Search
× Search
domenica 3 agosto 2025
Per gli AssociatiAiopMagazine

AIOP MAGAZINE

MMG e tamponi antigenici rapidi

Deliberazione XI/3914 del 25 novembre 2020

amministratore aiop 0 1845
La Giunta della Regione Lombardia, con Deliberazione XI/3914 del 25 novembre 2020, valutata la necessità di procedere a definire l’attività dei tamponi antigenici rapidi all’interno del più ampio contesto delle attività dei medici di medicina generale, ha approvato il documento “COVID-19 - UTILIZZO DI TEST ANTIGENICI (RAPID DIAGNOSTICS TEST Ag-RDTs – TAMPONE NASO-ORO-FARINGEO) Significato ed utilizzo nel contesto delle cure primarie” che costituisce ulteriore strumento di qualificazione del protocollo d’intesa di cui all’art. 3, comma 3, dell’ACN della medicina generale approvato, in dada 30 ottobre 2020, dalla Conferenza Stati Regioni.

Erogazione attività ambulatoriali

Deliberazione XI/3912 del 25 novembre 2020

amministratore aiop 0 1861
La Giunta della Regione Lombardia, con Deliberazione XI/3912 del 25 novembre 2020, considerato che l’attuale recrudescenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 impone la necessità di adottare ulteriori determinazioni al fine di dare indicazioni a tutti gli operatori del settore e porre in essere le azioni indispensabili a farvi fronte, anche tenuto conto delle proiezioni dell’andamento epidemiologico elaborate dagli esperti del settore, e considerato, altresì, che tale recrudescenza sta comportando un sovraffollamento delle strutture di ricovero e cura che non sempre consente il ricovero del paziente nei pressi della propria residenza, ha deliberato, tra l'altro, che le attività ambulatoriali devono, di norma, essere mantenute, fatta salva la possibilità di rimodularle esclusivamente in relazione ad eventuali inderogabili esigenze organizzative interne, anche al fine di garantire l’offerta assistenziale per i pazienti affetti da SARS-COV-2.

Gestione dei pazienti COVID-19 nella rete territoriale

Deliberazione XI/3913 del 25 novembre 2020

amministratore aiop 0 2172
La Giunta della Regione Lombardia, con Deliberazione XI/3913 del 25 novembre 2020, valutata la necessità di procedere sulla scorta dell’andamento epidemiologico dei contagi da SARS-COV-2 e delle ulteriori misure urgenti adottate, a un aggiornamento dei contenuti delle DGR 3226/2020 e 3524/2020, ha approvato il documento “Aggiornamento degli atti di indirizzo ex DD.G.R. N. 3226 del 9/06/2020 e 3524 del 5/08/2020” che parzialmente modifica l’Allegato A della DGR 3226/2020 e l’Allegato 1 della DGR 3524/2020, in particolare per quanto riguarda: la regolamentazione degli ingressi e dei rientri degli utenti, degli accessi di soggetti esterni, della durata e del termine di isolamento e quarantena degli utenti, il ruolo delle ATS e degli Enti gestori, e l’organizzazione dei trasporti per il tramite della Centrale Unica dimissioni post- ospedaliera nella rete territoriale residenziale.

Riconoscimento contributo una tantum alle RSA e Centri ex art. 26

Direttiva dell’Assessorato per la Salute della Regione Sicilia alla luce del D.L. Ristori-Bis

amministratore aiop 0 3500
Con la deliberazione n. 493 del 5 novembre 2020, la Giunta di Governo della Regione Siciliana, tenuto conto dell’evoluzione del contesto pandemico, ha stabilito di prevedere il riconoscimento a favore delle strutture riconducibili alla categoria delle Residenze Sanitarie Assistite (c.d. R.S.A.) "di una quota pari al 90 per cento dei posti mensilmente occupati in relazione al budget annuale assegnato per l'anno 2020"; per i centri ex art. 26 della legge n. 833 del 23 dicembre 1978 ("Prestazioni di riabilitazione") che non abbiano attivato le procedure di cassa integrazione per i propri dipendenti, invece, ha stabilito "il riconoscimento dell'estensione della quota di budget che non è stato possibile coprire, al mese di dicembre 2022 invece che al mese di dicembre 2020".
First910111214161718Last
il foglio dei soci aiop - mensile - spedito via posta a tutti gli associati aiop
>
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top