11 DICEMBRE 2012
Cari Amici,
Martedì prossimo, 11 dicembre, una grande manifestazione cui aderiscono 40 sigle sindacali e professionali si svolgerà davanti alla Regione Lazio. La crisi economica che quasi un anno fa aveva portato al passaggio ad un governo tecnico continua a far sentire i suoi effetti. Le soluzioni governative che sembravano voler coprire temporaneamente il deficit dei conti pubblici con un ricorso straordinario alla leva fiscale non solo si sono rivelate poco efficaci, ma risultano paradossalmente causa di una spirale recessiva che sta impoverendo l'economia nazionale.
La sanitá sta diventando l'obiettivo di questa azione di impoverimento dell'economia e dei diritti sociali, tanto da far dire al nostro Presidente nazionale, prof.Pelissero, nella sua introduzione al Rapporto 2012, "Salviamo il SSN"! La riduzione dei budget delle strutture private accreditate, delle sue tariffe, avevano già messo a dura prova le nostre capacità manageriali, e avevamo comunque affrontato la sfida. Il famigerato schema di standard ospedalieri, oggi, mette a repentaglio la sopravvivenza stessa delle nostre strutture, e soprattutto in quanto giovani non vogliamo rassegnarci. E' in gioco il nostro futuro, che mai come in questo momento storico é intrecciato a quello del Paese, come nazione produttiva ed avanzata sia economicamente che socialmente.
Il Consiglio nazionale Aiop ha deliberato di aderire all'unanimità alla manifestazione in segno di solidarietà con i nostri colleghi laziali, ma soprattutto perché i tagli alla sanità in atto nel Lazio sono emblematici di ciò che sta avvenendo in tutte le regioni italiane. Piú che l'esito di una impostazione ideologica, i tagli alle strutture pubbliche, private e religiose sembrano originati solo da una miope visione contabile, incomprensibilmente lontana da una pur semplice analisi degli effetti economici della loro azione.
Con questa consapevolezza, ho garantito la partecipazione solidale e operosa anche di Aiop Giovani e dei suoi Soci. Assieme agli altri Vice Presidenti, pertanto, Vi invito a partecipare con noi alla manifestazione il prossimo 11 dicembre, con le modalità che indicherà la Sede nazionale e che pubblicheremo sul nostro sito www.aiopgiovani.it.
"Salviamo il Servizio Sanitario Nazionale". Questa necessità vale anche per noi.
Domenico Musumeci, Presidente Nazionale Aiop Giovani
ROMA, 11 GIUGNO 2012
L’Aiop giovani non ha fatto mancare il proprio aiuto lì dove cataclismi naturali hanno portato morte e devastazione. Così in Giappone nel 2011 dopo lo tsunami e in Nuova Zelanda dopo il terremoto del 2010.
Oggi il sostegno concreto e generoso dell’Aiop giovani purtroppo si deve concentrare in Italia, nella nostra Emilia Romagna e in una parte della provincia di Mantova.
Inizia così la lettera che il Presidente Nazionale AIOP Giovani, dr.Domenico Musumeci, ha rivolto a tutte le Istituzioni associate AIOP invitandole ad un gesto di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal sisma.
Sulla locandina sono indicate le modalità per una raccolta fondi straordinaria.
First to care
St John is a charitable organisation with a volunteer ethos. It operates independently of Government and business, and serves New Zealand communities.
St John serves communities throughout New Zealand by delivering an extensive range of services and products in the health and health-related fields.
Annulliamo la Distanza
Dal 1997 Annulliamo la Distanza (AnlaDi) si occupa di progetti socio-sanitari per i bambini che vivono nei paesi in via di sviluppo. In questi anni abbiamo cercato di coinvolgere nei nostri progetti, in Italia e nei paesi che aiutiamo, un numero più ampio possibile di volontari, senza considerare le età, la provenienza, l’estrazione sociale: ci chiamiamo “Annulliamo la Distanza”, questo nome non lo abbiamo scelto per caso.
Abbiamo bisogno di tutti coloro che credono che il loro apporto, umano o professionale che sia, possa essere utile alla nostra missione: aiutare più bambini possibile!
AnlaDi, oltre a sviluppare progetti di cooperazione internazionale a favore dei
bambini nei paesi in via di sviluppo, promuove iniziative di informazione e sensibilizzazione finalizzate a creare una cultura di pace e solidarietà.
11 MAGGIO 2011, ROMA
Mentre si stava preparando il 7° Study Tour AIOP Giovani, che si terrà in Nuova Zelanda agli inizi di prossimo mese di novembre, abbiamo appreso del terremoto del 21 febbraio scorso a Christchurch, una delle città più grandi di cui avremmo voluto conoscere le strutture ospedaliere.
Lo scorso 28 aprile abbiamo quindi incontrato il nuovo Ambasciatore a Roma, S.E.Sign. Trevor Matheson (sul sito abbiamo documentato l’incontro), con il quale abbiamo confermato il viaggio, che toccherà Wellington e Aukland, e con il quale abbiamo voluto prendere l’impegno di farci carico di una iniziativa di ricostruzione che l’Ambasciata ci indicherà.
Per sostenere questo impegno abbiamo voluto fare qualcosa di nuovo e abbiamo preparato le felpe Aiop Giovani-for New Zealand dalla cui vendita destineremo il margine di guadagno totalmente a favore di questo progetto di solidarietà.
La violenta catastrofe sismica che ha colpito il Giappone in questi giorni sta scuotendo le coscienze di tutti.
Aiop Giovani, che in questi ultimi anni ha collaborato intensamente con professionisti e istituzioni ospedaliere giapponesi e ha imparato ad apprezzarne la cultura e l'operosità, sentita l'Ambasciata del Giappone in Italia, vuole dare un contributo tangibile di solidarietà.
Si invitano pertanto i propri Soci e le Strutture Aiop ad utilizzare i riferimenti indicati dall'Ambasciata per una significativa donazione per l'emergenza in corso.