Search
× Search

Dopo 14 anni di attesa, ecco la svolta che ridisegna il futuro del Ssn

Il rinnovo del CCNL del personale non medico della sanità privata. Soddisfatta AIOP Emilia-Romagna che durante l’Assemblea regionale a Bologna aveva presentato una mozione per accelerare e concludere la trattativa

La ratifica della pre-intesa per il rinnovo del contratto del personale non medico segna una svolta storica per la sanità italiana. In Emilia-Romagna, oltre 8.000 lavoratori attendevano la notizia della ratifica definitiva arrivata venerdì 25 settembre nel corso dell’Assemblea Generale AIOP.

Credito d'imposta per sanificazione e acquisto di dispositivi di protezione

Art. 125 D.L. 34/2020

L'art. 125 del D.L. 34/2020, al fine di favorire l'adozione di misure finalizzate a contenere, contrastare e gestire la diffusione del COVID-19, ha introdotto il credito d'imposta per la sanificazione e l'acquisto di dispositivi di protezione, nella misura del 60% delle spese sostenute nel 2020 per la sanificazione degli ambienti e degli strumenti utilizzati, nonché per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale e di altri dispositivi che avessero la funzione di garantire la salute dei lavoratori e degli utenti.

Il licenziamento per giusta causa e la rilevanza della “recidiva reiterata” e della “particolare gravità” dei fatti

Corte di Cassazione, Sentenza n. 14888 13 luglio 2020

La Sentenza in commento prende le mosse dal ricorso di un lavoratore che instava per l’annullamento del licenziamento per giusta causa intimatogli per aver effettuato - in qualità di portalettere con uso di autovettura aziendale e in diversi giorni - ampi ritardi nel rientro in ufficio dopo la consegna della posta dovuti a soste presso luoghi non attinenti al servizio (casa, circolo ricreativo, macelleria, bardi sua proprietà), nonché percorrenze chilometriche ben superiori all’itinerario previsto.

Le novità sul lavoro

Ammortizzatori sociali

Con la circolare n.111/2020, l’INPS fornisce nuove istruzioni relativamente alle indennità NASpI e DIS-COLL. Nello specifico, per quello che concerne le ulteriori due mensilità aggiuntive di NASpI e DIS-COLL come normate dal decreto-legge n.104/2020, sono definiti i beneficiari, nonché le modalità di gestione nel caso in cui vengano maturati i requisiti per la pensione di vecchiaia o anticipata durante il periodo di estensione.

Il triage in tempo COVID-19 e accettazione in tempi ordinari

Risparmiare con Beecoms

Sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, abbiamo assistito ad un incredibile coinvolgimento dell’ospedalità privata accreditata nella gestione dell’emergenza. Tutte le strutture associate Aiop hanno risposto positivamente alle richieste di aiuto della parte pubblica, alleggerendo il carico di assistenza sanitaria dei e nei momenti più bui della pandemia.

First467468469470472474475476Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top