Comunicato stampa del 23 gennaio 2019 a seguito della dichiarazioni del Ministro Grillo sul tavolo di lavoro per il Patto per la Salute
“Auspico che il nuovo Patto per la Salute tenga nella dovuta considerazione, tra i tanti temi, due che, a nostro avviso, sono prioritari: la possibilità per le Regioni, nel rispetto delle risorse assegnate alle stesse, di erogare maggiori prestazioni sanitarie e servizi aggiuntivi per ovviare alla criticità delle liste d’attesa e che queste possano essere garantite dalle nostre strutture, in tempi rapidi, con costi certi e qualità verificabile; la possibilità, sempre per le Regioni, di utilizzare le proprie risorse per il doveroso rinnovo del contratto dei lavoratori che operano nella componente privata del Servizio sanitario".
Finalmente, Aiop incide su alcune norme della legge di bilancio. Si ampliano le possibilità di manovra sulle Regioni.
La lettera del Presidente nazionale, Barbara Cittadini, agli associati.
Roma, 12 dicembre 2018 Ministero della Salute
Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Ministro della Salute, Giulia Grillo, il Ministero della Salute ha celebrato il quarantesimo anniversario della nascita del Servizio Sanitario Nazionale, ieri, 12 dicembre. L'evento, trasmesso in diretta su Rai 3, è stato arricchito dalle testimonianze dei protagonisti del Sistema sanitario: Paola Arcadi, infermiera; Italo Paolini, medico; Fabio Bernagozzi, volontario 118; Roberto Mezzina, dirigente; Anna Rita Cosso, rappresentate delle Associazioni di pazienti; Alberto Mantovani, ricercatore; Nunzia Verde, medico specializzando.
"É una ricorrenza importante rispetto ad una illuminata scelta di civiltà, che il nostro Paese ha avuto la lungimiranza di operare, che ha reso concreto e reale il principio universalistico e solidaristico dell’assistenza sanitaria. É un compleanno importante, che ci deve rendere orgogliosi e che, nel celebrarlo, dovrebbe, altresì, renderci ancora più responsabili rispetto a quanto occorre fare per preservarlo, custodirlo ed efficentarlo.” ha dichiarato Barbara Cittadini, presente all’evento nel ruolo di Presidente AIOP.
Dichiarazioni del Presidente Aiop del 4 dicembre 2018
“Registriamo positivamente le dichiarazioni del Ministro della Salute, Giulia Grillo, sulla necessità di ragionare in ottica di sistema come operatori del Servizio sanitario, nell’obbiettivo comune e condiviso di rispondere alla domanda di salute dei cittadini”. Così Barbara Cittadini, Presidente dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata, interviene sulle recenti dichiarazioni sulla componete privata da parte del Ministro della Salute, Giulia Grillo.
Dichiarazioni pubblicate su Quotidiano Sanità lo scorso 23 novembre 2018
"L’apertura del Ministro Giulia Grillo alle richieste dei sindacati dei medici che operano nella componente di diritto pubblico del SSN, è un’ottima notizia. Chiediamo che possa essere attivato, con la stessa tempestività, un confronto anche con la componente del SSN di diritto privato, nella quale lavorano 12mila medici, 26mila infermieri e tecnici e oltre 32mila operatori socio-sanitari, che ogni giorno consentono di dare una risposta alla domanda di salute degli italiani, contribuendo, in modo determinante, all’offerta sanitaria del Paese”, lo dichiara Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP, a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Ministro della Salute.