Ddl Prestazioni sanitarie, prosegue l'esame in Senato Ddl Prestazioni sanitarie, prosegue l'esame in Senato Giovedì 23 gennaio u.s. in Commissione Sanità e Lavoro al Senato è proseguito l'esame, in sede redigente, del Ddl Prestazioni sanitarie (Misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria -A.S. 1241). venerdì 31 gennaio 2025
Senato, prosegue l'esame del DL Milleproroghe Senato, prosegue l'esame del DL Milleproroghe Giovedì 30 gennaio u.s. presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato, è proseguito l'esame, in sede referente del DL Milleproroghe. Il provvedimento dovrà essere licenziato dall'Aula del Senato entro il 13 febbraio e, conseguentemente, dalla Commissione al più tardi l'11 febbraio. venerdì 31 gennaio 2025
Delibera riparto contributo IRCCS Delibera riparto contributo IRCCS Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.23 del 29-01-2025, della delibera del 19 dicembre 2024 del CIPESS, in materia di Fondo sanitario nazionale 2023 - riparto del contributo di 20 milioni di euro per l'attività degli IRCCS in favore di cittadini residenti in regioni diverse da quelle di appartenenza. venerdì 31 gennaio 2025
Tariffe, le risposte di Schillaci durante il Question time Tariffe, le risposte di Schillaci durante il Question time Mercoledì 29 gennaio u.s. si è svolto il Question time, presso l'Aula della Camera, durante il quale il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha risposto all'interrogazione n. 3-01696, a prima firma Faraone (IV-C-RE), in materia di erogazione delle prestazioni sanitarie. giovedì 30 gennaio 2025
Offerta Formativa INNOGEA 2025-2026 Offerta Formativa INNOGEA 2025-2026 Online i nuovi Cataloghi Formativi e il Calendario dei Live Webinar “Adempimenti formativi”. giovedì 30 gennaio 2025
GVM Care & Research aderisce alla Campagna Nazionale di Prevenzione dell’Obesità e dei Rischi Cardiometabolici GVM Care & Research aderisce alla Campagna Nazionale di Prevenzione dell’Obesità e dei Rischi Cardiometabolici Presentata a Roma, la Campagna promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore e patrocinata dal Ministero della Salute mira a sensibilizzare la popolazione sull’obesità, una delle principali emergenze sanitarie del nostro secolo, e sulle scelte e stili di vita salutari. giovedì 30 gennaio 2025
Master Universitario di II livello in Competenze e servizi giuridici in sanità Master Universitario di II livello in Competenze e servizi giuridici in sanità Anno Accademico 2024-2025, XI edizione. Gli associati AIOP potranno usufruire di un'agevolazione sulle iscrizioni del 20%, previo superamento del colloquio di ammissione. Le iscrizioni chiuderanno il 17 febbraio prossimo. giovedì 30 gennaio 2025
Webinar Gratuito: La prima nota contabile e la gestione dei movimenti Webinar Gratuito: La prima nota contabile e la gestione dei movimenti Scopri come ottimizzare la gestione contabile e acquisire strumenti pratici per migliorare l'efficienza del tuo lavoro con il nuovo H-ELITE ERP. Partecipa al nostro esclusivo webinar gratuito mercoledì 5 Febbraio 2025, ore 15:00. giovedì 30 gennaio 2025
Assenze ingiustificate e dimissioni Assenze ingiustificate e dimissioni Nota INL n. 579 del 22 gennaio 2025 “L. 203/24 recante “Disposizioni in materia di lavoro” – Art. 19 (norme in materia di risoluzione del rapporto di lavoro) – prime indicazioni operative”. giovedì 30 gennaio 2025
Nuovi codici conguaglio per esoneri contributivi e imponibilità fiscale delle borse di studio per i figli dei lavoratori Nuovi codici conguaglio per esoneri contributivi e imponibilità fiscale delle borse di studio per i figli dei lavoratori Commentiamo il messaggio INPS su nuovi codici Uniemens utili al conguaglio delle somme per i beneficiari di ADI e SFL e l’interpello dell’Agenzia delle Entrate sulla non imponibilità fiscale di borse di studio per i figli di lavoratori. giovedì 30 gennaio 2025
