La Clinica San Francesco di Verona «ponte» tra Italia e Russia
Gli scorsi 4 e 5 marzo 2019 una delegazione di chirurghi ortopedici russi provenienti dal Clinical Hospital FMBA di Mosca, capitanati dalla dottoressa Tarakanova Svetlana Yuryevna (responsabile sanitario) ha fatto visita alla Clinica per comprendere il potenziale e gli enormi benefici della metodica robotica.
Con la delibera n. 38-8462 del 22 febbraio scorso la Regione Piemonte ha esteso la validità delle ricette per esami e visite ambulatoriali a carico del SSR da 60 giorni a 180 giorni a partire dalla compilazione delle stesse, fermo restando che non conta il tempo di attesa di effettuazione degli esami richiesti.
All’inizio del mio mandato, insieme ai Colleghi del Comitato Esecutivo, abbiamo rilevato la necessità di individuare un percorso che consentisse, nel medio periodo, di dare un nostro contributo al problema ingravescente della carenza di medici specialisti.
Ci siamo, quindi, attivati per instaurare un confronto con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, offrendo la disponibilità dell’Aiop nella ricerca di soluzioni condivise.
Oggi siamo a Firenze, per conoscere più da vicino una realtà d’eccellenza nell’ospedalità a gestione privata toscana e nazionale: il presidio ospedaliero pubblico a gestione privata Ifca-Giomi, Istituto Fiorentino di Cura e Assistenza, fiore all’occhiello dello storico gruppo Giomi, attivo fin dagli anni ’50 nel settore sanitario.
Una realtà all’avanguardia