Marcello Paduanelli, direttore amministrativo di Universo Salute srl, è il nuovo presidente dell'Aiop Basilicata.
Sentenza Corte Costituzionale n. 232 del 7.12.2018
La cd. legge 104/92 costituisce il quadro normativo di base in materia di disabilità e riconosce delle importanti tutele a favore dei portatori di handicap, ivi compresi i permessi retribuiti che permettono ai familiari di fornire assistenza agli stessi ed il congedo straordinario: un’aspettativa retribuita pari a un massimo di 2 anni nell’arco della vita lavorativa.
Agenzia delle Entrate e Ministero del Lavoro
Con provvedimento numero di protocollo n.10664/2019 l’Agenzia delle Entrate ha approvato la Certificazione Unica 2019 redditi 2018, con le relative istruzioni di compilazione, frontespizio per la trasmissione telematica e quadro CT.
Molte interazioni sui social, alta anche le partecipazione dei politici.
Il 16 gennaio 2019, presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva presso il Senato della Repubblica, l’Aiop, in collaborazione con Ermeneia, ha presentato alle istituzioni, agli operatori e agli studiosi del settore il Rapporto annuale sull’attività svolta dagli ospedali pubblici e privati in Italia.
Il futuro è una scelta e non una fatalità
Il 23 dicembre del 2018, il Servizio Sanitario Nazionale ha compiuto 40 anni. Una ricorrenza che non ha, semplicemente, una valenza simbolica, ma che deve rammentare a tutti la scelta di civiltà che il Paese ha compiuto nel 1978 e che, ancora oggi, rappresenta un bene di inestimabile valore, che va preservato e custodito. Una scelta che ha reso concreto e reale il principio universalistico e solidaristico dell’assistenza sanitaria: non solo un fattore di progresso e cultura illuminata ma, anche, qualcosa che non tutti gli Stati hanno e che, quindi, distingue in positivo l’Italia.