DGRC n. 624/2018
La Regione Campania, con la deliberazione n° 624/2018, ha recepito le indicate Linee Guida nazionali dirette alle Aziende Sanitarie e ospedaliere che al loro interno abbiano un Pronto Soccorso. Scopo del provvedimento è quello di garantire la tempestiva e adeguata presa in carico delle donne vittime di violenza, a partire dal triage e sino all’accompagnamento ai servizi territoriali preposti.
DA n. 22/19
Nel Supplemento ordinario n.1 della G.U.R.S. n. 6 dell’8 febbraio 2019, è stato pubblicato il decreto dell’Assessore regionale della Salute n. 22 del 11 gennaio 2019 “Adeguamento della rete ospedaliera al D.M. 2 APRILE 2015 N. 70”, che aggiorna il precedente d.a. n. 629/17, e sue m.e.i.
L’Aiop Sicilia scende in campo contro il sovraffollamento dei Pronto Soccorso.
Dopo le recenti direttive impartite dall’Assessore Razza sul tema, ieri mattina una delegazione composta dal Presidente regionale dell’Associazione ospedalità privata, Marco Ferlazzo, dal Presidente provinciale di Palermo, Luigi Triolo, e dal direttore generale della Sede, Silvana Montalbano, ha preso parte all’Asp 6 ad una riunione operativa con il responsabile del settore dell’ospedalità privata, Serafino Garda.
Ecco alcuni vantaggi conseguenti all’adozione di KeepCall in una struttura sanitaria
Qui di seguito presentiamo un elenco di vantaggi e benefici che l’adozione del sistema KeepCall, messo a punto dalla Theles, può conferire ad un’azienda. E, nello specifico, a quelle sanitarie che, dovendo gestire quotidianamente un’ingente mole di telefonate entranti, devono affrontare diversi problemi di funzionalità del desk telefonico e delle risorse umane addette.