Il costante impegno per il Servizio Sanitario Nazionale in 50 anni di storia italiana
È stato presentato alla stampa il libro che ripercorre i 50 anni di storia di AIOP, l’Associazione alla quale aderiscono 500 ospedali privati del Paese.
La presentazione è avvenuta alla presenza del Ministro della Salute, On. Beatrice Lorenzin e del Presidente nazionale AIOP, Gabriele Pelissero, che si sono confrontati in un faccia a faccia relativo a temi di stretta attualità riguardanti lo stato dell’arte del nostro welfare sanitario.
Il valore sociale della sanità privata
Oltre 250 persone, tra politici, imprenditori, ricercatori, dirigenti medici, operatori sanitari hanno partecipato al Convegno Nazionale intitolato “Il Valore Sociale della Sanità Privata” organizzato dall'Aiop Veneto nella splendida location della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia e che ha dato modo di rappresentare il ruolo ed il contributo che il settore privato fornisce al Sistema Sanitario nazionale e regionale, alla luce anche del 50 anniversario di AIOP.
La Sanità in Italia e nel Lazio nella grande crisi finanziaria. Piano di rientro 2013-2015
In occasione del cinquantenario della fondazione dell’Aiop Lazio, l’Associazione ha presentato a Roma il Rapporto 2016 dal titolo “La sanità in Italia e nel Lazio nella grande crisi finanziaria – Piano di rientro 2013-2015”. La ricerca è un aggiornamento di quella che venne presentata e discussa con il Presidente Zingaretti nel 2013; una fotografia di carattere finanziario su quanto sta accadendo e un’analisi dei rapporti tra la Regione Lazio e la sanità privata.
La Sanità italiana, una storia infinita
Il libro “Nella storia della Sanità italiana. Cinquant’anni di Aiop”, che presenteremo nell’Assemblea Generale di Praga, racconta la storia dell’AIOP, di una rete di aziende private e delle donne e degli uomini che le hanno costruite e guidate, che per decenni, ostinatamente e coraggiosamente, con successi e sconfitte, hanno voluto investire e lavorare in un settore produttivo particolarissimo, quasi anomalo rispetto a tutti gli altri, rappresentato dalla sanità ospedaliera.Un settore che nei 50 anni di questa storia è profondamente cambiato, sotto la spinta costante dello sviluppo impetuoso delle conoscenze mediche e delle tecnologie che le applicano, aprendo in tal modo straordinarie prospettive di cura ma anche crescendo continuamente in complessità e costi, in una corsa sempre più veloce per rispondere ad una domanda inestinguibile e basilare per ogni essere umano: più salute.
L'Aiop invitata dal Governo tedesco
Il professor Gabriele Pelissero, quale Presidente nazionale Aiop, è stato invitato dal Governo tedesco a partecipare alla 12ª Conferenza per la salute dell'economia (12-14 luglio 2016). Negli undici anni della sua esistenza, la Conferenza è diventata un tradizionale incontro del settore, organizzata per iniziativa della rete "BioCon Valley" per conto del Governo dello Stato Mecklenburg-Vorpommern, con il sostegno del Ministero federale dell'Economia. Oltre 600 specialisti, le parti interessate e i politici si incontrano ogni estate in Germania per scambiare opinioni e idee su sviluppi e prospettive nel settore della sanità.