Search
× Search

AiopMagazine n° 9 - settembre 2017

amministratore aiop 0 7276 Article rating: No rating
Lasciata alle spal­le la calura estiva, il rientro dalle ferie coincide con i preparativi, per ora sotto traccia, della legge di Bilancio, argomento con effetti diretti sul nostro settore. Dal 2011 – anno di inizio degli effetti della crisi e della spending review nel nostro Paese - ad ogni esame di economia è stato il Servizio Sanitario Nazionale il soggetto ad essere più penalizzato, con una riduzione degli stanziamenti decrescenti rispetto al PIL, al di sotto del 7%, indicato come livello minimo di sostenibilità. Gli effetti negativi hanno riempito le pagine di tutti i rapporti medico-statistici e animato il dibattito nei convegni e sulle pagine dei giornali.

Al privato la gestione degli ospedali pubblici disfunzionali

Intervista del Presidente nazionale Gabriele Pelissero pubblicata da Adnkronos Salute

amministratore aiop 0 63672 Article rating: No rating

Una proposta 'targata' sanità privata per una maggiore efficienza del sistema sanitario, destinata a far discutere. "Gli ospedali pubblici disfunzionali, che in un piano triennale le Regioni non riescono a risanare, siano affidati al privato per il rilancio". Lo afferma all'Adnkronos Salute Gabriele Pelissero che sottolinea: "Questa è la proposta di Aiop. Una proposta che richiede un confronto, certo. Ma la politica scelga chi eroga prestazioni a un prezzo più basso, salvaguardando la qualità". La costellazione delle aziende associate lungo la Penisola sta crescendo. "Registriamo con grandissima soddisfazione ogni mese 3-4 nuovi iscritti", spiega Pelissero, ricordando che oggi l'Aiop riunisce più di 500 strutture, "più del 90% del privato in Italia, con l'eccezione degli ospedali dipendenti da ordini religiosi". Non sono poche le sfide che la sanità italiana si trova ad affrontare in questi anni.

Legge Gelli-Bianco

Gli adempimenti operativi per le strutture sanitarie in base alla Legge 8 marzo 2017, n.24

amministratore aiop 0 10463 Article rating: No rating

Nonostante le molte ombre e perplessità applicative, la Legge viene a determinare nuovi adempimenti per le strutture sanitarie e socio-sanitarie associate ad AIOP. Tra tutti gli adempimenti il principale sarà l’adozione di un modello organizzativo volto a prevenire a monte quei rischi, prevedibili e prevenibili, che in qualche misura potranno incidere sulla erogazione delle prestazioni sanitarie e socio-sanitarie. Al fine di fornire un valido supporto alle strutture che dovranno contribuire all’attuazione della Legge, AIOP ha predisposto un breve disamina delle rilevanti novità dell’intera disciplina. Il contributo che segue è stato realizzato avendo come punto di partenza un’unica certezza: si tratta di un testo che sarà integrato progressivamente sia dai decreti attuativi previsti dalla Legge stessa sia dalla Giurisprudenza che sarà chiamata a riscrivere lo statuto della responsabilità civile e penale.

First795796797798800802803804Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top