Search
× Search

Aggiornate le Linee di indirizzo sulla interruzione volontaria di gravidanza con mifepristone e prostaglandine

Il 12 agosto 2020 la Direzione Generale della prevenzione sanitaria del Ministero della salute, con Circolare n. 27166, ha reso noto l’aggiornamento delle “Linee di indirizzo sulla interruzione volontaria di gravidanza con mifepristone e prostaglandine” che, rispetto alla versione del 24 giugno 2010, riscrive il percorso assistenziale dell’interruzione volontaria di gravidanza con metodo farmacologico, precedentemente svolto in regime ospedaliero ordinario, ammettendolo, altresì, fino ai 63 giorni di età gestazionale, in luogo degli originari 49.

Le novità sul lavoro

Servizi telematici, redditi da lavoro dipendente, fringe benefit

Con la nota n.2721 del 1/09/2020, il Ministero del Lavoro si pronuncia sull’applicazione del Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID. Nello specifico, il Ministero informa che il servizio SPID, a partire dal 28/02/2021, diventerà l’unico strumento per accedere ai servizi digitali della Pubblica amministrazione. Per quello che concerne i servizi telematici legati all’area lavoro, sempre il Ministero, ha individuato la data del 15/11/2020 come data dalla quale non sarà più possibile l’accesso tramite vecchie autentificazioni, quali user ID e PIN INPS.

L’Unione europea aderisce all’iniziativa OMS per un vaccino universale

L’Unione europea entra ufficialmente nel programma Covax, lo schema per l’accesso ai vaccini contro il Covid-19 varato dall’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS). Lo ha annunciato la Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, definendolo un primo gesto concreto da parte dell’Ue, che vedrà l’erogazione di 400 milioni di euro in garanzie a sostegno del programma.

Linee di indirizzo regionale per il superamento della contenzione fisica del paziente nel servizio psichiatrico di diagnosi e cura

Con Deliberazione n. 1106 del 6 agosto 2020, la Regione Veneto ha adottato le Linee di indirizzo regionale che trattano, nella prospettiva di una massima riduzione e progressiva abolizione, la contenzione fisica del paziente del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura sotto il profilo della prevenzione, del monitoraggio e del modello di procedura operativa.

Piano emergenziale per l’autunno 2020

Aggiornamento delle Azioni del Piano di Sanità Pubblica e dell’effettuazione dei test diagnostici e di screening

Alla luce dell’evoluzione dello scenario epidemiologico e del carattere particolarmente diffusivo del virus, le Deliberazioni regionali n. 1103 e 1104 adottate il 6 agosto 2020 intervengono nuovamente in materia di gestione dell’emergenza COVID-19 con misure di sanità pubblica volte a garantire il contenimento del virus.

First476477478479481483484485Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top