Search
× Search

Rinnovo CCNL sanità verso lo sblocco

“Il valore delle aziende di diritto privato nella governance dei servizi sanitari: idee ed esperienze a confronto”

amministratore aiop 0 5388 Article rating: No rating
“Sono soddisfatto del percorso che abbiamo attivato per il rinnovo contrattuale del personale del comparto di diritto privato del SSN. – ha dichiarato il Ministro Speranza – Dobbiamo aiutare le nostre imprese, che non guardano solo al profitto ma, anche, al sociale. Ci saranno le condizioni per consentire, in brevissimo tempo, una soluzione che possa essere risolutiva per il rinnovo del loro contratto. Ci sono posti del mondo, - ha continuato il Ministro - dove se stai male, devi tirare fuori la carta di credito per essere curato. Io desidero salvaguardare il nostro Servizio Sanitario, perché ritengo che sia una pietra preziosa, che i nostri padri fondatori ci hanno consegnato. L’obiettivo, la nostra mission, deve essere il rispetto dell’art. 32 della Costituzione”.

Accordo con la Regione per regolamentare i rapporti per il triennio 2019-2021

Aiop Sardegna, Confindustria Sanità e Regione Sardegna

amministratore aiop 0 2904 Article rating: No rating
L’Aiop Sardegna e la Sezione Sanità di Confindustria hanno sottoscritto, il 20 novembre 2019, un accordo con la Regione per regolamentare i rapporti per il triennio 2019-2021. La precedente Amministrazione regionale, targata centro sinistra, aveva negli ultimi due anni interrotto i canali di dialogo con l’Aiop e aveva più volte violato l’accordo Aiop-Regione 2016-2018. Lo stesso aveva fatto l’ATS (Azienda Sanitaria Unica per tutta la Sardegna) diretta dal dott. Fulvio Moirano che si era messo d’impegno per compromettere totalmente i rapporti con gli erogatori privati accreditati. Questo atteggiamento ostile della parte pubblica aveva costretto l’Aiop ad iniziare la stagione dei ricorsi al TAR. In particolare, nell’arco temporale 2014 - 2019 (fino al mese di febbraio), la Regione si era concentrata a promuovere la nascita del Mater Olbia, Ospedale del Qatar, che ha ottenuto un ordinamento giuridico ad hoc, grazie ad uno scellerato accordo sottoscritto il 24 aprile 2014 (rimasto secretato per oltre quattro anni) tra l’allora Governatore della Regione Sardegna, On. Francesco Pigliaru, e il Sovrano del Qatar.

Premio per la prevenzione dei rischi

Forum Risk Management in Sanità

amministratore aiop 0 5333 Article rating: No rating
Il 28 ottobre, nel corso della 13a edizione di Forum Risk Management in Sanità, si è svolta la Cerimonia di premiazione del 4° “Premio Sham per la prevenzione dei rischi”, l’iniziativa, patrocinata da AIOP, ARIS e Federsanità-ANCI, che quest’anno ha raccolto ben 122 progetti di miglioramento nella sicurezza delle cure.

L’utilizzo di fattispecie contrattuali non disciplinate nel contratto collettivo applicato

Corte di Cassazione sentenza n. 29423 del 2019

amministratore aiop 0 6359 Article rating: No rating
Con la Sentenza in commento la Suprema Corte ha sancito che è possibile utilizzare delle forme contrattuali non disciplinate nel CCNL, nonostante la legge operi un rinvio alla contrattazione collettiva per la disciplina analitica e questa sia rimasta inerte.

Le novità sul lavoro della settimana

Sicurezza sul lavoro, Reddito di cittadinanza, appalti

amministratore aiop 0 6001 Article rating: No rating
Con Interpello n.7/2019 il Ministero del Lavoro si pronuncia sull’obbligo inerenti ai medici, nel caso specifico, del corpo di Polizia, relativamente all’invio dell’autodichiarazione relativa al possesso dei titoli e requisiti per poter iniziare ad operare in qualità di medici competenti. Il Ministero del lavoro specifica che per poter svolgere le funzioni di medico competente risulta necessario il possesso del titolo e dei requisiti dell’aggiornamento ECM, come previsto dall’art.25 del decreto legislativo n.81/2008.
First570571572573575577578579Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top