Garofalo (Aiop Giovani): "Sanità digitale è il futuro, ma necessario trovare equilibrio tra innovazione e tutela dei diritti fondamentali" Garofalo (Aiop Giovani): "Sanità digitale è il futuro, ma necessario trovare equilibrio tra innovazione e tutela dei diritti fondamentali" Così, Gaia Garofalo, Presidente Nazionale di Aiop Giovani, in una recente intervista per Aiop Emilia Romagna. venerdì 24 gennaio 2025
Report Conferenza Stato-Regioni, Conferenza Unificata e Conferenza delle Regioni Report Conferenza Stato-Regioni, Conferenza Unificata e Conferenza delle Regioni Giovedì 23 gennaio u.s. si sono riunite la Conferenza Stato-Regioni, la Conferenza Unificata e Conferenza delle Regioni. giovedì 23 gennaio 2025
Pelissero (Aiop): "Un contratto adeguato e sostenibile" Pelissero (Aiop): "Un contratto adeguato e sostenibile" Il prof. Gabriele Pelissero, Presidente Nazionale di Aiop, nell'intervista a Osservatorio medico-scientifico chiede al governo con urgenza di risolvere la spinosa questione contrattuale dei lavoratori del comparto sanitario e socio-sanitario. lunedì 20 gennaio 2025
Siti web di Regioni e Aziende Sanitarie dedicate ai tempi e alle liste d'attesa: MinSal pubblica monitoraggio 2024 Siti web di Regioni e Aziende Sanitarie dedicate ai tempi e alle liste d'attesa: MinSal pubblica monitoraggio 2024 Dalla rilevazione condotta nel corso del 2024, risulta che nonostante tutte le Regioni/PA siano dotate di un portale salute regionale/provinciale, ancora quattro Regioni/PA non presentano al suo interno una sezione liste di attesa. Inoltre, emerge anche che solo otto Regioni pubblicano gli esiti del monitoraggio ex ante delle prestazioni di specialistica ambulatoriale, disponibile per classe di priorità e per ambito territoriale. lunedì 20 gennaio 2025
Nuovo accordo tra il Servizio sanitario inglese (NHS) e l’Independent Healthcare Providers Network (IHPN) Nuovo accordo tra il Servizio sanitario inglese (NHS) e l’Independent Healthcare Providers Network (IHPN) Annunciato dal Primo Ministro, Keir Starmer il nuovo accordo tra il Servizio sanitario inglese (NHS) e l’Independent Healthcare Providers Network (IHPN). L’accordo ha come base l’aumento dell’attività elettiva fornita dal settore privato, con l’obiettivo di ridurre i tempi d’attesa per l’accesso alle prestazioni. lunedì 20 gennaio 2025
Pelissero (Aiop):"Necessario adeguare i sistemi tariffari e i sistemi retributivi" Pelissero (Aiop):"Necessario adeguare i sistemi tariffari e i sistemi retributivi" Così il Prof. Gabriele Pelissero, Presidente Nazionale di Aiop, durante la trasmissione Coffee Break, andata in onda su La7 sabato 18 gennaio u.s. lunedì 20 gennaio 2025
L’assistenza a 360 gradi: così Finisterre offre un servizio di cure palliative che mettono al centro il paziente e la sua famiglia L’assistenza a 360 gradi: così Finisterre offre un servizio di cure palliative che mettono al centro il paziente e la sua famiglia Le attività di cura di un paziente non si misurano soltanto negli atti pratici di somministrazione di farmaci o nell’assistenza motoria o, ancora, in qualsiasi necessità espressa dagli assistiti che sia direttamente legata alla patologia di cui soffrono: c’è anche un aspetto, fondamentale, legato alla connessione umana e all’empatia. lunedì 20 gennaio 2025
