Search
× Search
mercoledì 14 maggio 2025
Per gli AssociatiAiopMagazine

AIOP MAGAZINE

2025 - La Direttiva NIS 2

Gli obblighi in materia di cybersecurity alla luce del nuovo quadro normativo

amministratore aiop 0 851

Il corso di formazione, organizzato in collaborazione con L'Agenzia per l Cybersicurezza Nazionale (ACN), è finalizzato ad approfondire la normativa in tema di cybersecurity, alla luce del recente recepimento della direttiva NIS2 da parte dello Stato italiano. Nel corso del Webinar viene dedicato un focus agli adempimenti per le strutture sanitariee socio-sanitarie e ai riflessi pratico applicativi della nuova normativa.

2024 - Sistemi informatici in salute

Strategie e strumenti per la cybersecurity sanitaria

amministratore aiop 0 907

I cyberattacchi che colpiscono la sanità sono in costante crescita. La combinazione tra tipologia di dati trattati e rapporto con il paziente sempre più mediato dalla tecnologia rende infatti le strutture mediche, a oggi, uno degli obiettivi più appetibili dei criminali informatici. Per ospedali e cliniche diventa dunque essenziale adottare misure di protezione proattive per i propri sistemi, così da garantire la sicurezza dei pazienti, la continuità operativa, la protezione dei dati riservati e la conformità alle normative di settore. Grazie alla partecipazione di esperti di sicurezza informatica, il webinar organizzato congiuntamente da AIOP e Onit Sanità ha consentito di analizzare i fattori di rischio che riguardano la salute dei sistemi informatici sanitari, effettuando una diagnosi puntuale e precisa.

2024 - Responsabilità sanitaria

Profili giuridici, medico legali e assicurativi

amministratore aiop 0 1264

Tre webinar dedicati al tema della responsabilità sanitaria, rivolti agli imprenditori, ai dirigenti sanitari e amministrativi, ai risk manager e alle figure professionali giuridiche delle strutture associate. L'obiettivo è quello di esaminare, sotto il profilo pratico applicativo, i diversi aspetti che connotano la responsabilità sanitaria, a sette anni dall'entrata in vigore della Legge Gelli e alla luce del Decreto attuativo di recente emanazione. I temi sono trattati da illustri relatori, esperti della materia, quali il dott. Flaviano Antenucci, che ha approfondito i profili pratici della responsabilità civile delle strutture sanitarie, il Prof. Enrico Marinelli, che analizza gli aspetti medico legali in tema di responsabilità sanitaria  e il Dott. Alessandro Schmitt Von Sydow, che illustra le novità in materia assicurativa introdotte dal Decreto attuativo della Legge Gelli. 

2023 - La nuova normativa in materia di whistleblowing (d.lgs. 24/2023)

Linee guida ANAC, Guida Operativa Confindustria e Regolamento per la gestione delle segnalazioni esterne

amministratore aiop 0 1178

La seconda Scuola di formazione Aiop 2023 si propone di analizzare la nuova normativa in materia di whistleblowing, introdotta dal d.l.gs. 10 marzo 2023, n. 24, in continuità con il webinar del 18 luglio scorso

123456
il foglio dei soci aiop - mensile - spedito via posta a tutti gli associati aiop
>
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top