Search
× Search

Nuovi modelli di Sanità regionale per le cronicità del Lazio

Studio comparativo sulle buone pratiche di governance delle cronicità ed integrazione pubblico-privato

L’introduzione e la diffusione di buone pratiche, la sperimentazione di modelli organizzativo-gestionali innovativi, l’attenzione dedicata alla formazione rappresentano solo alcune delle dimensioni lungo le quali si può intervenire per costruire un patrimonio di conoscenze e competenze capace d’incidere positivamente sulle performance del sistema stesso. Lo scopo del rapporto è, pertanto, quello di individuare e descrivere esperienze innovative in tema di programmazione, organizzazione e gestione integrata nella gestione delle malattie cronico-degenerative, con l’obiettivo di delineare le caratteristiche proprie di un sistema socioassistenziale sostenibile e permeabile all’innovazione, potenzialmente applicabile alla Regione Lazio.



StartAiop. Alla ricerca di soluzioni innovative per la sanità

A Cernobbio ha preso vita il progetto Aiop Giovani realizzato in collaborazione con ComoNext

White Wall la start-up vincitrice dell’Open Innovation contest lanciato da Aiop Giovani per promuovere l’innovazione digitale in sanità. “Siamo molto orgogliosi dei risultati della prima edizione della call StartAiop - ha commentato Michele Nicchio, Presidente Nazionale Aiop Giovani -, si tratta di un passo importante per le strutture sanitarie private verso un percorso di Open Innovation che consentirà di evolversi, diventare più efficienti, migliorare le prestazioni offerte ai cittadini e semplificare il rapporto tra ospedale, medico e paziente. La cerimonia di premiazione è stata anche l’occasione per aprire un dibattito sull’importanza dell’innovazione tecnologica e stimolare l’interesse verso la digitalizzazione del settore, una sfida-opportunità cruciale per la sanità italiana. Siamo convinti del valore aggiunto dei progetti delle tre start-up premiate, e il nostro obiettivo è quello di continuare a scoprire giovani talenti, intercettare l’innovazione là dove viene sperimentata e integrarla nelle nostre aziende”.


Nuovo ingresso in Aiop

Dal 1° maggio 2019, il Comitato esecutivo AIOP ha deliberato l'ingresso della Fondazione di Ricerca e Cura Giovanni Paolo II - Largo Agostino Gemelli, 1 di Campobasso - con 130 posti letto autorizzati.

Propaganda elettorale: no all'uso dei dati dei pazienti senza consenso

Il Garante sanziona un medico per 16mila euro

L’Autorità per la privacy ha comminato una sanzione di 16mila euro a un medico che ha utilizzato gli indirizzi di circa 3.500 ex-pazienti per inviare lettere a sostegno di un candidato alle elezioni politiche regionali del 4 marzo 2018, senza che gli interessati avessero espresso alcun specifico consenso a riguardo.
Il Garante ha giudicato un tale trattamento di dati personali illecito per diversi profili.


First632633634635637639640641Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top