Search
× Search

L'esperienza CReG in Regione Lombardia

amministratore aiop 0 10448 Article rating: 4.0
Mercoledì 3 dicembre presso l'Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano si svolgerà il convegno: “L’esperienza CReG in Regione Lombardia” a cui parteciperà anche il Presidente Aiop Lombardia, Dario Beretta. I CReG (Chronic Related Groups) sono raggruppamenti iso-risorse di patologie croniche, in analogia coi DRG ospedalieri. Nella sperimentazione avviata in 5 ASL e tutt’ora in corso, una nuova organizzazione sanitaria - il Gestore CReG – garantisce i servizi necessari per la cura della malattia e per la gestione organizzativa del percorso di cura, a fronte della corresponsione di una quota di risorse predefinita per ogni Classe CReG.

La cardiochirurgia italiana rischia il collasso

amministratore aiop 0 78354 Article rating: No rating
La cardiochirurgia Italiana negli ultimi dieci anni ha modificato il suo aspetto in funzione di quella che è stata l’evoluzione della popolazione e del trattamento medico ed interventistico. La terapia medica e lo stile di vita dei pazienti sono sicuramente migliorati e l’impiego di procedure trancutane e èaumentato in modo considerevole. Si è passati infatti, da un numero di angioplastiche coronariche di 87.622 nel 2003 a 14.1712 nel 2013. Nella pratica cardiologica sono entrati nuovi mezzi di trattamento non presenti 10 anni fa,come ad esempio l’impianto di valvola aortica per via percutanea, e nel solo2013 sono stati trattati con questa metodica 1.743 pazienti.

Il ruolo di Aiop nella formazione continua

amministratore aiop 0 72920 Article rating: No rating

di Gabriele Pelissero - La formazione, soprattutto quella di rango ECM, si conferma come un'opportunità che può portare gli operatori ad innalzare i livelli qualitativi delle proprie prestazioni e performance complessive delle strutture nelle quali prestano Ia propria attività, oltre che a ridurre drasticamente i rischi connessi con l'opera quotidiana al servizio dei pazienti. L'apporto della formazione continua in medicina resta fondamentale e lo sforzo posto in essere dalla Commissione Nazionale, anche nell'organizzazione dei Forum annuali, tende a fornire a tutti gli attori del sistema (strutture, Provider, organismi istituzionali) gli strumenti più idonei per valorizzarne iI ruolo e l'importanza in un ambito così particolare e delicato.

First836837838839841843844845Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top