Sanità, Gemmato:“Nel 2024 significativo aumento delle risorse, trend positivo fino al 2027” Sanità, Gemmato:“Nel 2024 significativo aumento delle risorse, trend positivo fino al 2027” Venerdì 17 gennaio u.s. presso l'Aula della Camera, Il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, ha risposto a una serie di interpellanze urgenti in materia di tutela del Ssn e di piano di rientro dai disavanzi sanitari della regione Calabria. lunedì 20 gennaio 2025
Adeguamento alla Direttiva NIS 2: come trasformare un obbligo in un’opportunità Adeguamento alla Direttiva NIS 2: come trasformare un obbligo in un’opportunità Lunedì 27 gennaio, ore 11:00. Segui il nostro webinar per comprendere i contenuti principali della direttiva, le azioni necessarie per adeguarsi e come Howden può supportarti per trasformare questa sfida in un’opportunità di crescita per la tua azienda. lunedì 20 gennaio 2025
Senato, prosegue l'esame del Ddl Prestazioni sanitarie Senato, prosegue l'esame del Ddl Prestazioni sanitarie Mercoledì 15 gennaio u.s. è proseguito l'esame, in sede redigente, del Ddl Prestazioni sanitarie. Presentato emendamento di interesse. venerdì 17 gennaio 2025
Numeri del cancro in Italia: MinSal pubblica rapporto 2024 Numeri del cancro in Italia: MinSal pubblica rapporto 2024 Lunedì 13 gennaio u.s. il Ministero della Salute ha pubblicato il Rapporto relativo ai numeri del cancro in Italia 2024. In particolare, i numeri del cancro 2024 partono, come le precedenti tredici edizioni, dalla fotografia dei numeri che si possono contare o ragionevolmente stimare. venerdì 17 gennaio 2025
Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027 Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027 Trasmesso alla Conferenza Stato Regioni il Piano d'Azione che attua il Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027. In particolare, il Piano è finalizzato al rafforzamento della capacità di erogazione e all’incremento dell’utilizzo dei servizi sanitari e socio sanitari sul territorio. venerdì 17 gennaio 2025
Piattaforma Nazionale di Telemedicina: Evento di presentazione Agenas Piattaforma Nazionale di Telemedicina: Evento di presentazione Agenas Venerdì 10 gennaio u.s., l'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali ha reso noto che nella giornata di martedì 4 febbraio, alle ore 10.00, si svolgerà l'evento di presentazione della Piattaforma Nazionale di Telemedicina presso la Sala Auditorium di AGENAS, in via Toscana 12, Roma. venerdì 17 gennaio 2025
Non è obbligatorio esibire i documenti aziendali in corso di procedimento disciplinare Non è obbligatorio esibire i documenti aziendali in corso di procedimento disciplinare Cass. Sez. Lav. ordinanza n. 30079 del 21 novembre 2024. venerdì 17 gennaio 2025
Detassazione TFS ed esonero beneficiari assegni di inclusione Detassazione TFS ed esonero beneficiari assegni di inclusione Commentiamo l’interpello dell’Agenzia delle Entrate in materia di detassazione del limite dei 50.000€ del TFS ed operatività dell’esonero per le assunzioni di lavoratori beneficiari di assegno di inclusione. venerdì 17 gennaio 2025
I controdazi sarebbero peggio giovedì 3 aprile 2025 I controdazi sarebbero peggio La risposta migliore e più saggia ai nuovi dazi imposti dall'amministrazione americana è rifiutarsi di giocare al loro stesso gioco. La mente protezionista giovedì 3 aprile 2025 La mente protezionista Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.
La mente protezionista giovedì 3 aprile 2025 La mente protezionista Un mese, un libro. La recensione di Alberto Mingardi. Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.
Riforme per sostenere la crescita venerdì 7 marzo 2025 Riforme per sostenere la crescita La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali.