto tra Regione Lombardia e le altre Regioni Pne 2020” sabato 25 giugno 2022
Rinviata la approvazione del decreto attuativo assicurativo della Legge “Gelli” 24/2017 Rinviata la approvazione del decreto attuativo assicurativo della Legge “Gelli” 24/2017 Il Consiglio di Stato non ha espresso parere favorevole alla bozza esaminata venerdì 24 giugno 2022
Assegnazione delle risorse del PNRR destinate all’adozione e all’utilizzo del FSE Assegnazione delle risorse del PNRR destinate all’adozione e all’utilizzo del FSE Rinviato ancora il parere della Conferenza Stato-Regioni venerdì 24 giugno 2022
La Resilienza negli ospedali. Come gestire le emergenze con il supporto di tecnologie innovative? La Resilienza negli ospedali. Come gestire le emergenze con il supporto di tecnologie innovative? Le cinque aree di intervento e la Guida alla Resilienza nelle strutture sanitarie venerdì 24 giugno 2022
Docplanner Group: tutte le soluzioni per la sanità privata Docplanner Group: tutte le soluzioni per la sanità privata Gipo, Miodottore e TuoTempo migliorano i processi digitali della tua struttura e il percorso del paziente venerdì 24 giugno 2022
Rete nazionale per la dispositivo-vigilanza Rete nazionale per la dispositivo-vigilanza Il 13 ottobre 2022 entra in vigore il Decreto del Ministero della Salute che lo istituisce lunedì 20 giugno 2022
Nella bozza del DL Semplificazioni Fiscali la modifica alla disciplina IVA delle prestazioni rese ai ricoverati e agli accompagnatori dei ricoverati Nella bozza del DL Semplificazioni Fiscali la modifica alla disciplina IVA delle prestazioni rese ai ricoverati e agli accompagnatori dei ricoverati Il provvedimento, circolato a mezzo stampa, attualmente si trova all'esame della Ragioneria Generale dello Stato. Si attende la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lunedì 20 giugno 2022
Licenziamento legittimo se il dipendente si attribuisce straordinari senza preventiva autorizzazione Licenziamento legittimo se il dipendente si attribuisce straordinari senza preventiva autorizzazione Cass. Sez. Lavoro n. 19178 del 14 giugno 2022 venerdì 17 giugno 2022
I controdazi sarebbero peggio giovedì 3 aprile 2025 I controdazi sarebbero peggio La risposta migliore e più saggia ai nuovi dazi imposti dall'amministrazione americana è rifiutarsi di giocare al loro stesso gioco. La mente protezionista giovedì 3 aprile 2025 La mente protezionista Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.
La mente protezionista giovedì 3 aprile 2025 La mente protezionista Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.
Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.